Valigia a due piazze

Storie d'amore e di viaggi dal mondo

  • Home
  • Chi sono
  • Racconti di viaggio in Italia
  • In giro per il mondo
  • #4idee
  • Privacy
You are here: Home / Racconti di viaggio in Italia / I glicini a Milano. Quando e dove vedere i più belli in fiore, itinerari in città: da Cascina de’ Pomm al glicine di Leonardo

I glicini a Milano. Quando e dove vedere i più belli in fiore, itinerari in città: da Cascina de’ Pomm al glicine di Leonardo

04/04/2021 by valigiaaduepiazze 31 Comments

glicini cascina de' pomm milano

Milano si tinge di lilla. Sfumature dal viola più inteso fin quasi al bianco, quando le cascate di glicini sono esposte in pieno sole: la seconda metà di marzo e la prima metà di aprile sono i periodi migliori per passeggiare in città alla ricerca di queste cascate profumate. Ed è anche, questo, un modo per scoprire quelle strade e quegli scorci che troppo spesso non degniamo di uno sguardo, presi come siamo a correre dietro a un tram o fermi in coda a un semaforo. Alziamo lo sguardo: l’intenso profumo del glicine a Milano ci guiderà.glicini in fiore Milano

glicini cascina de' pomm

Se avete esplorato la città alla ricerca delle magnolie in fiore, il testimone ora passa ai glicini: sfiorite le prime, sono sbocciati i secondi. Per conoscere il momento migliore per andare a caccia di glicini a Milano – sono molto fortunata – mi aiuto con il patio viola della mia anziana vicina, quelle che ancora parlano il milanese stretto, quelle che hanno fatto la storia di questa città, e appena il profumo entra in casa dalle finestre spalancate e i gradi si alzano un po’, ecco la meraviglia.

A Milano c’è davvero da perdere la testa (e l’orientamento!), da nord a sud, da est a ovest, non solo in centro, ma anche e soprattutto in periferia, sbocciano i glicini, che fino a poche settimane prima non erano che tronchi secchi. E allora vi lascio l’elenco, forza, è questo il momento dei glicini!

glicini Milano

Baiamonti Montello glicini

glicini cascina de' pomm

glicine via Mezzofanti Milano

glicini cascina de' pomm

Questa è la mappa dei glicini a Milano che potete consultare e qui di seguito l’elenco suddiviso – a grandi linee – per zone della città: https://goo.gl/maps/v6p8ypZhEZ5Vjp498.

Milano Centro

  • via Marco de Marchi, 9 all’angolo con la Chiesa Cristiana Protestante in Milano
  • Via dei Giardini, 10
  • Giardini Perego (via dei Giardini, 7/9, ma tenete conto che resta all’ombra per cui è tardivo)
  • via dei Giardini, 4
  • Via Privata Fratelli Gabba, 10 all’Orto Botanico di Brera
  • Via Borgogna, 9 (è in pieno sole e sfiorisce prima)
  • Via Pietro Mascagni
  • Via Carodosso
  • Via Santa Valeria, 4
  • Via Daniele Crespi, 6
  • Via San Sisto, 6
  • Via Olmetto, 6
  • Corso di Porta Ticinese, 7
glicine via Santa Valeria Milano

L’antico glicine nel cuore di Milano, in via Santa Valeria

glicine via Santa Valeria Milano

 

Via Montello glicini Milano

Le cascate di glicini tra via Montello e piazzale Baiamonti

glicini via Montello

glicini Milano

Marco de Marchi glicine Milano

Il glicine in via Marco de Marchi, parallela di via Manzoni

Marco de Marchi glicine Milano

orto botanico brera glicine

Chiuso per l’emergenza sanitaria, si intravede il glicine all’Orto Botanico di Brera

Milano Nord

  • Corso Garibaldi, 42
  • Corso Garibaldi, 71
  • Piazza Gerusalemme
  • Viale Elvezia, 4
  • Viale Montello e piazza Antonio Baiamonti
  • Via Ferrante Aporti, 54
  • Via Timavo, 49
  • Via Tullo Morgagni, 3
  • Via Antonio Ghislanzoni, 18
  • Via Melchiorre Gioia, 189 e via Melchiorre Gioia, 194 dove si trova Cascina de’ Pomm, che dà sul Naviglio della Martesana
glicini cascina de' pomm

Le incantevoli cascate di glicini a Cascina de’ Pomm in via Melchiorre Gioia a Milano

glicini cascina de' pomm

glicini cascina de' pomm

glicini cascina de' pomm

glicini cascina de' pomm

Naviglio della Martesana

glicini cascina de' pomm via melchiorre gioia milano

glicini cascina de' pomm

glicini cascina de' pomm

glicini cascina de' pomm

glicini Elvezia Milano

I glicini di viale Elvezia, di fronte all’Arena di Milano

glicini milano viale elvezia

Milano Est

  • Viale Luigi Majno, 16
  • Viale Luigi Majno, 18
  • Viale Luigi Majno, 20
  • Viale Luigi Majno, 24
  • Villa Necchi Campiglio (via Mozart, 14)
  • Via Francesco Daverio, 7
  • Corso di Porta Vigentina, 15
  • Via Alfredo Oriani, 3
  • Via Serviliano Lattuada
  • Via Comelico, 7
  • Via Cardinale Mezzofanti, 14
  • Via Carlo Goldoni angolo via dei Mille
  • Via Carlo Goldoni, 55
  • Via Abramo Lincoln nel Quartiere Arcobaleno di Milano, di cui potete leggere qui.
glicine Mezzofanti Milano

Il tronco del gigantesco glicine in via Mezzofanti a Milano

glicine Mezzofanti Milano

glicine Mezzofanti Milano

glicine Mezzofanti Milano

viale Majno glicini

Quattro civici di seguito in viale Majno a Milano per deliziarci con i glicini

glicini viale Majno

viale Majno Milano

glicini via Canova

I glicini di via Canova a Milano

Via Canova Milano

via Antonio Canova Milano

Milano Ovest

  • Via Antonio Canova, 34
  • Via Alberto da Giussano, 8/10 (dove si trovava la prima redazione di I like it magazine e dove si ammira uno dei più bei foliage di Milano)
  • Viale Coni Zugna, 23
  • Viale Coni Zugna, 40
  • Via Cola di Rienzo, 8
  • Via Vetta d’Italia, 6
  • Via Giacomo Boni, 3
  • Via Sant’Eusebio, 7
  • Via Giovanni Cantoni, 4
  • Via Bernardino Telesio, 1 (è all’ombra per cui è tardivo)
  • Via Bernardino Telesio, 8
  • Via Mario Pagano e via Giorgio Pallavicino, 12
  • Via Monte Rosa, 7
  • Via Monte Rosa, 12
  • Via Flavio Vegezio
  • Via Monte Cervino
  • Viale Murillo, 23
  • Viale Murillo, 27
  • Via Guglielmo Silva, 24
  • Via Masaccio, 12
  • Via Masaccio, 24
  • Viale Lodovico Scarampo (lungo tutto il viale)
glicine via Cantoni

L’antico glicine di via Cantoni a Milano

glicine via Cantoni

glicine via Cantoni Milano

Glicine di Pagano Milano

La cascata di glicini alla fermata della metro rossa Pagano a Milano

Glicine di Pagano Milano

Glicine di Pagano Milano

Glicine di Pagano Milano

Glicine di Pagano Milano

Telesio Milano

Il glicine tardivo al civico 1 di via Telesio, dove è appena sfiorita una meravigliosa magnolia

via Telesio glicine Milano

Una galleria di glicini sopra a questo palazzo al civico 8 di via Telesio

via Telesio Milano

Scarampo glicini Milano

Viale Scarampo e, lungo tutta la sua lunghezza, i glicini

Scarampo glicini Milano

Scarampo glicini Milano citylife

Milano Nord Est

  • Via Bernardo Ramazzini, 3
  • Via Giovanni Paisiello, 24
  • Viale Gran Sasso, 31
  • Viale Gran Sasso, 35
  • Via Alessandro Pestalozza, 33
  • Via Francesco Lomonaco, 13b
  • Via Orcagna, 2
  • Villa Busca Serbelloni detta La Palazzetta in via Rombon, 41
  • Villa Folli in via Giulio Dardoni, 10
  • Via della Sila, 22
  • Via Augusto Righi, 8
  • Piazza Leonardo Da Vinci, 36 di fianco all’ingresso del Politecnico di Milano
  • Via Giovanni Celoria, 26
  • Giardino Sergio Ramelli in via Bronzino (glicini bianchi!)
via Ramazzini glicine

Il glicine che si arrampica sui palazzo di via Ramazzini

murales via Orcagna

I murales realizzati dall’Accademia di Belle Arti di Brera incorniciati dai glicini in via Orcagna

Via Orcagna murales

via Paisiello glicine Milano

Il glicine di via Paisiello a Milano

glicini viale Gran Sasso Milano

La villa ricoperta da una cascata di glicini al 35 di viale Gran Sasso

viale Gran Sasso glicini

viale Gran Sasso Milano

giardino Sergio Ramelli

I glicini bianchi nel giardino dedicato a Sergio Ramelli

glicini Politecnico Milano

I glicini ai lati dell’ingresso del Politecnico di Milano

Glicini Politecnico Milano

Milano Sud Est

  • Corso Lodi, 98
  • Scuola Elementare Damiano Chiesa, via Giacomo Antonini, 50
  • Via Carlo Bazzi, 39
  • Via Bernardino Verro, 2 nel quartiere di Morivione dove si trova il glicine pluricentenario (pare abbia oltre 700 anni, anche se il glicine in Europa sarebbe arrivato tra il Settecento e l’Ottocento…) sotto al quale si racconta andasse a meditare Leonardo da Vinci e sarebbe questo il luogo che avrebbe ispirato il Genio per l’ideazione della Conca Fallata del Naviglio Pavese. Le radici del glicine di Leonardo misurerebbero due chilometri. Per vedere invece la vigna di Leonardo, cliccate qui.
  • Via Bernardino Verro, 106
scuola Damiano Chiesa

Il glicine nel cortile della scuola dedicata a Damiano Chiesa

Damiano Chiesa glicine Milano

glicine di Leonardo Milano

Sembra che siano oltre 700 gli anni del glicine di Leonardo

glicine di Leonardo Milano

glicine bernardino Verro

Il glicine in via Bernardino Verro al civico 106, su un tratto di strada sterrata

Milano Sud Ovest e Navigli

  • Via Alzaia Naviglio Grande, 4
  • Via Filippo Argelati, 28
  • Via Giovanni Enrico Pestalozzi, 10
  • Via Andrea Ponti (quasi all’angolo con via Dionigi Bussola)
  • Via delle Rose, 26
  • Via Tommaso Gulli
Via Andrea Ponti

I loft di via Andrea Ponti con i glicini

Glicini via Andrea Ponti

Via Ponti Milano glicini

Per altri articoli sui glicini:

  • Roma, la (breve) stagione dei glicini

Per altri articoli su Milano:

  • Milano in primavera è la città delle magnolie. Tour, percorsi e suggestioni
  • Milano e Roma, due luoghi all’aperto in cui andare ora: l’Orto Botanico di Brera e l’Orto Botanico di Roma (e la fontana più antica di Milano)
  • I gioielli nascosti di Milano: Casa degli Atellani e la vigna di Leonardo
  • Le case colorate di Milano e Roma: il Quartiere Arcobaleno e la Piccola Londra
  • Com’è Milano dal tetto del Duomo
  • Architettura a Milano: dal razionalismo agli igloo

Per altre fioriture in Italia e all’estero:

  • Sakura, ciliegi giapponesi in fiore a Roma
  • Il giardino segreto di Ninfa
  • Giardino di Ninfa, dove l’Alta Moda crea la fiaba: da Gucci a Vogue fino a Dio
  • Lavanda in fiore nel Lazio: nella Tuscia la Provenza d’Italia
  • Lavanda in Piemonte, le fioriture più belle nel Monferrato (anche dei girasoli)
  • Tra Germania e Svizzera: il Bodensee in #4idee
  • Giappone, tre giorni a Kyoto: imparando il significato di komorebi
  • Road trip, le strade panoramiche più belle
  • Lazio: il parco delle peonie di Vitorchiano
  • Giappone: fare hanami tra i sakura a Tokyo
  • Roma, foliage al Parco Botanico di San Liberato
  • Viaggio in Provenza (fai da te)
  • Viaggio romantico nella campagna inglese: Bath e Cotswolds

Le foto contenute in questo articolo e in questo blog sono state scattate da Francesco Minisci e sono di proprietà di Valigia a due piazze e in utilizzo a Il Giornale online. Sono vietate la riproduzione e la condivisione senza permesso e senza citazione.

Filed Under: Racconti di viaggio in Italia Tagged With: europa, fiori, italia, milano, photopost

Comments

  1. Federico SILVESTRINI says

    04/04/2021 at 3:18 pm

    Buongiorno, il glicine asiatico (Wisteria spp.) arriva in Europa (UK) circa nel secondo decennio del 1800. Poi da lì in tutta Europa. Leonardo non vide mai il glicine, anche se è piacevole pensarlo. Comunque molto bello il “suo” glicine. Cordialmente, Federico Silvestrini

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      04/05/2021 at 9:49 am

      Grazie, Federico, lo specificherò. Noi però continuiamo a immaginarci il Genio che medita sotto il “suo” glicine!

      Reply
  2. Ivan says

    04/05/2021 at 8:55 am

    C’è un glicine grosso anche di fronte alla basilica di San Vincenzo in Prato, poco lontano dalla Darsena.

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      04/05/2021 at 9:47 am

      Hai ragione, Ivan! Lo inserisco subito, ti ringrazio. Chiesa bellissima di Milano, tra l’altro.

      Reply
  3. Franco Trovato says

    04/05/2021 at 9:34 am

    Molto , moltissimo BELLO:BELLISSIMO. GRAZIE.
    Franco

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      04/05/2021 at 9:45 am

      Grazie, Franco. Buona passeggiata tra i glicini di Milano!

      Reply
  4. Laura says

    04/05/2021 at 9:51 am

    Gentile Elisa, ho apprezzato il suo racco to al quale però vorrei aggiungere un altro indirizzo dove apprezzare una bella fioritura di glicini.
    Lungo la Martesana, proprio vicino a Cassina de’ Pomm, c’è una casa rossa che si affaccia sul Naviglio che in questi giorni merita di essere vista per la presenza di diversi glicini. Uno è proprio sulla riva del canale e l’altro corre lungo i balconi degli edifici prese tinel cortile.
    Da vedere prima che sfioriscano!
    Grazie del suo articolo!
    Laura

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      04/05/2021 at 9:54 am

      Grazie mille, Laura! Se hai il civico, inseriamo questo indirizzo nell’elenco. Buone passeggiate!

      Reply
      • Bianca Valeri says

        04/13/2021 at 6:35 pm

        Salve, Elisa.
        La casa rossa sulla Martesana si trova in Via Tirano, poco più avanti della Cassina de’ Pomm, sullo stesso lato, ma il numero civico non lo conosco.
        Ti spiego dov’è.
        Dalla pista ciclabile che costeggia il Naviglio la casa è facilmente visibile.
        Io qualche anno fa l’ho pure fotografata, raggiungendola a piedi dopo pochi minuti.
        Poi c’è un altro glicine, un pergolato molto grazioso che sovrasta il Tranvai, cioè un vecchio tram adibito a bar nel parco adiacente la Cassina de’ Pomm.

        Reply
        • valigiaaduepiazze says

          04/19/2021 at 2:35 pm

          Grazie, Bianca! Il prossimo anno non me la perdo.

          Reply
  5. Glauco says

    04/05/2021 at 10:34 am

    Salve, in via Andrea Verga, al numero 14, c’è un bellissimo glicine, forse poco visibile, sulla terrazza sopra all’ingresso principale. Allo stesso civico, all’angolo con via Paolo Giorgio, invece può trovare una maestosa Magnolia sempreverde

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      04/05/2021 at 8:24 pm

      Grazie, Glauco! Alzeremo ancor più lo sguardo per godere di questa terrazza con il glicine. Grazie!

      Reply
  6. Lorenza Caneva says

    04/05/2021 at 5:50 pm

    Buongiorno Elisa
    Ho apprezzato il bel lavoro di raccolta!
    Segnalo altri bei glicini nella zona nord ovest:
    – Via Dediderio da Settignano 18: 2 bei filari paralleli che abbelliscono villette d’epoca (non vedo come allegare foto)
    – Villetta d’angolo in Via Ravizza angolo Via Correggio
    – nella “zona Ottoboni” ricordo c’è ne sono ma non so indicarglieli ora.
    Lorenza Caneva

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      04/05/2021 at 8:23 pm

      Che maraviglia, Lorenza! Grazie davvero per il contributo prezioso. E buone passeggiate.

      Reply
  7. Luca says

    04/05/2021 at 9:58 pm

    Ciao Elisa!

    Segnalo un grosso glicine in via giancarlo zuretti, alla fine, verso la rotonda che da sulla martesana, posto incantevole.

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      04/19/2021 at 2:38 pm

      Grazie, Luca, da inserire nella mappa il prossimo anno. Ma resisteremo un anno senza glicini in fiore?!

      Reply
  8. Lorenza Caneva says

    04/06/2021 at 12:22 am

    Gentile Elisa
    Aggiungo
    – villetta angolo tra Monte Bianco e Monte Cervino.
    – terrazzo in via Monte Bianco del condominio all‘angolo con via Monte Cervino, di fronte alla villetta sopracitata.
    Saluti
    Lorenza Caneva

    Reply
  9. lassia says

    04/06/2021 at 8:27 am

    E il glicine di Via Privata Ozieri, traversa di via Archimede? Stupendo

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      04/19/2021 at 2:38 pm

      Il prossimo anno andrò a vederlo per poterlo inserire nella mappa, grazie Alessia!

      Reply
  10. Roberto says

    04/06/2021 at 9:15 am

    Buongiorno avete dimenticato il glicine in via Noto al 6 interno scuola di liuteria

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      04/19/2021 at 2:37 pm

      Si può entrare liberamente, Roberto?

      Reply
  11. Norberta M. says

    04/06/2021 at 10:34 pm

    Gentilissima e poetica Elisa, segnalo i bellissimi glicini che incorniciano il porticato dell’ex convento di S.Bernardino dove è situata la biblioteca comunale Vigentina in cui lavoro, in corso di Porta Vigentina 15, proprio in questi giorni al massimo del loro splendore fiorito e profumato! Allego le foto con una email a parte e vi aspetto per una visita! NM

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      04/19/2021 at 2:37 pm

      Ma che meraviglia! Il prossimo anno non me li perderò e grazie per la mail!

      Reply
  12. Anna says

    04/09/2021 at 3:49 pm

    Buongiorno Elisa,
    la invito ad osservare anche il glicine che circonda il ristorante “Antica Osteria del Ronchettino” ad angolo con il capolinea del tram 3 Milano sud.
    Incantevole angolo

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      04/19/2021 at 2:36 pm

      Hai ragione, Anna! Bellissimo!

      Reply
  13. camilla santi beb says

    04/10/2021 at 9:33 am

    in via paolo sarpi 63 c’e’ una casa di tre piani tutta glicine uno spettacolo !
    potrei inviarvi foto

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      04/19/2021 at 2:36 pm

      Grazie, Camilla! Il prossimo anno vado a vederla così la inserisco nella mappa 🙂

      Reply
    • Paolo Mastromo says

      07/05/2022 at 9:24 pm

      Ciao Camilla, Paolo Sarpi 63 ha un pesante portone chiuso. C’è un sistema (legale) per entrare e fotografare? Grazie !!

      Reply
  14. Lorenza Caneva says

    04/11/2021 at 3:24 pm

    Buongiorno
    Aggiungo anche per la zona Nord Ovest
    – via Domenichino angolo Mosè Bianchi
    – Via Ravizza angolo Previati
    – via Alberto Mario angolo via Ravizza
    – via Ravizza angolo Correggio
    Cordiali salute
    Lorenza Caneva

    Reply
  15. Paolo Mastromo says

    04/11/2022 at 1:33 pm

    Ciao, potresti darmi indicazioni più precise per il glicine di via Daniele Crespi? Ci sono stato ma non ho visto niente. E anche all’interno, guardando con Google Maps, non si nota niente. Grazie!

    Reply
  16. Paolo Mastromo says

    07/05/2022 at 9:28 pm

    Ciao, Valigia a due piazze, sono stato questa primavera in via Daniele Crespi 6 ma si tratta di un palazzo chiuso, che non sembra avere cortile interno. Sicuro che è un indirizzo confermato per i glicini ? Mille grazie, e scusa per il disturbo. Paolo

    Reply

Leave a Reply to camilla santi beb Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi sono

Valigia a due piazze è il bagaglio di esperienze, immagini, spunti, appunti e ricordi con cui torniamo a casa dopo ogni viaggio. Valigia a due piazze è un blog di racconti e di storie d'amore intorno al mondo. Leggi tutto...

Facebook

Twitter

Segui @ElisaBPasino

Più letti

  • Viaggio in Provenza (fai da te)
  • Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Appunti su Parigi – tra l’Ile de la Cité, il Quartiere Latino e Saint-Germain-des-Prés
  • Monferrato, un tramonto al Bar Chiuso (quando piove)
  • Venezia (non solo la solita): il ghetto ebraico, Dorsoduro, ottimi ristoranti, panorami, angoli nascosti

Tag

africa argentina asia australia berlino borghi più belli d'italia castello europa fiori francia germania giappone giordania gran bretagna grecia india indonesia irlanda irlanda del nord isola istanbul italia londra mare marocco medio oriente messico milano monferrato natura new york nord america olanda on the road panorami parigi perù photopost roma singapore spagna sud america svizzera torino usa

Commenti recenti

  • Mirko G. S. on Roma, la (breve) stagione dei glicini
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • raffaella on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Giuseppe on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda

© 2025 Valigia a due piazze • Tutti i diritti riservati a Elisa Pasino - ilGiornale.it Blog Network
Informazioni Legali

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.