Valigia a due piazze

Storie d'amore e di viaggi dal mondo

  • Home
  • Chi sono
  • Racconti di viaggio in Italia
  • In giro per il mondo
  • #4idee
  • Privacy

Lavanda in Piemonte, le fioriture più belle nel Monferrato (anche dei girasoli)

07/02/2020 by valigiaaduepiazze Leave a Comment

La Lavanda di Lu Monferrato

È l’estate che ricorderemo per le distese di lavanda e i girasoli più alti di noi. Già, perché se la coltivazione della lavanda negli ultimi anni ha preso piede in diverse zone d’Italia, quella del girasole che appartiene da tempo al nostro Paese non si può ammirare ogni anno. Il girasole dev’essere coltivato a rotazione nei campi perché ha bisogno di molto nutrimento e seminato sempre nella stessa zona rischierebbe di impoverire il terreno. Ecco perché la caccia ai campi di girasole ogni estate ricomincia da zero ed è un vero e proprio passaparola, quello per trovare per tempo i fiori nel pieno della loro bellezza. Ora però bisogna correre per non perdere la lavanda: quando le api avranno finito di poggiarsi sui fiori, sarà ora di tagliarla e di solito nel Monferrato, in Piemonte, questo avviene tra la fine del mese di luglio e i primi giorni di agosto. Ma sul ciclo della natura – e delle api in particolare – non si comanda. Da scoprire di certo è La Lavanda di Lu, di Sergio Amadori, in un campo in collina nel Comune di Quargnento, tra Lu e Cuccaro Monferrato.

Girasoli Monferrato

[Read more…]

Filed Under: Racconti di viaggio in Italia Tagged With: europa, fiori, italia, monferrato, natura, panorami

Turismo, viaggi e Coronavirus: come si vola e come cambia il nostro modo di viaggiare

06/15/2020 by valigiaaduepiazze 2 Comments

La Court Castelnuovo Calcea Monferrato

Parco e cantine La Court, Castelnuovo Calcea, Monferrato

Siamo in un precario equilibrio tra post confinamento Coronavirus (o lockdown, come abbiamo imparato a chiamarlo) e desiderio di tornare a vivere e per molti di noi viaggiare è una parte consistente della vita: della socialità, del lavoro, del piacere. Stiamo cercando un nuovo spazio tra il pre Covid-19 che non tornerà più (così com’è cambiato il modo di viaggiare dopo l’attentato terroristico alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001, come punto di non ritorno) e il post Covid-19, che non esiste ancora, perché siamo in emergenza sanitaria.

AGGIORNAMENTO SU BAGAGLIO A MANO IN AEREO – 26 GIUGNO 2020

Nei quasi tre mesi in cui siamo stati costretti all’interno delle mura di casa, abbiamo continuato a tenere attiva la nostra mente, a lavorare, a porci delle domande, ma abbiamo anche cercato di soffocare un pochino il desiderio di normalità perché gli esperti in qualsivoglia materia – online, in televisione e sui giornali – ci hanno detto che, sì, saremmo cambiati e chissà quando saremmo tornati a una “nuova” normalità. Per cui adesso ci muoviamo in punta di piedi tra il sito web per prenotare un volo o una vacanza e le ultime notizie che ci informano su come ci si può spostare nello Spazio Schengen e nel resto del mondo. Ma abbiamo voglia di stare otto o dodici ore in volo di fianco a un estraneo di cui non sappiamo niente e che magari non si cambia la mascherina ogni quattro ore, come chiesto dalle compagnie aeree? Di certo in questi mesi abbiamo capito che si può fare tutto a un ritmo diverso, un po’ più lento. E se questo avesse influito anche sul modo di viaggiare? Se dobbiamo arrivare in aeroporto molto prima rispetto ai soliti tempi per superare i nuovi controlli di sicurezza ed evitare assembramenti, sceglieremo di organizzare un weekend in una capitale europea? Oppure aspetteremo di avere più giorni? Insomma, il viaggio mordi e fuggi a cui eravamo abituati – soprattutto dopo l’avvento delle compagnie aeree low cost che ci hanno fatto dimenticare gli esborsi di danaro (o la rinuncia, direttamente) di un biglietto in stile anni Novanta – continuerà a esistere? E se fosse la volta buona che la gente smetterà di fare le tacche sull’atlante del tipo: “qui ci sono stato, qui no, qui sì, tu quante città hai visitato? Io ho un Paese più di te” come se si dovesse fare a gara a chi ha passato più tempo in quota e come se fosse quella tacca in più che davvero ci ha fatto comprendere un luogo del mondo, la sua cultura, la sua storia? No, perché per questo si può iniziare a fare un buon lavoro fin da casa, studiando e informandosi, proprio per viaggiare in modo più consapevole. Però al selfie con il luogo iconico da postare su Instagram non si può rinunciare ed è più facile da realizzare, giocando un po’ con i filtri, rispetto a una lettura di spessore. È un po’ la solita storia: tutti parlano di tutto, ma pochi sanno farlo e sono padroni della materia e quindi sono consapevoli di ciò che dicono. E allora partiamo da qui e vediamo di raccogliere le prime indicazioni che abbiamo su come cambierà post Covid-19 il modo di viaggiare degli italiani fin da questa estate e da come cambierà anche l’offerta ma anche quali sono le nuove regole per volare di cui già si sa qualche cosa.

Bar Chiuso

Vigneti di Ottiglio visti dal Bar Chiuso al tramonto, Monferrato

 

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo, Racconti di viaggio in Italia Tagged With: borghi più belli d'italia, europa, fiori, italia, monferrato, natura, on the road, panorami

Viaggio ai punti estremi della Gran Bretagna: dalla Scozia alla Cornovaglia

08/05/2019 by valigiaaduepiazze Leave a Comment

Land's End Cornovaglia

Prendiamo una matita e colleghiamo da nord-est a sud-ovest i punti estremi della Gran Bretagna. Dalla Scozia alla Cornovaglia. Due modi di vivere diversi, così come i panorami, le strade per raggiungere le due località. Un’isoletta, la Gran Bretagna, in cui convivono grandi differenze. Esiste anche un’espressione in Gran Bretagna: from Land’s End to John o’ Groats, per indicare due punti lontani e grandi differenze.

john o' groats punto più a nord Gran Bretagna Scozia

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: gran bretagna, isola, mare, natura, on the road, panorami, scozia

California, Nevada, Utah e Arizona: itinerario nei parchi e nell’Ovest degli Stati Uniti

07/14/2017 by valigiaaduepiazze 4 Comments

itinerario ovest stati uniti

Da Beverly Hills a Hollywood, poi si sale in auto e si percorrono i chilometri più caldi che avete mai assaggiato, quelli che vi portano nella Valle della Morte e a Las Vegas, in Nevada. E poi si continua a macinare strada, solo asfalto senza salire mai su un aereo, per migliaia di chilometri: Utah e Arizona. Guidare per un tratto di Route 66, la Mother Road d’America, per fare ritorno in California. Questo è un itinerario on the road di 19 giorni per visitare una parte del lontano West degli Stati Uniti. Dalle spiagge ai parchi nel cuore dell’America. Siete pronti ad accendere il motore?

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: natura, nord america, on the road, panorami, usa

Itinerario nell’Ovest d’America (da San Francisco a Yellowstone fino al Monte Rushmore)

07/07/2017 by valigiaaduepiazze 8 Comments

Itinerario west Stati Uniti San Francisco Yellowstone Monte Rushmore

Carichi i bagagli e metti in moto. Finalmente ha inizio il viaggio on the road, il mio preferito. Non vieni catapultato da un luogo all’altro, ma vivi ogni chilometro. Sei tu che fai la strada. Come un pioniere. E a proposito di pionieri, questo è il primo dei due itinerari di viaggio per un roadtrip nell’Ovest e nel Midwest degli Stati Uniti. Qualche tratta in aereo c’è stata perché le distanze sono davvero enormi, ma tanti sono i chilometri percorsi sulle grandi strade d’America: California, Idaho, Montana, Wyoming, South Dakota.

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: natura, nord america, on the road, panorami, usa

Utah, USA: gli Hoodoos rosso fuoco e il Bryce Canyon da fiaba

01/24/2017 by valigiaaduepiazze 2 Comments

viewpoint bryce canyon

Da Panguitch, un villaggio formato giusto da un paio di incroci di strade, poche case, alcuni ristoranti, ma che richiama quei sapori del vecchio e lontano West che andiamo cercando, si percorre un tratto della Scenic Byway 12 e si entra nella Dixie National Forest, superando le rocce infuocate del Red Canyon. E’ questa la salita che porta agli oltre duemila metri (fino a 2.748) del Bryce Canyon, nello Utah, con i suoi picchi dorati inconfondibili, che non si trovano nelle altre gole e vallate degli Stati Uniti. [Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: natura, nord america, on the road, panorami, photopost, usa

Red Hook, Brooklyn: l’unico luogo a New York in cui la Statua della Libertà ti guarda negli occhi

11/17/2016 by valigiaaduepiazze 6 Comments

statua della libertà red hook

La prima volta che si arriva a New York si ha l’idea che la vedrai da vicino, che ci passerai accanto su un battello che quasi la sfiorerà, tra gli spruzzi, con il mare mosso e, ondeggiando, alzerai lo sguardo verso l’alto e lei sarà lì, impassibile, con la sua fiaccola nella mano e la corona con le sette punte sul capo. E, quando davvero arrivi a NYC, c’è un momento in cui quasi ti dimentichi di lei. Perché non la vedi mai. Eppure eri così convinto che sarebbe stata sempre lì, nella baia, a ricordarti che sei approdato negli Stati Uniti d’America. E, così, la cerchi mentre passeggi lungo il ponte di Brooklyn, ma, se c’è un po’ di foschia, lei non si mostra. Ti aggiri al belvedere della Freedom Tower e non la metti a fuoco. Poi, all’improvviso, un raggio di sole la illumina tra le scie lasciate dalle navi ed è laggiù. La Statua della Libertà è piccolissima. E ti dà le spalle. [Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: mare, new york, nord america, panorami, usa

Londra dall’alto in #4idee (e 2 bonus) – n.17

08/03/2016 by valigiaaduepiazze 1 Comment

Tate Modern Londra

Si specchiano quasi l’uno con l’altro, come quattro dirimpettaie che fanno a gara a chi ha i fiori migliori. In questo caso, però, si tratta del panorama di una delle città più affascinanti del mondo, Londra. Sono gli edifici da cui ammirare Londra dall’alto in #4idee. E’ proprio qui, sulle rive del Tamigi e verso la zona di South Bank e di Southwark che Londra ha cambiato aspetto negli ultimi decenni. Da zone considerate di infimo ordine, come succede nelle grandi metropoli sempre in trasformazione, ecco che si sono sollevate le gru e, velocemente, sono spuntati i nuovi grattacieli che hanno definito lo skyline di oggi. In #4idee possiamo scoprire un’angolazione nuova di Londra dall’alto, scorgendo, ogni volta, qualcosa di nuovo e diverso.

[Read more…]

Filed Under: #4idee, In giro per il mondo Tagged With: gran bretagna, londra, panorami, photopost

Uluru, Ayers Rock: viaggio al centro dell’Australia

05/31/2016 by valigiaaduepiazze 9 Comments

Uluru Ayers Rock

E’ un grande mammifero addormentato. Gli si può girare intorno, ma non svegliarlo. Ha fessure e orifizi bui e profondi o che si illuminano per pochi minuti a seconda di come ruota il sole. Se si allunga una mano a sfiorarlo, la corazza è increspata – a volte rotta – e calda, sembra quasi di sentirlo respirare. Ha orecchie e bocche, perché il suo sonno non è così profondo come sembra e non bisogna rischiare di svegliarlo. Di notte, nel buio assoluto di quando manca anche la luna, sotto il cielo di stelle dell’emisfero australe, forse si sposta, forse si muove. Nessuno lo sa davvero. E’ Uluru, l’Ayers Rock, che se ne sta quasi al centro dell’Australia, nel Northern Territory, dove si trovano ancora gli aborigeni.

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: australia, natura, on the road, panorami, photopost

Australia: le onde della Great Ocean Road e la (finta) spiaggia di Point Break

03/17/2016 by valigiaaduepiazze 2 Comments

bells beach australia

Si muovono in gruppo e scendono da vecchi pulmini scrostati. Arrivano al caffè con quei pantaloni, larghi e pieni di tasche, che finiscono sotto il ginocchio, scarpe rovinate dopo i tanti chilometri percorsi e con quelle camicie a fiori portate aperte che, se dovessimo vederle addosso a qualcuno qui da noi, non riusciremmo a contenere la risata. Invece quelle camicie floreali, viste lì, insieme ai capelli lunghi bruciati dal sole e dalla salsedine riescono quasi a stregarti. Oppure si spostano da soli, su fuoristrada ultimo modello, si infilano la muta nel parcheggio prima di scendere verso l’oceano e, presa la tavola sotto braccio, corrono scalzi sulle passerelle di legno che portano al mare. Siamo nel sud dell’Australia, sulla Great Ocean Road, dove i surfisti di tutto il mondo sognano di cavalcare la loro onda perfetta almeno una volta nella vita.

surf torquay australia

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: australia, mare, natura, on the road, panorami

Next Page »

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi sono

Valigia a due piazze è il bagaglio di esperienze, immagini, spunti, appunti e ricordi con cui torniamo a casa dopo ogni viaggio. Valigia a due piazze è un blog di racconti e di storie d'amore intorno al mondo. Leggi tutto...

Facebook

Twitter

Segui @ElisaBPasino

Più letti

  • Milano e Roma, due luoghi all’aperto in cui andare ora: l’Orto Botanico di Brera e l’Orto Botanico di Roma (e la fontana più antica di Milano)
  • La città blu del Marocco: Chefchaouen
  • Roma, dove mangiare senza fregature (e con soddisfazione): i consigli da insider su ristoranti, osterie, pizzerie, dolci, locali con panorama
  • Londra nei libri, per essere ancora più preparati al prossimo viaggio (e la Love Door di Chelsea)
  • Viaggio in Provenza (fai da te)

Tag

africa argentina asia australia berlino borghi più belli d'italia castello europa fiori francia germania giappone giordania gran bretagna grecia india indonesia irlanda irlanda del nord isola istanbul italia londra mare marocco medio oriente messico milano monferrato natura new york nord america olanda on the road panorami parigi perù photopost roma singapore spagna sud america svizzera torino usa

Commenti recenti

  • valigiaaduepiazze on New York. In attesa di tornare, i libri più belli che raccontano la Grande Mela (e una curiosità sul 58 di Joralemon Street)
  • valigiaaduepiazze on Viaggi, dove siamo andati prima del Covid-19. E dove andremo. Non un bilancio, ma una lista di ricordi (a cui aggiungere i vostri)
  • Lorella Luche on Viaggi, dove siamo andati prima del Covid-19. E dove andremo. Non un bilancio, ma una lista di ricordi (a cui aggiungere i vostri)
  • Lorella Luche on New York. In attesa di tornare, i libri più belli che raccontano la Grande Mela (e una curiosità sul 58 di Joralemon Street)
  • valigiaaduepiazze on Viaggi, dove siamo andati prima del Covid-19. E dove andremo. Non un bilancio, ma una lista di ricordi (a cui aggiungere i vostri)

© 2021 Valigia a due piazze • Tutti i diritti riservati a Elisa Pasino - ilGiornale.it Blog Network
Informazioni Legali

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.