Valigia a due piazze

Storie d'amore e di viaggi dal mondo

  • Home
  • Chi sono
  • Racconti di viaggio in Italia
  • In giro per il mondo
  • #4idee
  • Privacy

Viaggi, dove siamo andati prima del Covid-19. E dove andremo. Non un bilancio, ma una lista di ricordi (a cui aggiungere i vostri)

01/01/2021 by valigiaaduepiazze 4 Comments

Chelsea, Londra

L’ultimo ricordo spensierato prima di essere travolti dalla pandemia di Covid-19. L’ultimo viaggio “prima”. Quel viaggio in cui le preoccupazioni potevano andare da “speriamo che non perdano la mia valigia!!” al momento di angoscia del “avrò portato tutto? Ma sì, al massimo faccio shopping appena arrivo a destinazione”, passando per “non peseranno troppo, i bagagli?!”. È cambiato tutto, da allora. Anche chi ha avuto la fortuna – pur con mille accortezze – di organizzarsi la scorsa estate, sa che c’è qualcosa che non tornerà più. E quando c’è chi dice che siamo degli esagerati, che in fin dei conti si tornerà a strusciarsi dal tramonto all’alba al Cavo Paradiso di Mikonos e a prendere un drink assiepati su uno dei rooftop di Manhattan, sì, vero, si farà, ritengo che sarà comunque qualcosa di diverso. In qualche modo si farà. Ma non sarà più come prima. Se il nostro modo di viaggiare è cambiato dopo l’attentato alle Torri Gemelle di New York – e sono trascorsi quasi vent’anni – e il terrorismo ha comportato maggiori controlli di sicurezza rispetto ai quali non si è più tornati indietro – e ciò riguarda più che altro il nostro bagaglio – ora a essere controllato sarà il nostro corpo. Qualcosa da cui noi non ci possiamo separare. Perché forse stiamo portando in giro una bomba di cui siamo all’oscuro. Che potrebbe non toccare noi, ma avere una potenza deflagrante su altri individui più fragili. Di cui dobbiamo prenderci cura. È un nostro dovere.

Brooklyn, New York

Queens, New York

Sarebbe bello che qui nei commenti o sui social di Valigia a due piazze (Instagram e Facebook) raccogliessimo un diario dell’ultimo viaggio spensierato “prima di”. In attesa di poter tornare a viaggiare con giudizio e rispetto, del nostro prossimo e del Pianeta che ci ospita.

Perché è vero che se vogliamo far parte di una società che sappia assisterci ed essere altruista ed empatica dobbiamo esserlo noi per primi, ma è anche vero che non possiamo negarci pensieri leggeri, con molto tatto verso coloro i quali hanno sofferto e stanno soffrendo sulla loro pelle perdite dovute al Covid-19, così come ci fa solo bene dedicare qualche momento a programmazioni di viaggi futuri, sussurrate sotto voce, a volte appena accennate al nostro partner, all’amica con cui sogniamo di prendere di nuovo il sole d’inverno, al figlio adolescente prima che ci sfugga via per organizzarsi, zaino in spalla, con i suoi compagni.

Elenchiamoli qui, i momenti belli. Gli ultimi ricordi spensierati prima della pandemia. Prima che tutto cambiasse e che il nostro mondo si spostasse dalle aule, dagli uffici, dai ristoranti, dalle spiagge, dalle palestre allo schermo di un computer. Prima che i nostri contatti finissero filtrati dai social e dalle videochiamate. Prima che i nostri sorrisi fossero nascosti dietro a un fazzoletto che ci salva la vita.

Mayfair, Londra

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: africa, argentina, asia, europa, francia, giappone, giordania, gran bretagna, india, indonesia, irlanda del nord, istanbul, londra, marocco, medio oriente, new york, nord america, parigi, perù, singapore, sud america, usa

La Buenos Aires più tipica: San Telmo e La Boca

03/21/2018 by valigiaaduepiazze 3 Comments

San Telmo Buenos Aires

Buenos Aires è una città infinita, solo ad attraversare un quartiere in automobile sembra di aver fatto un viaggio, macinando davvero tanta strada. E’ una metropoli straordinaria, con quell’atmosfera europea che a volte ti fa scordare di essere in Sudamerica e pensi di trovarti a Madrid, o a Parigi. Tra i porteños (gli abitanti di Baires, mentre quelli della provincia sono i bonaerenses), troverete sempre chi – scoprendo che siete italiani – vi dirà che ha o aveva un parente da qualche parte, che so, vicino a Prato, in Veneto, in provincia di Torino o che arriva da Frosinone. E che gli piacerebbe tanto poter vedere l’Italia una volta, o tornarci ancora.

  • Se state organizzando un viaggio a Buenos Aires…

Arrivando a Buenos Aires, in base ai giorni che avete a disposizione (una settimana è il minimo per poter vedere qualcosa e magari per fare anche una gita in giornata in Uruguay o nella campagna a mangiare asado, per esempio a San Antonio De Areco, o, ancora, al delta del Tigre), fate qualche programma, certo, ma lasciatevi coinvolgere dalla frenesia dei suoi abitanti, nel contempo scontrosi e tanto cordiali. Mischiatevi a questi fratelli dell’altra parte del mondo, che parlano uno spagnolo così diverso da quello al quale siamo abituati, ma così affascinate, come quando pronunciano la doppia L come se fosse una J.

Più che un elenco di luoghi da vedere, queste sono due suggestioni, alle quali dovrete di certo aggiungere il Cimitero della Recoleta, il quartiere di Palermo (dove noi abbiamo scelto di dormire) e tanti altri punti di interesse in base ai vostri gusti, ma qui, a San Telmo e a La Boca dove si trovano il famoso Caminito e la Bombonera, non potete non andare. Perché si respira la vera atmosfera di Buenos Aires, quell’aria che arriva dall’Europa e quel profumo latinoamericano che, mischiati insieme, sono davvero indimenticabili.

portenos Buenos Aires

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: argentina, photopost, sud america

Viaggio in aereo? Ecco come fare il bagaglio a mano perfetto

12/15/2017 by valigiaaduepiazze 4 Comments

come preparare il bagaglio a mano perfetto

E’ il momento di partire, ci siamo dedicati a lungo per preparare le valigie che imbarcheremo nella stiva dell’aereo, ma che cosa mettiamo nel bagaglio a mano? Come preparare il bagaglio a mano per l’aereo? Questo è un passaggio (delicato) e fondamentale soprattutto se il mezzo di trasporto che ci porterà a destinazione è un aereo. Infatti in questo caso non avremo a portata di mano tutti i nostri bagagli, ma solo lo stretto indispensabile, che potrebbe servirci anche per diverse ore, in base alla durata del volo, o, nella peggiore delle ipotesi, se le nostre valigie dovessero subire un ritardo o andare smarrite.

Nel mio libro Prête-à-Partir. Tutti i consigli per la viaggiatrice perfetta (Morellini Editore) dedico un capitolo al bagaglio a mano, ma in vista della partenza alla quale molti di voi si stanno apprestando nei prossimi giorni o settimane, diamo uno sguardo insieme ai fondamentali da portare sempre con sé nel modo più organizzato e assennato possibile (insomma, senza cacciare tutto in borsa alla rinfusa all’ultimo momento, rischiando di non trovare più niente). Proseguite a leggere e troverete la guida definitiva delle regole del bagaglio a mano in aereo. Fate confusione sui liquidi e sulle misure del bagaglio a mano? Nessun problema, risolviamo tutto insieme!

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo, Racconti di viaggio in Italia Tagged With: africa, asia, australia, europa, italia, londra, new york, nord america, sud america

San Antonio de Areco: viaggio di un giorno nella pampa argentina

10/19/2016 by valigiaaduepiazze Leave a Comment

San Antonio de Areco Argentina

Il sole caldo estivo il primo gennaio. E’ l’estate australe, quella di San Antonio de Areco, a circa centodieci chilometri a nord di Buenos Aires. E se ne percorrono già tanti solo per uscire dall’enorme città e poi, all’improvviso, il paesaggio diventa campagna, diventa pampa.

Si arriva sino a qui per trovare l’Argentina dei gauchos e in cui i porteños, gli abitanti di Baires, amano organizzare la gita di un giorno, soprattutto nel fine settimana. Per fare un tuffo nel fiume, rilassarsi sull’erba e mangiare l’asado, la carne cotta lentamente alla brace.

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: argentina, on the road, sud america

Road trip, le strade panoramiche più belle

10/30/2015 by valigiaaduepiazze 10 Comments

Bells Beach

Bells Beach

Carichi le borse nel bagagliaio e parti. E’ il momento più bello. Ancora più dell’istante in cui l’aereo si stacca da terra. Perché c’è più contatto fisico con il viaggio, quando ingrani la marcia e le ruote iniziano a girare, aderendo sull’asfalto. Il mondo si mette in moto intorno a te.

Noi abbiamo un debole per il road trip. Ne sentiamo il bisogno, se è un po’ di tempo che non ne organizziamo uno.  Il viaggio on the road mostra i cambiamenti del luogo che ti circonda a poco a poco. Ti fa penetrare ogni volta in un territorio diverso, scoprendolo a ogni metro. Solo un finestrino, a separarti da ciò che c’è fuori, ma non è solo una vetrina lontana perchè è sufficiente fermarsi – quando vuoi, dove vuoi – per entrare in contatto con l’esterno. Il viaggio in macchina è come se lasciasse la scia dietro di sé. Quella che poi ti resta dentro per sempre, appena chiudi gli occhi.

Questo vuole essere solo un assaggio delle strade panoramiche più belle del mondo da percorrere in automobile, tra Irlanda, Francia, Marocco, Stati Uniti, Sud America e Australia.

great ocean road australia

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: africa, australia, europa, fiori, francia, irlanda, isola, mare, marocco, natura, nord america, on the road, panorami, perù, photopost, sud america, usa

Perù, Machu Picchu: un viaggio nel viaggio

10/17/2014 by valigiaaduepiazze 14 Comments

machu picchi perù valigia a due piazze

Ho ancora il timbro di Machu Picchu sul passaporto. Sì, perché arrivare a Machu Picchu è già di per sé un viaggio e un’avventura. Tutto quello che sta prima di arrivare lì, in mezzo alle montagne della foresta amazzonica, è come una preparazione a ciò che si sarà ammessi a vedere con i propri occhi. Si percorre El Valle Sagrado degli incas, costeggiando quello stesso fiume Urubamba che poi ci sembrerà così impetuoso e minaccioso, una volta lassù. Si arriva a Cuzco, ma si è ancora lontani da Machu Picchu. Il Perù se lo tiene stretto in mezzo al cuore. Bisogna ancora fare della strada, per arrivarci. E così si prende il treno. Una rotaia sola che si arrampica sempre più in alto, sulle Ande, poi all’improvviso scende come in picchiata e sembra quasi che i binari si confondano con il letto dell’Urubamba. E di nuovo su. Eccoci ad Aguas Calientes, nota anche come Machu Picchu Pueblo, un villaggio o poco più, annidato nella profonda e stretta valle sottostante le antiche rovine inca. E’ uno dei posti più brutti e squallidi che abbiamo incontrato nei nostri viaggi in giro per il mondo (insieme a Juliaca, vicino a Puno, e forse ad alcuni paesi indonesiani), sembra che il fiume lo possa portare via da un momento all’altro, con rabbia, per cancellare il dissennato sviluppo turistico e le tonnellate di cemento. Eppure a pochi passi si apre la foresta, con i suoi lussureggianti giardini tropicali. Siamo arrivati a Machu Picchu? No, non ancora. Adesso bisogna prendere un pullman. Che sale. E sale ancora, lungo una strada stretta che, da una parte dà nel vuoto, dall’altra quasi sembra di strusciarsi contro la roccia e le piante, le liane. Ecco, adesso ci siamo. Un’ultima salita a zig zag a piedi, il timbro sul passaporto ed entriamo a Machu Picchu.

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: natura, panorami, perù, sud america

Perù: Claudio e i bambini delle “invasiones” di Canto Grande

06/20/2014 by valigiaaduepiazze 6 Comments

 invasione Lima

Questo è il racconto di un viaggio che dura da 26 anni e che continua a svolgersi con dedizione, amore e impegno ogni giorno dall’altra parte del mondo: in Perù. Io lo seguo da lontano, ma con affetto e attenzione, da 10 anni. E’ una storia che racconta di come si possa dare aiuto concreto a bambini in seria difficoltà. E’ vedere che l’erba prima o poi cresce su quei terreni aridi e polverosi, la luce un bel giorno illumina le notti nere fino alla sera prima, le case cambiano il tetto in lamiera per diventare più solide. Questa è la storia dei bambini di Canto Grande, la più grande invasione-favela del Perù e una delle più vaste e popolose del mondo. Si trova alla periferia est di Lima, nel distretto di San Juan de Lurigancho, e conta circa 2 milioni di abitanti, ma è in continua incontrollata crescita. Questa è la vita di Claudio.

Claudio Ratti Fondazione De Piscopo

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: perù, photopost, sud america

Il 2013 di Valigia a due piazze, un viaggio lungo un anno

01/13/2014 by valigiaaduepiazze 2 Comments

Viaggi 2013

Questo non è proprio il primo post dell’anno, in quello sul Messico c’era un trucco: preimpostato prima della partenza per il Marocco (di cui avete già visto qualche scatto sul mio profilo Instagram @laeli e sulla pagina Facebook di Valigia a due piazze), l’ho poi pubblicato accordandomi con i colleghi de IlGiornale.it, che, come sapete, dallo scorso novembre ci ospita sul suo server.

E quindi eccoci con l’effettivo primo articolo 2014, con cui entriamo nel nostro secondo anno di vita (il compleanno del blog sarà il 3 marzo, annotatelo!). Ripercorriamo con voi i post 2013, con una foto a viaggio, scelta perché più significativa o sull’onda dell’emozione che mi risveglia.

Vi rammento che i viaggi che abbiamo realizzato nel 2013 non corrispondono ai post che man mano avete letto l’anno passato. Quelli li penso, li preparo e poi li scrivo – dopo avere lungamente riordinato gli scatti di Francesco (e qualcuno mio, soprattutto quelli con lo smartphone) – a seconda di ciò di cui ho voglia di raccontarvi. A volte è un’urgenza, a volte mi rendo conto che può essere il periodo giusto per farvi venire voglia di raggiungere una precisa destinazione, altre volte ancora capita che mi venga in mente un episodio che desidero condividere con parole e immagini con voi. E poi sapete che devo fare decantare un viaggio, dopo essere tornati a casa e aver disfatto la valigia a due piazze. Diciamo che l’ordine cronologico mi piace in ogni particolare della mia vita, ma resta fuori da questo blog, che cresce, con amore, in ordine sparso.

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: asia, europa, italia, mare, nord america, photopost, sud america, usa

30 paesaggi sul mare da sognare (e visitare)

11/28/2013 by valigiaaduepiazze Leave a Comment

Follow my blog with Bloglovin

Fin da bambina ho sempre pensato che puoi passare ore e giornate intere a fissare il mare perché non è mai uguale a se stesso. Che si infranga contro alte scogliere o che scivoli come una carezza sulla sabbia scaldata dal sole. Ha forme in continuo cambiamento, se c’è vento, se viene solcato da un’imbarcazione, se un bimbo, sul bagnasciuga, schizza la sorellina incrinando quella distesa di velluto. E ha decine di sfumature che si susseguono l’un l’altra a seconda dell’ora del giorno, della stagione, delle condizioni del cielo. E’ un grande specchio in cui perdersi. A volte è un limpido abbraccio immobile in cui potersi bagnare, spingendosi un po’ più in là, lontano dalla riva. Altre volte si infuria e si gonfia, riversandosi sugli scogli con rabbia. Il mare ha un rumore, ha un odore, ha un colore e ha un sapore. Ed è sempre diverso. Questi sono alcuni dei luoghi di mare che portiamo nel cuore. Sono fotografie impresse prima di tutto nei nostri ricordi. Sono tra le spiagge più belle del mondo. E le condividiamo con voi.

1. Indonesia – La spiaggia di Seminiak, Bali

Seminiak

IMG_1533

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo, Racconti di viaggio in Italia Tagged With: asia, borghi più belli d'italia, europa, francia, gran bretagna, indonesia, irlanda, irlanda del nord, isola, italia, mare, messico, natura, nord america, perù, photopost, spagna, sud america, usa

20 luoghi meravigliosi

11/22/2013 by valigiaaduepiazze Leave a Comment

Siamo tornati da Copenhagen da quasi un mese. Eppure non ho ancora rivisto le foto che abbiamo scattato. Ho bisogno di un momento di decompressione, dopo ogni viaggio. Il periodo successivo al rientro a casa è solo fatto di ricordi freschi e vivi, non c’è bisogno d’altro. Poi le immagini arrivano in soccorso, un po’ alla volta. E si riscoprono con gioia e con stupore. E poi ci sono quei paesaggi che non si possono dimenticare mai, forse giusto un po’ di nebbia, dei particolari poco chiari che vanno a volte a confondersi con i sogni. Allora con Francesco ci guardiamo e ci diciamo “ma ci siamo stati davvero, laggiù?”. Questa è una prima selezione – ma ne verranno molte altre, divise per temi più o meno azzeccati – . Vi portiamo, come sempre, nei luoghi in cui siamo stati insieme, noi di Valigia a due piazze, e in questo photopost viaggiamo tra canyon, valli e laghi così diversi tra loro, qua e là per il mondo. Tra sogni e ricordi.

1. Perù – Le saline di Maras

Saline di Maras

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: asia, europa, francia, gran bretagna, indonesia, irlanda, irlanda del nord, messico, natura, nord america, perù, photopost, sud america, usa

Next Page »

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi sono

Valigia a due piazze è il bagaglio di esperienze, immagini, spunti, appunti e ricordi con cui torniamo a casa dopo ogni viaggio. Valigia a due piazze è un blog di racconti e di storie d'amore intorno al mondo. Leggi tutto...

Facebook

Twitter

Segui @ElisaBPasino

Più letti

  • I glicini a Milano. Quando e dove vedere i più belli in fiore, itinerari in città: da Cascina de’ Pomm al glicine di Leonardo
  • Viaggio in Provenza (fai da te)
  • Viaggio romantico nella campagna inglese: Bath e Cotswolds
  • Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Giappone: i torii rossi del santuario di Fushimi Inari

Tag

africa argentina asia australia berlino borghi più belli d'italia castello europa fiori francia germania giappone giordania gran bretagna grecia india indonesia irlanda irlanda del nord isola istanbul italia londra mare marocco medio oriente messico milano monferrato natura new york nord america olanda on the road panorami parigi perù photopost roma singapore spagna sud america svizzera torino usa

Commenti recenti

  • Mirko G. S. on Roma, la (breve) stagione dei glicini
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • raffaella on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Giuseppe on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda

© 2025 Valigia a due piazze • Tutti i diritti riservati a Elisa Pasino - ilGiornale.it Blog Network
Informazioni Legali

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.