Valigia a due piazze

Storie d'amore e di viaggi dal mondo

  • Home
  • Chi sono
  • Racconti di viaggio in Italia
  • In giro per il mondo
  • #4idee
  • Privacy

Search Results for: new york

Come organizzare un viaggio fai da te – parte II

05/16/2014 by valigiaaduepiazze 11 Comments

Questa è la seconda parte dei consigli per organizzare una vacanza intelligente fai da te in giro per il mondo. Vi consiglio di leggere la prima parte in cui vi raccontiamo di itinerari, voli e spostamenti. L’ABC del viaggiatore che prepara da sé una vacanza on the road è questo: prima itinerario, poi volo, poi alberghi. Le tappe vanno stabilite sempre prima di ogni altra cosa, perché sono loro a dare le dimensioni e il ritmo a tutto il viaggio.

Vista sulla Tokyo Tower

Vista sulla Tokyo Tower

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: berlino, castello, europa, francia, giappone, indonesia, londra, on the road, parigi, perù, singapore, spagna, usa

Come organizzare un viaggio fai da te – parte I

05/09/2014 by valigiaaduepiazze 6 Comments

Padiglione d'Oro Kyoto

Siamo appena tornati dal Giappone e ancora ho negli occhi le centinaia di sfumature di verde che ho trovato nei giardini di Kyoto e nei parchi di Tokyo. La squisita gentilezza dei giapponesi. Il fascino nascosto della vecchia Kyoto. La meraviglia della New York del Sol Levante, Tokyo. Così veloce e puntuale, affollata e solitaria nello stesso tempo. Erano 18 anni che sognavo di fare questo viaggio, eppure ogni volta per un motivo differente ho dovuto rimandarlo. Quando chiudi la valigia a due piazze e stai per salire sull’aereo con il cuore in gola e le farfalle nello stomaco, allora sai che quello è il viaggio giusto.

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: asia, giappone, indonesia, marocco, messico, new york, nord america, on the road, usa

Il 2013 di Valigia a due piazze, un viaggio lungo un anno

01/13/2014 by valigiaaduepiazze 2 Comments

Viaggi 2013

Questo non è proprio il primo post dell’anno, in quello sul Messico c’era un trucco: preimpostato prima della partenza per il Marocco (di cui avete già visto qualche scatto sul mio profilo Instagram @laeli e sulla pagina Facebook di Valigia a due piazze), l’ho poi pubblicato accordandomi con i colleghi de IlGiornale.it, che, come sapete, dallo scorso novembre ci ospita sul suo server.

E quindi eccoci con l’effettivo primo articolo 2014, con cui entriamo nel nostro secondo anno di vita (il compleanno del blog sarà il 3 marzo, annotatelo!). Ripercorriamo con voi i post 2013, con una foto a viaggio, scelta perché più significativa o sull’onda dell’emozione che mi risveglia.

Vi rammento che i viaggi che abbiamo realizzato nel 2013 non corrispondono ai post che man mano avete letto l’anno passato. Quelli li penso, li preparo e poi li scrivo – dopo avere lungamente riordinato gli scatti di Francesco (e qualcuno mio, soprattutto quelli con lo smartphone) – a seconda di ciò di cui ho voglia di raccontarvi. A volte è un’urgenza, a volte mi rendo conto che può essere il periodo giusto per farvi venire voglia di raggiungere una precisa destinazione, altre volte ancora capita che mi venga in mente un episodio che desidero condividere con parole e immagini con voi. E poi sapete che devo fare decantare un viaggio, dopo essere tornati a casa e aver disfatto la valigia a due piazze. Diciamo che l’ordine cronologico mi piace in ogni particolare della mia vita, ma resta fuori da questo blog, che cresce, con amore, in ordine sparso.

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: asia, europa, italia, mare, nord america, photopost, sud america, usa

Chi sono

valigia a due piazze

Valigia a due piazze è quella che da qualche anno a questa parte preparo prima di ogni viaggio: per me e per mio marito Francesco. Ci siamo sposati a New York quando ci conoscevamo da appena tre mesi e la nostra vita insieme è sempre stata un viaggio, fin dall’inizio: per fare i pendolari dell’amore tra Milano e Roma e in giro per il mondo.

Valigia a due piazze è quella che vorrei condividere con i lettori, che possono seguire con fiducia i nostri consigli, sperimentati in presa diretta.

Io sono Elisa, giornalista professionista, passata dalla cronaca di strada, dalla radio e dalla tv agli uffici stampa. Sono stata direttore responsabile per tre anni di un mensile femminile, I Like IT magazine. Piemontese di nascita (monferrina orgogliosa: da qui il mio diploma da sommelier professionista), ho scritto con Morellini Editore New York al femminile (settembre 2016, con aggiornamento gennaio 2017 e con seconda edizione completamente aggiornata e rivista novembre 2019), bestseller dell’editore ma anche consigliato da La Feltrinelli tra i 100+1 titoli da non perdere assolutamente, Prête-à-Partir. Tutti i consigli per la viaggiatrice perfetta (giugno 2017), Londra al femminile (settembre 2018), Monferrato Alessandria e Asti (novembre 2019). Sto scrivendo Parigi al femminile che uscirà nell’autunno 2020 e nel 2021 toccherà a Gerusalemme, sempre con Morellini Editore.

Potete sentirmi parlare di viaggi ogni sabato mattina dalle 12.00 alle 13.00 su Radio LatteMiele nella trasmissione con Anna Patti Tutti amano il weekend.

Per scrivermi e per proposte di collaborazione valigiaaduepiazze@gmail.com.

New York al femminile Morellini Editore New York al femminile seconda edizione 2019

prete-a-partir

Londra al femminile

Monferrato Alessandria e Asti Morellini Editore

Follow my blog with Bloglovin

Ad Amsterdam con il naso all’insù

07/09/2013 by valigiaaduepiazze 10 Comments

Canale Amsterdam

Case lungo i canali Amsterdam

Ci sono solo due posti al mondo – almeno fino ad ora – che mi hanno fatto stare tutto il tempo con il naso all’insù. Giorno dopo giorno, appena uscita dall’albergo. Con il rischio di finire sotto una macchina o una bicicletta. Con il piede in una pozzanghera. E, peggio ancora, dritta in un canale. La prima volta che ho visto New York, ormai una decina d’anni fa, ho avuto mal di collo per giorni. E poi Amsterdam. Ed è stato un colpo di fulmine.

Biciclette Amsterdam

La vista che ci regala Amsterdam appena usciti dal nostro albergo

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: europa, olanda

Milano in movimento

04/09/2013 by valigiaaduepiazze 2 Comments

Forse è un po’ troppo, lo posso anche ammettere, ma io (quasi) mi commuovo ascoltando Sei a Milano, la cover di Empire state of mind di Jay Z in salsa milanese firmata dai Chackra Mic. Chi conosce un po’ la città, può ritrovare ogni angolo filmato nel video.

Questa canzone già è bella di suo per New York, riadattata a Milano mi fa venire i brividi.

Biciclette, bicchieri in mano e case giallo Milano? Siete sui Navigli

[Read more…]

Filed Under: Racconti di viaggio in Italia Tagged With: europa, italia, milano

Venezia (non solo la solita): il ghetto ebraico, Dorsoduro, ottimi ristoranti, panorami, angoli nascosti

06/15/2021 by valigiaaduepiazze 3 Comments

Uscire dall’albergo e non trovarsi i turisti che ti calpestano i piedi. Percorrere le strade controcorrente. Scegliere le mete che gli altri non conoscono o che pensano che non siano sufficientemente iconiche. Ma Venezia è magica in ogni angolo. Per cui, se proprio non è la prima volta che la si visita, si può evitare di soggiornare e di muoversi nelle zone in cui l’assembramento è inevitabile, gustandosi così di più la città. In particolare ora che ancora non è presa d’assalto da chi proviene dall’estero e sembra incredibile guadagnarsi senza troppa fatica un posto sul vaporetto linea 1, quello che naviga lungo il Canal Grande e che, già da solo, regala uno sguardo su questa città che è un unico nel mondo (anche se ogni borgo o villaggio che abbia due canali è subito soprannominato la Venezia d’Oriente o quella del Nord, no, Venezia è solo questa ed è senza eguali). Proviamo a dare un’occhiata, allora, a qualcosa di turistico ma nuovo e che vale la pena visitare o di qualche posto meno conosciuto.

Ogni volta che si torna nella Laguna cerchiamo di organizzare un itinerario che sia diverso dai viaggi precedenti, anche se poi anche noi abbiamo i luoghi del cuore, come il ghetto ebraico a Cannaregio. Però, per esempio, avendo fatto un bel giro nella zona dell’Arsenale, sotto un sole cocente, l’ultima volta, abbiamo preferito curare nei dettagli Dorsoduro, che è conosciuto anche come il quartiere universitario della città ed è un sestiere molto tipico in cui si trovano i veneziani autoctoni. Di sera potrete godere del silenzio delle sue strade e di alcuni ristoranti alla mano frequentati solo da chi vive qui. Inoltre, è la zona delle Zattere, con un panorama che allarga sulla Giudecca, e Dorsoduro si spinge fino alla Salute e alla Punta della Dogana di fronte – da una parte – a San Marco e – dall’altra – a San Giorgio.

Proseguendo nella lettura, non mancheranno chicche di ristoranti un po’ in tutta Venezia perché poi si gira sempre e avere qualche indicazione che sia utile per non prendere fregature (come ho fatto per Roma) è sempre importante e fa già da solo un pezzo di vacanza.

Bancogiro, Venezia

[Read more…]

Filed Under: Racconti di viaggio in Italia Tagged With: europa, italia, panorami, venezia

Milano in primavera è la città delle magnolie. Tour, percorsi e suggestioni

03/22/2021 by valigiaaduepiazze 6 Comments

Magnolie Milano

Milanesi, in alto lo sguardo! È questo il momento di rallentare e alzare la testa dai telefonini, che al massimo possiamo utilizzare per immortalare con un video questo spettacolo della natura. A marzo fioriscono le prime magnolie, quelle che proprio qualche anziano milanese, ormai anni fa, mi disse che qui si conoscono come magnolie uovo di Pasqua, sia perché fioriscono a metà marzo, quando spesso può cadere la Pasqua, sia per la forma dei fiori: le corolle sembrano uova che si schiudono.

Se all’inizio della primavera siamo abituati a veder comparire sui social scatti di eleganti abitazioni londinesi circondate di magnolie rosa e bianche, ma anche abitazioni in mattoni di Brooklyn, ecco che Milano non è da meno e le magnolie si trovano in giardini privati e parchi, lungo viali e a far capolino da un cortile. Dove si trovano? Se alcune zone sono costellate di magnolie – e il trionfo di questi alberi a Milano è piazza Nicolò Tommaseo con il suo giardino dedicato a Renata Tebaldi che, anno dopo anno, dopo che si è sparsa la voce, è sempre più preso d’assalto per scattare la foto perfetta – ce ne sono tante per esempio tra le Cinque Vie e il Duomo, Porta Romana alle spalle della Rotonda della Besana, ma anche verso il Politecnico a Città Studi e tra Conciliazione e Pagano. Insomma, quartieri di ogni tipo che ospitano queste magnifiche piante: la Magnolia liliiflora, la Magnolia soulangeana e la Magnolia stellata.magnolia abside duomo milanoVeneranda Fabbrica del Duomo

[Read more…]

Filed Under: Racconti di viaggio in Italia Tagged With: europa, fiori, italia, milano, photopost

La città blu del Marocco: Chefchaouen

02/01/2018 by valigiaaduepiazze 30 Comments

città blu marocco chefchaouen

Non è un set cinematografico ed esiste davvero. E’ la città blu del Marocco, Chefchaouen. Incorniciata dalle vette del Rif, è una delle città più belle del Nord Africa e – anche se il turismo ha preso piede negli ultimi anni – va detto che a Chefchaouen non si arriva rapidamente, per cui è ancora oggi esclusa dai tour più classici. Insomma, è il momento giusto per godere di questa città tutta dipinta delle svariate tonalità di azzurro. Vicoli, scale, porte, finestre: tutto è blu, turchese, acquamarina. Siete amanti delle foto scattate alle porte, magari quelle un po’ scrostate, intagliate e dalle grandi serrature che fanno tanto atmosfera? E’ tempo di organizzarvi per un viaggio, anche una breve vacanza di tre giorni, a Chefchaouen.

porte blu chefchaouen

scale azzurre blu chefchaouen

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: africa, marocco, photopost

Quello che Parigi vorrebbe

11/20/2015 by valigiaaduepiazze 14 Comments

veduta di parigi senna

E voi, quali Paesi avete cancellato dalla lista dei viaggi ancora da fare? Quando si punta l’indice sulla mappa, ci sono alcune zone del mondo sulle quali lo sguardo non scivola neppure più per sbaglio. Qui no, perché c’è la crisi e forse posso pagare solo in contanti, è scomodo. Qui no, perché c’è stato un attentato qualche mese fa. Qui no, perché le donne vanno in giro con il volto coperto, non c’è da fidarsi. Qui no, c’è la guerra. E così, un po’ alla volta, la carta geografica si è sbiadita: ha perso nomi e colori e interesse. Forse anche i confini, così gli insegnanti, a scuola, a volte sono in difficoltà nell’indicarli ai loro studenti che, invece, più di tutti avrebbero bisogno di costruirsi un’idea leggendo e imparando la storia. Perché è da lì che nasce il pensiero, non tra le chiacchiere da bar.

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: europa, francia, milano, new york, parigi

« Previous Page
Next Page »

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi sono

Valigia a due piazze è il bagaglio di esperienze, immagini, spunti, appunti e ricordi con cui torniamo a casa dopo ogni viaggio. Valigia a due piazze è un blog di racconti e di storie d'amore intorno al mondo. Leggi tutto...

Facebook

Twitter

Segui @ElisaBPasino

Più letti

  • Viaggio in Provenza (fai da te)
  • Giappone: i torii rossi del santuario di Fushimi Inari
  • La città blu del Marocco: Chefchaouen
  • Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Domenica a Londra, che cosa fare per vivere una giornata da Londoner

Tag

africa argentina asia australia berlino borghi più belli d'italia castello europa fiori francia germania giappone giordania gran bretagna grecia india indonesia irlanda irlanda del nord isola istanbul italia londra mare marocco medio oriente messico milano monferrato natura new york nord america olanda on the road panorami parigi perù photopost roma singapore spagna sud america svizzera torino usa

Commenti recenti

  • Mirko G. S. on Roma, la (breve) stagione dei glicini
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • raffaella on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Giuseppe on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda

© 2025 Valigia a due piazze • Tutti i diritti riservati a Elisa Pasino - ilGiornale.it Blog Network
Informazioni Legali

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.