Valigia a due piazze

Storie d'amore e di viaggi dal mondo

  • Home
  • Chi sono
  • Racconti di viaggio in Italia
  • In giro per il mondo
  • #4idee
  • Privacy

Search Results for: milano

30 paesaggi sul mare da sognare (e visitare)

11/28/2013 by valigiaaduepiazze Leave a Comment

Follow my blog with Bloglovin

Fin da bambina ho sempre pensato che puoi passare ore e giornate intere a fissare il mare perché non è mai uguale a se stesso. Che si infranga contro alte scogliere o che scivoli come una carezza sulla sabbia scaldata dal sole. Ha forme in continuo cambiamento, se c’è vento, se viene solcato da un’imbarcazione, se un bimbo, sul bagnasciuga, schizza la sorellina incrinando quella distesa di velluto. E ha decine di sfumature che si susseguono l’un l’altra a seconda dell’ora del giorno, della stagione, delle condizioni del cielo. E’ un grande specchio in cui perdersi. A volte è un limpido abbraccio immobile in cui potersi bagnare, spingendosi un po’ più in là, lontano dalla riva. Altre volte si infuria e si gonfia, riversandosi sugli scogli con rabbia. Il mare ha un rumore, ha un odore, ha un colore e ha un sapore. Ed è sempre diverso. Questi sono alcuni dei luoghi di mare che portiamo nel cuore. Sono fotografie impresse prima di tutto nei nostri ricordi. Sono tra le spiagge più belle del mondo. E le condividiamo con voi.

1. Indonesia – La spiaggia di Seminiak, Bali

Seminiak

IMG_1533

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo, Racconti di viaggio in Italia Tagged With: asia, borghi più belli d'italia, europa, francia, gran bretagna, indonesia, irlanda, irlanda del nord, isola, italia, mare, messico, natura, nord america, perù, photopost, spagna, sud america, usa

Chi sono

valigia a due piazze

Valigia a due piazze è quella che da qualche anno a questa parte preparo prima di ogni viaggio: per me e per mio marito Francesco. Ci siamo sposati a New York quando ci conoscevamo da appena tre mesi e la nostra vita insieme è sempre stata un viaggio, fin dall’inizio: per fare i pendolari dell’amore tra Milano e Roma e in giro per il mondo.

Valigia a due piazze è quella che vorrei condividere con i lettori, che possono seguire con fiducia i nostri consigli, sperimentati in presa diretta.

Io sono Elisa, giornalista professionista, passata dalla cronaca di strada, dalla radio e dalla tv agli uffici stampa. Sono stata direttore responsabile per tre anni di un mensile femminile, I Like IT magazine. Piemontese di nascita (monferrina orgogliosa: da qui il mio diploma da sommelier professionista), ho scritto con Morellini Editore New York al femminile (settembre 2016, con aggiornamento gennaio 2017 e con seconda edizione completamente aggiornata e rivista novembre 2019), bestseller dell’editore ma anche consigliato da La Feltrinelli tra i 100+1 titoli da non perdere assolutamente, Prête-à-Partir. Tutti i consigli per la viaggiatrice perfetta (giugno 2017), Londra al femminile (settembre 2018), Monferrato Alessandria e Asti (novembre 2019). Sto scrivendo Parigi al femminile che uscirà nell’autunno 2020 e nel 2021 toccherà a Gerusalemme, sempre con Morellini Editore.

Potete sentirmi parlare di viaggi ogni sabato mattina dalle 12.00 alle 13.00 su Radio LatteMiele nella trasmissione con Anna Patti Tutti amano il weekend.

Per scrivermi e per proposte di collaborazione valigiaaduepiazze@gmail.com.

New York al femminile Morellini Editore New York al femminile seconda edizione 2019

prete-a-partir

Londra al femminile

Monferrato Alessandria e Asti Morellini Editore

Follow my blog with Bloglovin

Perù, in viaggio sull’altopiano andino

09/02/2013 by valigiaaduepiazze 2 Comments

DSC_0058

Quando ci hanno proposto di percorrere con un driver i circa 300 km da Arequipa a Puno, nel Perù meridionale, avevamo qualche dubbio. Se il tempo a disposizione è poco, vorresti sempre poterti spostare con dei voli. Su un aereo, però, non avremmo potuto ammirare uno dei paesaggi più belli del mondo.

Siamo nella regione dei Canyon e nella Reserva Nacional Salinas y Aguada Blanca. E, qui, abbiamo scoperto a nostre spese che cosa significa la parola soroche di cui avevamo letto vagamente solo sulle guide.

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: natura, on the road, perù, sud america

Roma, altri punti di vista – fuori le mura

07/29/2013 by valigiaaduepiazze 3 Comments

Dopo il centro storico di Roma, mi sposto appena al di là delle Mura Aureliane per proseguire con i consigli della città fuori dai soliti giri. Ed è subito un ricordo.

Villa Borghese

La sorpresa di Francesco per il mio primo compleanno romano, nel giugno di due anni fa, è stato portarmi in barca sul laghetto a Villa Borghese. Tutti (o almeno tutte) avete immaginato almeno una volta di vedere il vostro compagno destreggiarsi con i remi mentre voi vi godete il lago, il sole e magari pure l’ombra di un ombrellino come in numerose scene del cinema e della tv. Quel giorno siamo scappati dal lavoro all’ora di pranzo e abbiamo noleggiato la barca (la numero 9, come la data del mio compleanno, ma ce ne siamo accorti solo al momento di scendere a terra). Il tempo di prendere confidenza con il mezzo e di non finire in acqua ed eccoci ad esplorare il piccolo laghetto di uno dei parchi cittadini più famosi della città. Eppure quasi nessuno è a conoscenza di questa possibilità: la barchetta si noleggia con 3 euro per una ventina di minuti. Qui gli orari e, navigando sul sito, anche altre informazioni.

Il tempio di Esculapio che si affaccia sul laghetto

Il tempio di Esculapio che si affaccia sul laghetto

[Read more…]

Filed Under: Racconti di viaggio in Italia Tagged With: europa, fiori, italia, natura, roma

Boccadasse, a casa di Livia (di Montalbano)

06/14/2013 by valigiaaduepiazze 1 Comment

C’è da dire che io credevo che Boccadasse fosse un paese. So che Andrea Camilleri, raccontandoci ogni tanto delle origini liguri di Livia, la fidanzata e compagna di vita del commissario Montalbano, si riferisce a un qualche luogo tra Genova e Recco, ma Boccadasse me l’immaginavo con le caratteristiche della Riviera di Ponente. Tipo Cogoleto, Pietra Ligure. Chissà perché, poi.

E’ bastato cercare in rete – non ci vuole molto in effetti – ed eccola lì, Boccadasse. E’ un antico borgo marinaro (Boca d’azë o Bocadâze in genovese) della città di Genova e confina con i quartieri di Foce e di San Martino. Per arrivarci, vi basterà prendere l’uscita dell’autostrada Genova Ovest, percorrere tutto corso Italia, parcheggiare, scendere al mare. Ecco il borgo e il Capo di Santa Chiara. La sua baia, la sua spiaggetta di ciottoli, che fino a due anni fa era occupata dalle imbarcazioni della gente del posto e che tutt’oggi è territorio dei gabbiani, soprattutto in una giornata di mareggiata e pioggia come è stata il giorno del mio compleanno. Lo scorso 9 giugno.

[Read more…]

Filed Under: Racconti di viaggio in Italia Tagged With: europa, italia, mare

Tour d’Irlanda

05/31/2013 by valigiaaduepiazze 11 Comments

Guidando da Dublino a Glendalough, Wicklow

E’ tempo di pensare ai viaggi estivi. Quelli che di solito si organizzano con un po’ d’anticipo. Perché quando li si programma è un po’ come viverli due volte (tre nei ricordi, quattro se avete un travelblog, cinque sei e oltre se rileggete i post del vostro blog!).

L’estate scorsa, ad agosto, siamo stati in Irlanda e confesso che ero molto scettica, quando mio marito se n’è uscito con questa proposta. Mi sembrava un posto scontato, un viaggio un po’ da sbarbati. Che errore! Credetemi se vi dico che da allora penso quasi ogni giorno all’Irlanda. Non sto scherzando. Ci sono particolari e momenti che mi vengono in mente all’improvviso e mi perdo nei ricordi di quella bellissima vacanza.

Tintern Abbey, Ring of Hook nella Contea di Wexford

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: castello, europa, fiori, irlanda, irlanda del nord, isola, mare, natura, on the road

La doppia Sicilia di Montalbano

05/17/2013 by valigiaaduepiazze 9 Comments

L’altra sera ho ricevuto una inattesa telefonata dall’amico con l’accento più siciliano che ho. Da quasi 15 anni vive a Milano, ma non ha perso niente della sua terra nemmeno nel tono di voce. Stefano è di Ragusa e, sentirlo, mi ha dato l’idea per questo post: la Sicilia di Montalbano.

Quello che abbiamo conosciuto nella serie tv della Rai, ambientato appunto tra Ragusa, Modica e Scicli, e quello come lo immagina Andrea Camilleri quando ne descrive le avventure che si svolgono tra Agrigento e Porto Empedocle, ma che nei libri diventano Vigata, Montelusa, Marinella.

Ragusa Ibla

Ragusa Ibla

[Read more…]

Filed Under: Racconti di viaggio in Italia Tagged With: castello, europa, isola, italia, mare, on the road, panorami

Monferrato, una merenda sinoira

05/10/2013 by valigiaaduepiazze 15 Comments

Almeno tre  o quattro giorni alla settimana, appena uscita da scuola, dalla città si andava in collina. Anche quando la nebbia non faceva vedere ad un palmo dal naso e mia mamma riusciva a guidare solo perché conosce quella strada come se fosse stata lei a disegnarla.

E ci sono degli odori e dei profumi – ma anche dei colori e dei sapori – di quegli anni che conservo nella memoria dei sensi oggi come ieri e appena mi sembra di captarli nell’aria si apre quel prezioso cassetto dei ricordi. Ed è così per sempre. A me capita con il profumo dell’erba tagliata. Sono cresciuta nel Monferrato e dai nonni, con il primo sole, era tutto un tagliare l’erba del prato. Sembrava che, a restarla a guardare, sarebbe ricresciuta subito.

E oggi come ieri anche solo passando in macchina in mezzo allo smog di una stradaccia appena fuori città, se sento il profumo dolciastro di erba tagliata devo abbassare il finestrino e rimpirmi i polmoni. Per rivedere i visi dei nonni. Per sentire le loro voci in dialetto. Quel dialetto piemontese che sa un po’ di francese. E l’odore della nebbia. Quella fitta e densa che entra nel naso. Sa di bagnato, di umido, di stufa.

[Read more…]

Filed Under: Racconti di viaggio in Italia Tagged With: europa, italia, monferrato, natura

Puglia, un tramonto a Trani – e un’alba a Castel del Monte

04/16/2013 by valigiaaduepiazze 11 Comments

Tramonto sul Mar Mediterraneo

Tramonto sul Mare Adriatico

Tramonti. Per anni, uscendo dal lavoro, ho avuto la fortuna di vedere ogni sera il Duomo di Milano tinto di rosa. E, sulla strada di casa, il sole calante dietro alle case del Naviglio Grande. Adesso, a Roma, il sole, quando sono a casa, lo vedo tramontare dietro ad un grande parco, scomparire a poco a poco infuocando le punte degli alberi. Vi ho già parlato di un bellissimo tramonto all’Eur. Un altro tramonto che ho nel cuore è quello che vidi una sera a Trani con Francesco.
[Read more…]

Filed Under: Racconti di viaggio in Italia Tagged With: europa, italia, mare

Londra, Camden Town e i miei (primi) anfibi

04/03/2013 by valigiaaduepiazze 2 Comments

17 (2)

Per me, sono passati gli anni degli anfibi, lo so (dite di no? dite di no?! ripetetelo più forte!). Sono passati da una quindicina d’anni. Quando tra la fine delle medie e l’inizio delle superiori, le mie compagne di classe li indossavano neri o viola melanzana e io li avrei desiderati tanto. Tanto. Ma non c’era verso di farmeli regalare dai miei genitori, che li consideravano il male. E così non osavo neanche insistere, come invece ho fatto (per molti anni) con tutto quello che mi piaceva e poi, da brava figlia unica, sapevo che presto o tardi avrei ottenuto.
E poi pure all’università. Forse solo nei giorni di pioggia, perché dove andavo io erano tutte pettinate, le ragazze. La sottoscritta arrivava a lezione dopo autobus e metro e molte delle altre entravano in aula con la piega da parrucchiere, la giacchettina bella stirata. E mi ritrovavo, di nuovo, a invidiare ‘sti anfibi. Le rendevano un po’ grunge, un po’ rock.
E poi, con il tempo, li ho sempre trovati un di più, una cosa inutile e, via, non li ho mai comprati.

16 (2)

Tutto questo ha avuto un senso, poi siamo stati a Camden Town. Il Regno degli anfibi.
Eh sì, nella prima foto li vedete ai miei piedi. Finalmente.

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: gran bretagna, londra

« Previous Page
Next Page »

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi sono

Valigia a due piazze è il bagaglio di esperienze, immagini, spunti, appunti e ricordi con cui torniamo a casa dopo ogni viaggio. Valigia a due piazze è un blog di racconti e di storie d'amore intorno al mondo. Leggi tutto...

Facebook

Twitter

Segui @ElisaBPasino

Più letti

  • Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Roma, dove mangiare senza fregature (e con soddisfazione): i consigli da insider su ristoranti, osterie, pizzerie, dolci, locali con panorama
  • Viaggio in Provenza (fai da te)
  • Giappone: i torii rossi del santuario di Fushimi Inari
  • Come visitare Varanasi e il fiume Gange, i luoghi più sacri dell’India (reportage)

Tag

africa argentina asia australia berlino borghi più belli d'italia castello europa fiori francia germania giappone giordania gran bretagna grecia india indonesia irlanda irlanda del nord isola istanbul italia londra mare marocco medio oriente messico milano monferrato natura new york nord america olanda on the road panorami parigi perù photopost roma singapore spagna sud america svizzera torino usa

Commenti recenti

  • Mirko G. S. on Roma, la (breve) stagione dei glicini
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • raffaella on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Giuseppe on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda

© 2025 Valigia a due piazze • Tutti i diritti riservati a Elisa Pasino - ilGiornale.it Blog Network
Informazioni Legali

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.