Valigia a due piazze

Storie d'amore e di viaggi dal mondo

  • Home
  • Chi sono
  • Racconti di viaggio in Italia
  • In giro per il mondo
  • #4idee
  • Privacy

Inghilterra: quell’aria vintage di Brighton e la torre panoramica più alta del mondo

09/09/2016 by valigiaaduepiazze 2 Comments

Brighton Pier

Il mio primo ricordo di Brighton risale a molto tempo fa: avevo appena finito la quarta Ginnasio e la mia amica del cuore (di quelle con cui ci si giura amicizia eterna e poi le cose vanno diversamente) mi disse che sarebbe partita per una vacanza studio in Inghilterra, a Brighton, per due settimane. Quindici giorni lunghissimi in cui ci siamo scritte lettere con carta e penna da mare a mare: lei da quello freddo sulla Manica, io da quello mediterraneo della Liguria. Ricordo ancora oggi a memoria l’indirizzo a cui le scrivevo: Crescent Road e da qualche parte su un bigliettino so di aver conservato il numero di telefono di quella famiglia che l’ospitava e a cui telefonavo ogni tre giorni. Oggi due settimane scorrono via nello stesso tempo in cui un alito di vento porta via le prime foglie secche cadute dagli alberi, allora erano un’eternità. E ricordo il suo amore di quell’estate. Che poi non è stato solo di quell’estate.

Sì, perché Brighton con quella sua aria un po’ kitsch e un po’ vintage nello stesso tempo, in cui puoi ancora imbatterti in una signora che passeggia sul lungomare troppo ventoso con una lunga gonna vittoriana e c’è qualcuno che a ogni ora del giorno esce un troppo sbronzo da un pub, è sempre stata scenario delle storie d’amore estive. E non solo: perché per i londinesi è da sempre località ideale per una scappatella del fine settimana, spesso con l’amante, usando come scusa quella di qualche convention di lavoro. E Brighton è a solo un’ora di treno da Londra. Ecco che cosa vedere.

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: gran bretagna, londra, mare

Londra dall’alto in #4idee (e 2 bonus) – n.17

08/03/2016 by valigiaaduepiazze 1 Comment

Tate Modern Londra

Si specchiano quasi l’uno con l’altro, come quattro dirimpettaie che fanno a gara a chi ha i fiori migliori. In questo caso, però, si tratta del panorama di una delle città più affascinanti del mondo, Londra. Sono gli edifici da cui ammirare Londra dall’alto in #4idee. E’ proprio qui, sulle rive del Tamigi e verso la zona di South Bank e di Southwark che Londra ha cambiato aspetto negli ultimi decenni. Da zone considerate di infimo ordine, come succede nelle grandi metropoli sempre in trasformazione, ecco che si sono sollevate le gru e, velocemente, sono spuntati i nuovi grattacieli che hanno definito lo skyline di oggi. In #4idee possiamo scoprire un’angolazione nuova di Londra dall’alto, scorgendo, ogni volta, qualcosa di nuovo e diverso.

[Read more…]

Filed Under: #4idee, In giro per il mondo Tagged With: gran bretagna, londra, panorami, photopost

Booktrailer: la mia guida di New York (al femminile)

07/28/2016 by valigiaaduepiazze Leave a Comment

Ci siamo quasi. Ecco il booktrailer di presentazione della mia guida di viaggio della Grande Mela: New York al femminile, che uscirà da metà settembre con Morellini Editore.

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: new york, nord america, usa

Viaggio in India: Rajasthan, Udaipur come “Le mille e una notte”

07/14/2016 by valigiaaduepiazze 9 Comments

Udaipur città dei laghi India

C’è chi pensa possa essere lasciata fuori da un tour del Rajasthan, perchè è piccola e magari, così facendo, si riesce a recuperare un giorno per aggiungere una tappa altrove, magari per arrivare sino ad Agra. Udaipur, invece, è un prezioso gioiello quasi che dà l’idea si possa allontanare per un momento il pensiero dell’India più povera, prima di tornare a percorrere quelle strade di fango tra un villaggio e l’altro. Qui a Udaipur, nel Rajasthan, in cui i deserti sembrano ad anni luce di distanza, la povertà pare davvero essersi rarefatta con l’aria limpida che si respira tra queste montagne e si ha l’impressione di galleggiare, anche se solo per un paio di giorni, in un sogno.

lago pichola udaipur india

udaipur rajasthan

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: asia, india, on the road

Brexit: che cosa cambia per i viaggi in Inghilterra

06/24/2016 by valigiaaduepiazze 31 Comments

Londra esce dall'Unione Europea Brexit viaggi cosa cambia

 

UPDATE 2 FEBBRAIO 2020

Siamo andati a letto, ieri sera, pensando che (forse) tutto sarebbe rimasto invariato perché gli IN – remain – erano in testa. Questa mattina ci siamo svegliati con un brivido di freddo che ci ha percorso subito la spina dorsale: hanno vinto gli OUT – leave – nel referendum del 23 giugno 2016 della Brexit. E la Gran Bretagna, ben orgogliosa della sua indipendenza e di essere altro rispetto al Continente, ha scelto di uscire dall’Unione Europea. Di certo è un giorno che è già passato alla storia.

Che cosa cambia per chi viaggia in Inghilterra, d’ora in poi?

AGGIORNAMENTO 2 FEBBRAIO 2020

Il Regno Unito è uscito dall’Unione Europea alle 11 pm del fuso di Greenwich del 31 gennaio 2020. Fino al 31 dicembre 2020 si può viaggiare nel Regno Unito con la carta d’identità valida per l’espatrio e senza richiedere un visto.

Dopo 47 anni UK non fa più parte dell’Unione Europea, con la quale d’ora in poi saranno in corso le trattative economiche, commerciali, sanitarie per rivedere tutti i rapporti che hanno legato questo Paese con quelli dell’Unione. È quasi certo che dal 2021 servirà il passaporto per viaggiare in UK e che sarà necessario richiedere un visto, tipo l’Esta per andare negli Stati Uniti.

Per la copertura sanitaria, per adesso è valida la tessera sanitaria europea. In futuro, sarà necessario stipulare un’assicurazione sanitaria di viaggio.
[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: europa, gran bretagna, londra

Uluru, Ayers Rock: viaggio al centro dell’Australia

05/31/2016 by valigiaaduepiazze 9 Comments

Uluru Ayers Rock

E’ un grande mammifero addormentato. Gli si può girare intorno, ma non svegliarlo. Ha fessure e orifizi bui e profondi o che si illuminano per pochi minuti a seconda di come ruota il sole. Se si allunga una mano a sfiorarlo, la corazza è increspata – a volte rotta – e calda, sembra quasi di sentirlo respirare. Ha orecchie e bocche, perché il suo sonno non è così profondo come sembra e non bisogna rischiare di svegliarlo. Di notte, nel buio assoluto di quando manca anche la luna, sotto il cielo di stelle dell’emisfero australe, forse si sposta, forse si muove. Nessuno lo sa davvero. E’ Uluru, l’Ayers Rock, che se ne sta quasi al centro dell’Australia, nel Northern Territory, dove si trovano ancora gli aborigeni.

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: australia, natura, on the road, panorami, photopost

USA, le spiagge più belle di Los Angeles

05/12/2016 by valigiaaduepiazze 9 Comments

Santa Monica pier Los Angeles

E’ oro puro liquido, caldo, la luce all’ora del tramonto sulle spiagge di Los Angeles. Te ne rendi conto subito, già quando stai per atterrare al LAX in pieno giorno, quando i raggi del sole rimbalzano sulle carrozzerie delle automobili in perenne coda nel dedalo di strade di questa infinita città americana. Sei ancora in aereo, eppure sei quasi accecato dai bagliori che rimandano i tetti e i parabrezza delle auto. Sembra un serpente luminoso, quello che cerca di muoversi e di imboccare uno svincolo pur di uscire dall’inferno. Il sole, qui in California, non perdona e a Los Angeles picchia duro. Poi, a fine giornata, si ammorbidisce e resta, come sulla pelle, solo quell’ultima carezza tiepida prima che cali la sera.

Il nostro viaggio on the road nell’Ovest degli Stati Uniti è cominciato e finito a Los Angeles. Nel mezzo, oltre cinquemila chilometri, il Nevada, lo Utah, l’Arizona e quell’America che non ti scordi.

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: mare, nord america, on the road, photopost, usa

Giappone, tre giorni a Kyoto: imparando il significato di komorebi

04/15/2016 by valigiaaduepiazze 6 Comments

komorebi tokyo giappone

Arrivando a Kyoto, si impara subito il significato della parola komorebi che, ne sono certa, non può che affondare le sue radici in questa città magica e delicata, così diversa da Tokyo. Non c’è una traduzione, per komorebi. E’ una parola che si deve sentire con il cuore e che si legge tra gli alberi. Perché komorebi è quella luce smorzata che filtra tra le foglie degli alberi. Foglie che, qui in Giappone, sembrano di carta velina, tanto sono sottili e leggere. E Kyoto è così: sottile e leggera, come se i suoi abitanti fluttuassero invece di camminare, come se scivolassero invece di accelerare il passo. E’ una città sospesa, con i templi così diversi l’uno dall’altro e che offre il meglio di sé in primavera, durante la fioritura dei ciliegi, i sakura, e in autunno, il periodo degli aceri in fiamme.

komorebi kyoto giappone giardino

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: asia, fiori, giappone, isola, photopost

Australia: le onde della Great Ocean Road e la (finta) spiaggia di Point Break

03/17/2016 by valigiaaduepiazze 2 Comments

bells beach australia

Si muovono in gruppo e scendono da vecchi pulmini scrostati. Arrivano al caffè con quei pantaloni, larghi e pieni di tasche, che finiscono sotto il ginocchio, scarpe rovinate dopo i tanti chilometri percorsi e con quelle camicie a fiori portate aperte che, se dovessimo vederle addosso a qualcuno qui da noi, non riusciremmo a contenere la risata. Invece quelle camicie floreali, viste lì, insieme ai capelli lunghi bruciati dal sole e dalla salsedine riescono quasi a stregarti. Oppure si spostano da soli, su fuoristrada ultimo modello, si infilano la muta nel parcheggio prima di scendere verso l’oceano e, presa la tavola sotto braccio, corrono scalzi sulle passerelle di legno che portano al mare. Siamo nel sud dell’Australia, sulla Great Ocean Road, dove i surfisti di tutto il mondo sognano di cavalcare la loro onda perfetta almeno una volta nella vita.

surf torquay australia

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: australia, mare, natura, on the road, panorami

USA, Utah: il vero canyon di Thelma & Louise (Arches e Canyonlands)

02/26/2016 by valigiaaduepiazze Leave a Comment

scena finale thelma e louise location dead horse point

Non è il Grand Canyon, quello in cui saltano nel vuoto Thelma & Louise nella scena finale del film di Ridley Scott. Siamo nello Utah, non lontano da Moab. E non è solo un salto nel vuoto, questo è un salto nella preistoria. Nella natura primordiale di Canyonlands c’è qualcosa che non si trova altrove, sulla Terra. Forse siamo addirittura su un altro pianeta. E gli spazi, come sempre fuori dai grandi centri abitati negli Stati Uniti, sono così vasti che sembra che al di là di questo non possa esistere altro. Al Dead Horse Point State Park si ha l’impressione di scoprire, finalmente, che cosa è stata la vita all’inizio della sua esistenza. E’ un viaggio all’indietro nel tempo e, solo in quel momento, ci si rende conto che, prima, non avevamo ancora visto e conosciuto niente.

dead horse state park moab canyonlands

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: natura, nord america, on the road, panorami, photopost, usa

« Previous Page
Next Page »

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi sono

Valigia a due piazze è il bagaglio di esperienze, immagini, spunti, appunti e ricordi con cui torniamo a casa dopo ogni viaggio. Valigia a due piazze è un blog di racconti e di storie d'amore intorno al mondo. Leggi tutto...

Facebook

Twitter

Segui @ElisaBPasino

Più letti

  • Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Delft, la città più bella d’Olanda
  • Che cosa significa viaggiare in India. “Lion – La strada verso casa”
  • Boccadasse, a casa di Livia (di Montalbano)
  • Normandia, visitare la casa di Monet, il giardino e il lago delle ninfee a Giverny (a poco più di un’ora da Parigi)

Tag

africa argentina asia australia berlino borghi più belli d'italia castello europa fiori francia germania giappone giordania gran bretagna grecia india indonesia irlanda irlanda del nord isola istanbul italia londra mare marocco medio oriente messico milano monferrato natura new york nord america olanda on the road panorami parigi perù photopost roma singapore spagna sud america svizzera torino usa

Commenti recenti

  • Riccardo De Bernardinis on Dove si trova Downton Abbey: da Londra a Highclere Castle, nell’Hampshire
  • Mirko G. S. on Roma, la (breve) stagione dei glicini
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • raffaella on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda

© 2025 Valigia a due piazze • Tutti i diritti riservati a Elisa Pasino - ilGiornale.it Blog Network
Informazioni Legali

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.