Valigia a due piazze

Storie d'amore e di viaggi dal mondo

  • Home
  • Chi sono
  • Racconti di viaggio in Italia
  • In giro per il mondo
  • #4idee
  • Privacy
You are here: Home / In giro per il mondo / Autumn in New York: che cosa fare in città tra zucche, Halloween e foliage

Autumn in New York: che cosa fare in città tra zucche, Halloween e foliage

10/27/2017 by valigiaaduepiazze 1 Comment

Queensboro bridge Manhattan NYC

Vi ricordate della locandina del film Manhattan?

Quelle giornate dell’estate indiana che ci fanno dimenticare che il sole tramonta sempre prima e che soprattutto ci fanno scordare volentieri il cappotto a casa. L’indian summer non ci delude e a New York, se si è fortunati, regala il cielo terso e un bel caldo tiepido, per indossare ancora qualche volta la gonna senza calze.

Fine ottobre è il periodo migliore per ammirare il foliage nei parchi cittadini e per passeggiare nelle città americane addobbate per Halloween, la notte degli spiriti del 31 ottobre. Sì, forse fine ottobre è in assoluto il periodo migliore per organizzare un viaggio a New York.

New York al femminile

 

Brooklyn NYC

Brooklyn Halloween

Zucche, teschi, streghe e ragnatele compaiono all’ingresso dei basement delle case di Brooklyn e fanno capolino dalle finestre. Tutti i negozi, anche a Manhattan, si lasciano conquistare dal fascino di Halloween, ma è soprattutto nei quartieri residenziali che si respira l’atmosfera di questa festa che, per gli americani, è molto di più di quella che ci può apparire come una carnevalata. Anche i bambini il 31 ottobre salgono, accompagnati dai genitori, sugli scuolabus travestiti come i personaggi di fantasia che amano di più.

pumpkin new york

pumpkin halloween nyc

halloween nybg bronx

HALLOWEEN: CHE COSA NON PERDERE A NY

  • Pumpkin Flotilla

Intagliate la vostra zucca e recatevi l’ultima domenica di ottobre prima di Halloween (quest’anno sarà il 29 ottobre) all’Harlem Meer, il piccolo lago a nord di Central Park. La potrete far galleggiare insieme ad altre centinaia di teste di Jack-‘o-Lantern. La sfilata di zucche è organizzata da Charles A. Dana Discovery Center sulla 110th Street, tra la Quinta e la Lenox Ave. L’appuntamento per la consegna delle zucche è tra le 16.00 e le 17.00 e alle 18.30, appena cala la sera, le zucche illuminate inizieranno a galleggiare sul laghetto.

pumpkin new york

Central Park foliage

Central Park foliage Halloween

  • Village Halloween Parade

Da metà pomeriggio del giorno di Halloween il Village inizia a popolarsi di creature spaventose, con il sangue (finto) sparso un po’ ovunque sul corpo. E’ il momento della tradizionale parata del 31 ottobre durante la quale trovate un po’ di tutto: dal macabro, al kitsch a qualche costume sexy. La parata inizia alle 19.30 sulla Sesta e Spring St e continua fino alla 15th St.

Brooklyn Halloween

  • NEW YORK BOTANICAL GARDEN

E’ nel Bronx che arriva la zucca più grande che – ne sono certa – abbiate mai visto. E’ così grande che potete anche sedervici sopra e scattarvi una foto su questo trono speciale. Ma non solo, perché al giardino botanico del Bronx potete anche passeggiare in un percorso dedicato completamente a numerose varietà di zucca. Andateci poco prima del tramonto, quando la grande serra s’illumina (in questo periodo l’ambientazione tematica autunnale è favolosa). Qui ci sono gli orari del NYBG e gli eventi in programma.

New York Botanical Garden

NYBG Bronx

NYBG Halloween

New York Botanical Garden Bronx

NYBG pumpkin NY

NYBG pumpkin Halloween

La zucca gigante del NYBG nel Bronx

La zucca gigante del NYBG nel Bronx

pumpkin halloween

  • FALL FOLIAGE

Questo punto già da solo vale il viaggio dall’altra parte dell’Oceano. New York – come ho scritto nel mio libro New York al femminile (Morellini Editore) – andrebbe vissuta almeno quattro volte nella vita, una per stagione, ma di certo quella che è un colpo al cuore è la Grande Mela infiammata dalle foglie colorate nei suoi parchi e lungo i viali. Organizzatevi in una giornata di sole per andare a Central Park (anche se ci siete già stati decine di volte) e poi andate a Brooklyn perché – forse ormai lo sapete – il mio quartiere preferito di NYC, Park Slope, tra case con i mattoni a vista e piccoli giardini si addobba a festa: prima Halloween e subito dopo per il Ringraziamento (l’ultimo giovedì di novembre) e per Natale.

Park Slope Brooklyn

Questo è l’appartamento in cui abbiamo abitato noi, in puro stile newyorkese

New York al femminile Halloween

Brooklyn halloween

Brooklyn park slope

brooklyn park slope

  • GOTEDE DELLA LUCE DI QUESTO PERIODO DELL’ANNO

La luce di fine ottobre è perfetta per scattare fotografie. Approfittate delle giornate con l’aria frizzante e il cielo terso per ammirare i grattacieli di Manhattan, fate una passeggiata sulla High Line (gli ex binari sopraelevati del treno che ora sono un bellissimo percorso nel verde che si snoda sul lato ovest di Manhattan) che parte proprio in Gansevoort St al Meatpacking District e visitate il Whitney Museum of American Art sia per ammirare alcuni dei capolavori di Edward Hopper ma anche per curiosare l’edificio progettato dall’archistar Enzo Piano. Il panorama dalle terrazze più alte è davvero mozzafiato perché spazia sia su Manhattan, sia sull’Hudson e sulla riva del New Jersey.

High Line vista dal Whitney Museum Manhattan

Un tratto della High Line visto dalle terrazze del Whitney Museum

New Jersey visto dalla High Line

La sponda del New Jersey vista dalla High Line, NYC

L'ultimo sole del giorno sulla High Line

L’ultimo sole del giorno sulla High Line

L'Empire State Building e lo skyline di Manhattan dal Whitney Museum

L’Empire State Building e lo skyline di Manhattan dal Whitney Museum

One World Trade Center NYC

One World Trade Center uno dei simboli di NY, la water tower, visti dalle terrazze del Whitney Museum

  • LUOGHI DA SELFIE A NY

C’è un capitolo del mio libro, New York al femminile, che avete molto apprezzato, quello dei luoghi da selfie per non sbagliare un colpo. Ve ne regalo uno qui. Si trova a Brooklyn, nella zona di Brooklyn Heights: siamo in Joralemon Street. Divertitevi anche voi, come i più noti instagrammer, a scattare una foto a questo edificio che sembra diviso a metà da un palo della luce e dai colori diversi con cui sono dipinti i muri esterni. Inoltre, al civico 58 della stessa via c’è un’altra curiosità, ma per questo vi lascio curiosare tra le pagine della guida della Grande Mela.

Joralemon Street Brooklyn

Joralemon Street

Boerum Hill foliage

Boerum Hill autumn in new york

Per organizzare le vostre giornate a New York, cliccate anche:

  • USA: Thanksgiving Day (e Black Friday + Cyber Monday) a New York

  • Red Hook, Brooklyn: l’unico luogo a New York in cui la Statua della Libertà ti guarda negli occhi

  • Il Luna Park di Coney Island

  • New York dalla Freedom Tower: il grattacielo più alto d’Occidente

  • New York, sui tetti di Manhattan

  • New York, luna di miele su Manhattan

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: new york, nord america, usa

Comments

  1. Health says

    01/08/2018 at 5:52 pm

    Quelle giornate dell’estate indiana che ci fanno dimenticare che il sole tramonta sempre prima e che soprattutto ci fanno scordare volentieri il cappotto a casa……………………………………………….
    .

    grazie

    Reply

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi sono

Valigia a due piazze è il bagaglio di esperienze, immagini, spunti, appunti e ricordi con cui torniamo a casa dopo ogni viaggio. Valigia a due piazze è un blog di racconti e di storie d'amore intorno al mondo. Leggi tutto...

Facebook

Twitter

Segui @ElisaBPasino

Più letti

  • Domenica a Londra, che cosa fare per vivere una giornata da Londoner
  • Boccadasse, a casa di Livia (di Montalbano)
  • Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Venezia (non solo la solita): il ghetto ebraico, Dorsoduro, ottimi ristoranti, panorami, angoli nascosti
  • Come organizzare un viaggio in Giappone (fai-da-te)

Tag

africa argentina asia australia berlino borghi più belli d'italia castello europa fiori francia germania giappone giordania gran bretagna grecia india indonesia irlanda irlanda del nord isola istanbul italia londra mare marocco medio oriente messico milano monferrato natura new york nord america olanda on the road panorami parigi perù photopost roma singapore spagna sud america svizzera torino usa

Commenti recenti

  • Mirko G. S. on Roma, la (breve) stagione dei glicini
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • raffaella on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Giuseppe on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda

© 2025 Valigia a due piazze • Tutti i diritti riservati a Elisa Pasino - ilGiornale.it Blog Network
Informazioni Legali

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.