Valigia a due piazze

Storie d'amore e di viaggi dal mondo

  • Home
  • Chi sono
  • Racconti di viaggio in Italia
  • In giro per il mondo
  • #4idee
  • Privacy
You are here: Home / In giro per il mondo / Brexit: che cosa cambia per i viaggi in Inghilterra

Brexit: che cosa cambia per i viaggi in Inghilterra

06/24/2016 by valigiaaduepiazze 31 Comments

Londra esce dall'Unione Europea Brexit viaggi cosa cambia

 

UPDATE 2 FEBBRAIO 2020

Siamo andati a letto, ieri sera, pensando che (forse) tutto sarebbe rimasto invariato perché gli IN – remain – erano in testa. Questa mattina ci siamo svegliati con un brivido di freddo che ci ha percorso subito la spina dorsale: hanno vinto gli OUT – leave – nel referendum del 23 giugno 2016 della Brexit. E la Gran Bretagna, ben orgogliosa della sua indipendenza e di essere altro rispetto al Continente, ha scelto di uscire dall’Unione Europea. Di certo è un giorno che è già passato alla storia.

Che cosa cambia per chi viaggia in Inghilterra, d’ora in poi?

AGGIORNAMENTO 2 FEBBRAIO 2020

Il Regno Unito è uscito dall’Unione Europea alle 11 pm del fuso di Greenwich del 31 gennaio 2020. Fino al 31 dicembre 2020 si può viaggiare nel Regno Unito con la carta d’identità valida per l’espatrio e senza richiedere un visto.

Dopo 47 anni UK non fa più parte dell’Unione Europea, con la quale d’ora in poi saranno in corso le trattative economiche, commerciali, sanitarie per rivedere tutti i rapporti che hanno legato questo Paese con quelli dell’Unione. È quasi certo che dal 2021 servirà il passaporto per viaggiare in UK e che sarà necessario richiedere un visto, tipo l’Esta per andare negli Stati Uniti.

Per la copertura sanitaria, per adesso è valida la tessera sanitaria europea. In futuro, sarà necessario stipulare un’assicurazione sanitaria di viaggio.

Inghilterra Brexit viaggi

Per chi ha già un biglietto aereo in mano per volare a Londra o per tutti quelli che hanno scelto di viaggiare in Gran Bretagna questa estate, poco cambia: non serve il passaporto e, se non l’avete, non dovete correre a farlo. La Gran Bretagna dovrà, infatti, rinegoziare con l’Unione Europea i trattati, trovando anche un accordo sulle condizioni dell’uscita. I tempi sono lunghi, forse anche un paio d’anni.

Nel futuro, però, la questione del visto avrà la sua importanza poiché i cittadini britannici probabilmente ne avranno bisogno per spostarsi verso gli altri Paesi UE. Se fino a ora era sufficiente un documento d’identità per muoversi nell’area Schengen – benché il Regno Unito non ne facesse parte – dal prossimo domani i britannici potrebbero dover chiedere un visto verso l’Europa continentale. UK e Ue potrebbero anche decidere di non richiedere visti turistici. Staremo a vedere.

viaggiare in Inghilterra dopo Brexit Unione Europea

Saranno sempre i cittadini britannici a rimetterci nell’acquisto dei voli aerei: le compagnie europee, infatti, in virtù degli accordi comunitari possono operare senza limiti di frequenza, capacità o prezzo nello spazio aereo europeo. E poi c’è la questione della svalutazione della sterlina rispetto all’euro. Almeno per ora, la moneta britannica ha toccato il minimo storico degli ultimi 30 anni.

viaggi in Gran Bretagna passaporto visto Brexit

Per chi vuole tastare gli umori dell’uscita dall’Ue di prima mano, questi sono alcuni consigli per il vostro viaggio a Londra:

  • Londra, consigli per un weekend romantico (conoscete i mews?)
  • The Shard, la Scheggia nel cielo di Londra
  • Londra, Camden Town e i miei (primi) anfibi
  • Londra, la sorpresa di un raggio di sole

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: europa, gran bretagna, londra

Comments

  1. Ambro Pit says

    06/24/2016 at 7:10 pm

    Per adesso e per i prossimi due anni non cambia un tubo, smettetela di cianfrusare gli Inglesi restano attaccati a mamma UE fino al 2018, poi si vedrá.

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      06/26/2016 at 10:49 am

      Cianfrusare? Forse non ha letto il pezzo, ma dico proprio che ci vorranno un paio d’anni prima che qualcosa cambi. Il come, è da vedere.
      Buona lettura, allora 🙂

      Reply
  2. La Folle says

    06/30/2016 at 8:49 pm

    Spero che per noi viaggiatori non cambi niente, ho ancora molto da vedere in UK e visti e passaporti complicherebbero parecchio le cose…

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      07/06/2016 at 12:25 pm

      Per ora la carta d’identità va benissimo. Io credo che comunque per uno che viaggia il passaporto sia uno strumento imprescindibile. Certo, il visto potrebbe rendere tutto un po’ più lungo.

      Reply
  3. Marta says

    07/01/2016 at 5:16 pm

    Io dovrò andare a Londra 4 giorni per turismo in ottobre. Basterà la carta d’identità? Grazie mille

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      07/06/2016 at 12:24 pm

      Ciao Marta, tranquilla! La carta d’identità va benissimo. E buon viaggio! Qui su Valigia a due piazze, se fai una ricerca, trovi tante idee per visitare Londra 🙂

      Reply
  4. Annagiulia says

    08/03/2016 at 5:41 pm

    il mio moroso è Inglese, stiamo insieme dall’anno scorso, proprio l’atro giorno mentre stava facendo il check in on line sull’app RYAN AIR non gli ha piu chiesto la ID CARD come documento ma solo il passaporto….

    sinceramente parlando il 50% della popolazione ha votato senza sapere esattamente a cosa andava incontro, proprio per questo vorrebbero rifare il referendum.

    ps. il post su Bali è fantastico, le faccio i miei più sinceri complimenti, noi, se tutto va bene andremo le prime due di novembre…

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      08/04/2016 at 12:44 am

      Ciao Annagiulia e grazie per il tuo prezioso contributo. Io devo ammettere che sono una di quelle che viaggiano sempre con il passaporto per mia comodità, quindi magari mi capita di non fare caso a queste differenze, però mi pare che la Gran Bretagna emetta ID card che non sono mai state accettate da Ryanair. Sicura che lui già prima non facesse come me, cioè inserisse già il numero di passaporto?
      Ti riporto qui infatti quello che ho letto poco fa:

      VOLI INTERNAZIONALI – DOCUMENTI DI VIAGGIO ACCETTATI

      Un passaporto valido.
      Una carta d’identità valida emessa dal governo di un Paese dello Spazio economico europeo (SEE). (Solo i seguenti Paesi emettono al momento carte d’identità accettabili per il trasporto sui voli Ryanair: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia*, Germania, Gibilterra, Grecia, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria. *La validità delle carte d’identità francesi (emesse per gli adulti) è stata estesa da 10 a 15 anni SOLO per le carte emesse tra il 2 gennaio 2004 e il 31 dicembre 2013 (ad eccezione dei voli da/per Malta).

      Comunque sono andata a Londra proprio pochi giorni dopo Brexit (trovi le mie foto su Instagram, @valigiaaduepiazze) e devo dire che a Londra erano davvero arrabbiati.

      Grazie per i complimenti su Bali, spero che vi accolga presto, è un luogo che resta davvero nel cuore.

      Elisa

      Reply
    • romina figlia says

      02/14/2017 at 6:23 pm

      Salve, ma le carte d’identità rinnovate con il timbro vengono accettate? Grazie

      Reply
      • valigiaaduepiazze says

        02/19/2017 at 6:07 pm

        Credo che questa non sia una discriminante!

        Reply
  5. Mike says

    09/14/2016 at 1:31 am

    Ciao,voglio andare in Londra in Ottobre,posso andare con permessi di soggiorno? Grazie

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      09/20/2016 at 12:29 am

      Ciao Mike, perchè vuoi fare il permesso di soggiorno?

      Reply
  6. Anne Laure says

    09/21/2016 at 8:09 am

    Ciao… devo andare ad Ottobre a Manchester con miei figli. All ‘agenzia di viaggio, mi hanno chiesto se la carta d’identità dei bambini è valida per l’espatrio. Ho da poco preso la cittadinanza e miei figli (italiani) sono minorenni. Dietro i loro documenti, ci sono i nomi di entrambi i genitori…. basta questo oppure devo andare al comune chiedere altro?
    Grazie

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      09/24/2016 at 6:38 pm

      Vorrei darti una mano, Anne, ma è meglio se tu vai a chiedere. Con i nomi dei genitori, la carta d’identità di solito è a posto così per l’espatrio, ma ti consiglio di non rischiare e verificare.
      Buon viaggio!

      Elisa

      Reply
  7. Giulio says

    10/12/2016 at 1:11 pm

    Slave vorrei sapere se dal punto di vista economico ( cambio €-£) convenga o meno andare in Inghilterra quest’inverno (2016)
    Grazie per l’aiuto!

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      10/18/2016 at 10:20 pm

      Ciao Giulio,

      più di quello che posso dirti io, credo che convenga guardare in tempo reale che cosa dice il cambio, aggiornato quotidianamente. Se pensi di fermarti per un breve periodo, basta fare attenzione, ma direi che puoi andare senza problemi. Se ti fermi per un lungo periodo, allora forse puoi controllare e farti due conti.
      Oggi 18 ottobre 2016, per esempio, una sterlina equivale a 1,1165 euro.
      Un caro saluto,

      Elisa

      Reply
  8. Luca says

    01/16/2017 at 1:04 pm

    Ciao sono un cittadino albanese ,posso andare in Inghilterra con carta di soggiorno per lungo periodo?

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      01/21/2017 at 8:12 pm

      Ciao Luca, puoi provare a chiedere al tuo consolato o ambasciata.

      Reply
  9. noor says

    02/21/2017 at 2:27 pm

    salve
    mio padre a cittadinanza italiana , La mia madre e io mio fratello abbiamo fatto la richiesta di permesso di soggiorno che dovrebbe avere dopo due mesi (aprile 2017)(valido per due anni) per avere il visto di regno unito. Ma miei amici hanno detto che dopo il marzo non si può più entrare nel regno unito. Sono molto prequpatà vorei qualche chiarasione se è proprio cosi. Mio padre è gia andato la novebre 2016 e lavora la se questo puo portare qualche possibilità.grazie

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      03/02/2017 at 4:14 pm

      Gentile Noor, la vorrei aiutare, purtroppo sono informazioni non in mio possesso.
      Spero riusciate a risolvere.
      Cari saluti,

      Elisa

      Reply
  10. Kevin says

    03/16/2017 at 3:56 pm

    Salve, io dovrei partire l’8 aprile per Londra, l’ultima volta che sono andato ovvero l’anno scorso prima del brexit sono entrato con la carta d’identità, ora posso partire con la carta d’identità oppure devo rinnovare il passaporto! ✈️

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      03/30/2017 at 11:05 am

      Il passaporto non si rinnova più, ha validità di dieci anni, Kevin. Quindi se non è scaduto (e in quel caso comunque non si rinnova ma va fatto da zero), non è necessario pagare la marca da bollo come si faceva una volta.
      Per ora non dovrebbero esserci problemi a entrare in UK con la sola carta d’identità, perché sono iniziate solo ieri le lunghe trafile (circa due anni) per uscire dall’UE.

      Reply
  11. Paul says

    03/28/2017 at 1:49 pm

    Buongiorno, io sono cittadino peruviano abito in Italia da ormai più di 5 anni, ho un regolare permesso di soggiorno e anche il visto schengen, posso viaggiare a Londra comunque? Grazie mille.

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      03/30/2017 at 11:03 am

      Gentile Paul,

      credo che sia utile chiedere informazioni precise nel momento in cui acquista il biglietto aereo. Fino a oggi non dovrebbero esserci problemi per spostarsi dall’Italia a UK.

      Cordiali saluti,

      Elisa

      Reply
  12. Chiara says

    04/09/2017 at 12:31 am

    Ciao! Da fine Giugno, per una settimana, dovrò andare a Londra.. Servirà il passaporto o andrà bene solo la carta di identità?

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      04/10/2017 at 10:41 am

      Ciao Chiara, come ho scritto nell’aggiornamento del testo, per ora è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio.
      Buon viaggio!

      Reply
  13. Manuela says

    08/14/2017 at 11:06 am

    Io dovrei viaggiare a Londra per qualche giorno,e sono senza passaporto. La carta d’identità ce l’ho senza l’espatrio. Potrebbero farmi problemi? E cosa più importante,sono minore. Per cui serve solo un permesso da parte dei miei genitori? E dove dovrei farlo? Vorrei sapere tutto ciò che mi serve

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      08/15/2017 at 11:25 am

      Ciao Manuela,

      per andare a Londra è assolutamente necessario o il passaporto o la carta d’identità con validità per l’espatrio. Ti conviene chiedere subito al Comune di residenza. Credo che – se i tempi sono stretti – per il passaporto sei un po’ in ritardo, altrimenti prendi subito appuntamento alla tua Questura di riferimento sul sito web.

      Elisa

      Reply
  14. Lucilene Tavares Costa says

    02/02/2018 at 8:00 pm

    Ciao sono Carla… Sono cittadina brasiliana residente in Italia da 10 anni con regolare permesso di soggiorno a tempo indeterminato.. Vorrei fare un weekend a Londra con biglietti di andata e ritorno.. Avrò problemi per lo ingresso?

    Reply
  15. Moinul Chowdury says

    12/16/2018 at 6:07 pm

    Salve sono moinul vorrei sapere un informazione come che i miei genitori tutti ce l’anno tutti cittadinanza italiana ho 14 anni in italia ma ho ancora soggiorno lungo periodo illimitati ma io posso andare insieme con i miei genitori in londra senza visto??

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      01/11/2019 at 7:57 pm

      Gentilissimo, deve chiedere al suo Comune di residenza o provi ad andare in un’agenzia di viaggio. Cordiali saluti.

      Reply

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi sono

Valigia a due piazze è il bagaglio di esperienze, immagini, spunti, appunti e ricordi con cui torniamo a casa dopo ogni viaggio. Valigia a due piazze è un blog di racconti e di storie d'amore intorno al mondo. Leggi tutto...

Facebook

Twitter

Segui @ElisaBPasino

Più letti

  • Viaggio in Provenza (fai da te)
  • Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Boccadasse, a casa di Livia (di Montalbano)
  • Monferrato, un tramonto al Bar Chiuso (quando piove)
  • Che cosa significa viaggiare in India. “Lion – La strada verso casa”

Tag

africa argentina asia australia berlino borghi più belli d'italia castello europa fiori francia germania giappone giordania gran bretagna grecia india indonesia irlanda irlanda del nord isola istanbul italia londra mare marocco medio oriente messico milano monferrato natura new york nord america olanda on the road panorami parigi perù photopost roma singapore spagna sud america svizzera torino usa

Commenti recenti

  • Mirko G. S. on Roma, la (breve) stagione dei glicini
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • raffaella on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Giuseppe on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda

© 2025 Valigia a due piazze • Tutti i diritti riservati a Elisa Pasino - ilGiornale.it Blog Network
Informazioni Legali

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.