Valigia a due piazze

Storie d'amore e di viaggi dal mondo

  • Home
  • Chi sono
  • Racconti di viaggio in Italia
  • In giro per il mondo
  • #4idee
  • Privacy
You are here: Home / In giro per il mondo / Giappone, il mondo cartoon di Tokyo (tra Sailor Moon e Doraemon)

Giappone, il mondo cartoon di Tokyo (tra Sailor Moon e Doraemon)

02/12/2016 by valigiaaduepiazze Leave a Comment

harajuku girls tokyo

Se non ci fosse stato Francesco a fermarmi (e a farmi ragionare, puntando sull’inutilità dell’oggetto, ma pure sul senso del pudore), sarei tornata da Tokyo con, in valigia, un abito da marinaretta in stile Sailor Moon e le sue amiche guerriere. In Takeshita Street, la lunga e stretta via sempre affollata nel fine settimana regno delle Harajuku girls, vendono proprio quei souvenir per cui chi è cresciuto a suon di cartoni animati giapponesi negli anni Ottanta non può resistere. Si arriva a sragionare, perché finalmente possiamo assaggiare le crepes con il gelato che preparavano i genitori di Yu, perché tutto costa abbastanza poco (se siete amanti del genere, avrete visto qualche prezzo alle stelle su ebay) e si rischia di portar via davvero di tutto: mollette per i capelli a forma di ciliegia, la bacchetta magica di Creamy Mami, il mascara di My Melody. A Tokyo con queste cose non si scherza, non è roba da festa in maschera. Qui ci si veste così, accanto al manager in abito blu e al trench color sabbia della donna in carriera.

bacchetta magica creamy mami tokyo

crepes gelato creamy mami tokyo takeshita street

Le ragazze in Giappone vanno a scuola con una divisa alla marinaretta, con quelle gonne (molto) corte a pieghe e i calzettoni che quasi arrivano al ginocchio e che, sì, hanno qualcosa di sexy. Può passarti accanto una gothic lolita tutta pizzi rosa e neri, con l’ombrellino e i guanti, e anche le cameriere sono sensuali con i grandi occhi da manga truccati alla perfezione, la pelle di porcellana, le lenti a contatto viola. Pensate al fenomeno dei Maid Café di Tokyo in cui si è accolti da giovanissime cameriere in abito vittoriano, grembiule ricamato e crestina in testa che, inchinandosi, declamano “Ben tornato a casa, onorato padrone”, richiamando quel tipo di ospitalità delle geisha di una volta (sì, geisha non cambia al plurale, ve lo spiego qui). E, così, a Tokyo, le ciliegie giganti nei capelli o gli occhiali specchiati a forma di cuore, li metti per davvero. E rallenti per osservare quella ragazza che assomiglia a Lamu o quella con la parrucca bionda che ti ricorda Lady Georgie – o forse pure un po’ Lady Oscar – perchè sta rendendo reale quello che, prima di arrivare in Giappone, era solo un disegno ammiccante in movimento dentro la televisione. Si fanno fotografare, sono disponibili, si ritrovano di sabato e domenica al parco di Yoyogi per mettersi in mostra, sono spesso Cosplayer, ovvero si vestono (trucco e parrucco compresi, ovvio) come i beniamini dei loro anime e manga preferiti. A me, per quanto a volte di cattivo gusto, sembra un sogno.

gothic lolita tokyo

harajuku girl tokyo

takeshita street tokyo

takeshita street map

takeshita dori tokyo

takeshita dori tokyo shopping

vestito sailor moon tokyo

La voglia di shopping a Tokyo è diversa da quella che si prova negli Stati Uniti, quando si fa incetta di abbigliamento (ma anche di make up), qui gli amanti della fotografia e dell’elettronica, quelli che vivono per la tecnologia possono davvero perdere il senno ad Akihabara, proprio come chi, uscendo da scuola o dopo l’orario di ufficio, deve fare la sua sosta quotidiana nelle sale di pachinko di cui noi, dall’esterno, ricordiamo solo il rumore stordente. Finalmente a Tokyo trovi quello che avevi sempre cercato (qui esiste davvero!) e non puoi più lasciarlo lì: contenitori per il bento con i personaggi di Sanrio, Monchhichi (la scimmietta bambina) con il kimono, poi però c’è anche Hello Kitty con il kimono, e poi gommine per cancellare – che quando negli anni Ottanta e Novanta capitava di trovarle in cartoleria in Italia dovevi averle tutte, di certo una in più della compagna di banco, e qui ci puoi annegare dentro. Blocchi per gli appunti di Sailor Moon, pupazzi di Doraemon (l’unico vizio che si è concesso Francesco), Posi e Nega portachiavi, il braccialetto con le maghette dello Studio Pierrot. E poi, per i collezionisti, ci sono le action figures pruriginose, con le mutandine che si intravedono e il seno gigante, addirittura la cover per lo smartphone con le tettone morbide, così non vai in carenza d’affetto. Credetemi sulla parola, ho ancora un borsone da svuotare pieno di cose inutili e bellissime.

gommine sanrio

baby candy giochi anni ottanta

yamashiroya tokyo anti stress

cover sailor moon

cover sexy

monchhichi kimono

hello kitty kimono

Dove andare a Tokyo – i luoghi per chi ama i manga e i cartoon giapponesi

  • Studio Ghibli Museum, se vi piace il lavoro del regista Hayao Miyazaki. Si trova nella periferia di Tokyo.
  • Tokyo Anime Center, all’interno dell’edificio UDX, vicino alla stazione di Akihabara (quartiere frequentato dagli otaku, ovvero chi è appassionato di anime e manga).
  • Sanrio Puroland, il parco a tema con tutti i personaggi Sanrio: dai Little Twin Stars a Pochacco, da Chococat a Badtz-Maru.
  • Gundam Front Tokyo, si trova a Odaiba ed è un parco tematico dedicato al famoso mecha (mega robot) degli anni Settanta: Gundam. Controllate sul sito che ci sia la statua alta 18 metri del gigarobot perchè ogni tanto viene spostata in altre zone della città.
  • Gundam Café, ne trovate uno ad Akihabara e uno sull’isola di Odaiba nella baia di Tokyo.

Dove fare shopping di personaggi dei manga e degli anime a Tokyo

  • Purtroppo alcuni negozi sono dei temporary store e ogni volta bisogna andare un po’ a fortuna e un po’ a tentativi. Ha chiuso, per esempio, l’Hallo Kitty Café e così anche il Barbie Store in Harajuku, non lontano da Takeshita Street in Jingu-mae.
  • Kiddyland invece è una certezza. Si trova in Omotesando, il bel viale alberato vicino a Yoyogi Park e Harajuku. Sono sei o sette piani dedicati a Sanrio e ai personaggi degli anime, ma anche a Snoopy e ad altre icone.
  • Yamashiroya Toy Store è un altro negozio a sette piani proprio di fronte alla fermata della metropolitana di Ueno, quindi a due passi dall’omonimo parco in cui – se andate a Tokyo in primavera – potrete fare hanami. E’ da Yamashiroya che potrete trovare tutti quei gadget dei beniamini dei cartoon anni Ottanta e Novanta che da noi sono ormai scomparsi. In Giappone, invece, ogni anno escono delle serie nuove e avrete da sbizzarrirvi.
  • Takeshita Street, la maggior parte dei negozi lungo questa strada vendono oggetti interessanti: accessori da bambola, abiti simil-studentessa giapponese, make up per rendere la pelle del viso più chiara, maschere per il viso in tessuto, lenti a contatto di tutti i colori, parrucche dei colori dell’arcobaleno e, come si dice oggi, pony hair, ovvero come i My Little Pony.

Gli amanti della fotografia non si perdano un giro da Bic Camera. C’è un negozio grande e ben fornito a Shinjuku.

yamashiroya toy store tokyo

yoyogi park

omotesando tokyo

kiddyland omotesando

snoopy town kiddyland

Per altri post sul Giappone:

  • Come organizzare un viaggio in Giappone (fai-da-te)
  • Giappone: i torii rossi del santuario di Fushimi Inari
  • Giappone: fare hanami tra i sakura a Tokyo

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: asia, giappone

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi sono

Valigia a due piazze è il bagaglio di esperienze, immagini, spunti, appunti e ricordi con cui torniamo a casa dopo ogni viaggio. Valigia a due piazze è un blog di racconti e di storie d'amore intorno al mondo. Leggi tutto...

Facebook

Twitter

Segui @ElisaBPasino

Più letti

  • Roma, dove mangiare senza fregature (e con soddisfazione): i consigli da insider su ristoranti, osterie, pizzerie, dolci, locali con panorama
  • Domenica a Londra, che cosa fare per vivere una giornata da Londoner
  • Delft, la città più bella d’Olanda
  • Milano in primavera è la città delle magnolie. Tour, percorsi e suggestioni
  • Arizona, USA: Radiator Springs e la Route 66

Tag

africa argentina asia australia berlino borghi più belli d'italia castello europa fiori francia germania giappone giordania gran bretagna india indonesia irlanda irlanda del nord isola istanbul italia londra mare marocco medio oriente messico milano monferrato natura new york nord america olanda on the road panorami parigi perù photopost roma scozia singapore spagna sud america svizzera torino usa

Commenti recenti

  • valigiaaduepiazze on Normandia, visitare la casa di Monet, il giardino e il lago delle ninfee a Giverny (a poco più di un’ora da Parigi)
  • agosvac on Normandia, visitare la casa di Monet, il giardino e il lago delle ninfee a Giverny (a poco più di un’ora da Parigi)
  • valigiaaduepiazze on Venezia (non solo la solita): il ghetto ebraico, Dorsoduro, ottimi ristoranti, panorami, angoli nascosti
  • Lucia on Venezia (non solo la solita): il ghetto ebraico, Dorsoduro, ottimi ristoranti, panorami, angoli nascosti
  • Homepage on Roma, altri punti di vista – fuori le mura

© 2023 Valigia a due piazze • Tutti i diritti riservati a Elisa Pasino - ilGiornale.it Blog Network
Informazioni Legali

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.