Valigia a due piazze

Storie d'amore e di viaggi dal mondo

  • Home
  • Chi sono
  • Racconti di viaggio in Italia
  • In giro per il mondo
  • #4idee
  • Privacy
You are here: Home / In giro per il mondo / Ouarzazate, la Hollywood del Marocco tra oasi e kasbah

Ouarzazate, la Hollywood del Marocco tra oasi e kasbah

12/18/2015 by valigiaaduepiazze Leave a Comment

ouarzazate cinema marocco

No, non è un miraggio. Quello che si vede laggiù, oltre il letto di un fiume ormai arso dal sole, l’Oued Ounilla, è davvero un castello. E’ di sabbia e sembra che sia stato costruito da un gigante bambino. Con quei muri un po’ storti e le torri sdentate. Siamo vicini a Ouarzazate e quella è la kasbah in mattoni di fango rossi di Aït Benhaddou.

ait benhaddou kasbah marocco

kasbah ait benhaddou

il gladiatore location marocco

Tutelata dall’Unesco come patrimonio dell’umanità, la kasbah di Aït Benhaddou si trova a poco più di trenta chilometri da Ouarzazate. Appena entrati, vi toccherà arrampicarvi per le strade del castello e vi imbatterete più volte nell’elenco dei film che sono stati girati in questo caravanserraglio. Tra i più famosi, Il gladiatore, Lawrence d’Arabia, Gesù di Nazareth e Il gioiello del Nilo. Arrivati nel punto più alto, potrete ammirare i palmeti nelle valli e il deserto pietroso, hammada, e ricco di sale. Il villaggio è quasi abbandonato e i pochi residenti si guadagnano da vivere facendo da guida ai turisti. Lasciate loro una mancia pari a 10 dirham, meno di un euro.

ait benhaddou marocco villaggio

ait benhaddou marocco

hammada marocco

deserto ouarzazate marocco

ait benhaddou ouarzazate

tè nel deserto marocco ouarzazate

taourirt marocco te nel deserto

kasbah taourirt marocco

Ancora più antico è lo ksour di Tamnougalt, da poco restaurato. E’ la location che Bernardo Bertolucci ha scelto per Il tè nel deserto insieme alla kasbah di Taourirt (qui è stato girato anche Prince of Persia). Da qualche anno, Ouarzazate – con alberghi anche a cinque stelle e campi da golf – e i suoi dintorni sono considerati la Hollywood d’Africa perchè, proprio per la posizione strategica a ridosso del deserto e della Valle delle Mille Kasbah, sono sorti qui gli studi cinematografici Atlas, frequentati, tra gli altri, da Martin Scorsese, Clint Eastwood, Angelia Jolie e Brad Pitt.

studi cinematografici ouarzazate

cartina marocco deserto

Questa mappa del Marocco è per darvi un’idea di dove si trova Ouarzazate rispetto a Marrakesh, ovvero al di là della catena montuosa dell’Atlante. L’itinerario alle soglie del deserto che vi proponiamo si può fare in due o tre giorni. Potete fermarvi a dormire a Ouazarzate e visitare la kasbah di Aït Ben Haddou, poi, sulla strada per Boumalne Dades, verso le Gole del Todra, potete fare una sosta alla famosa Kasbah Amridil, quella raffigurata sulla banconota da 50 dirham.

La Kasbah Amridil si trova nell’area dell’Oasi di Skoura. Non è che le oasi siano proprio come ce le facevano vedere nei film, quando eravamo bambini. Si ha l’effetto del calore che quasi appanna le immagini e le fa evaporare (accade anche con l’asfalto in città quando ci sono 40°!), ma non si ha certo la sensazione che una zona verde e fresca appaia da un momento all’altro all’orizzonte. Certo è che quando ci si spostava con i cammelli e non con una 4×4 con l’aria condizionata, doveva essere un bel sollievo poter fare una sosta nella Palmeraie di Skoura, all’ombra degli alberi.

kasbah amridil marocco

kasbah amridil marocco skoura

palmeraie skoura marocco

palmeti marocco valle delle rose mille kasbah

gole del todra marocco

gole del dades marocco alto atlante

Questa zona è chiamata anche Valle delle Rose – che è al massimo del suo splendore durante il mese della fioritura, a maggio – e delle Mille Kasbah. Il percorso che porta fino a Boumalne Dades è costellato di centinaia di villaggi di sabbia e di palmeti. Arrivate a Boumalne al tramonto per godere dei mille colori tra il rosa, l’ocra e l’arancio di cui si tingono le case. Noi avevamo una stanza che si affacciava sui tetti, dall’Hotel Xaluca Dades, scelta impeccabile di Oro del Deserto.

boumalne dades marocco

boumalne dades marocco

Se vi state chiedendo se questo sia il periodo giusto per visitare il Marocco e se sia una meta sicura dopo i recenti attentati terroristici in Tunisia e a Parigi, ci è stato spiegato da chi ci vive che il Paese dell’Africa del Nord non è considerato ostile e quindi da usare come bersaglio, per i Daesh. Essendo il Marocco tradizionalista, non ci sarebbe motivo per colpirlo per farlo rientrare nei ranghi. Tra i motivi per cui si può asserire questo, il primo è che qui non c’è stata alcuna ribellione al regime, al contrario della Tunisia, da cui le primavere arabe sono iniziate e in cui ci sono state elezioni democratiche. Al di là di questo, non si può mai prevedere ciò che può accadere, quindi il consiglio è di essere prudenti e di farvi guidare da chi conosce il territorio.

Un’ultima curiosità. Di sicuro non li avete mai visti altrove, perciò quando siete in Marocco, anche nelle città, non solo nei villaggi più a contatto con la natura, alzate lo sguardo verso la cima dei minareti o lungo le mura, scorgerete enormi e affascinanti nidi di cicogne. C’è qualcosa di favoloso e mitico nel nido del grande uccello bianco.

nido cicogna alto atlante marocco

nido cicogna minareto marocco

Per altri spunti sul Marocco, potete leggere:

  • In Marocco sulle orme di nomadi e tuareg
  • Week end a Marrakech in #4idee
  • Marocco: una notte sotto il cielo del Sahara
  • Road trip, le strade panoramiche più belle

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: africa, castello, marocco, on the road

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi sono

Valigia a due piazze è il bagaglio di esperienze, immagini, spunti, appunti e ricordi con cui torniamo a casa dopo ogni viaggio. Valigia a due piazze è un blog di racconti e di storie d'amore intorno al mondo. Leggi tutto...

Facebook

Twitter

Segui @ElisaBPasino

Più letti

  • I glicini a Milano. Quando e dove vedere i più belli in fiore, itinerari in città: da Cascina de’ Pomm al glicine di Leonardo
  • Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Viaggio in Provenza (fai da te)
  • Viaggio romantico nella campagna inglese: Bath e Cotswolds
  • Giappone: i torii rossi del santuario di Fushimi Inari

Tag

africa argentina asia australia berlino borghi più belli d'italia castello europa fiori francia germania giappone giordania gran bretagna grecia india indonesia irlanda irlanda del nord isola istanbul italia londra mare marocco medio oriente messico milano monferrato natura new york nord america olanda on the road panorami parigi perù photopost roma singapore spagna sud america svizzera torino usa

Commenti recenti

  • Mirko G. S. on Roma, la (breve) stagione dei glicini
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • raffaella on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Giuseppe on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda

© 2025 Valigia a due piazze • Tutti i diritti riservati a Elisa Pasino - ilGiornale.it Blog Network
Informazioni Legali

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.