Valigia a due piazze

Storie d'amore e di viaggi dal mondo

  • Home
  • Chi sono
  • Racconti di viaggio in Italia
  • In giro per il mondo
  • #4idee
  • Privacy
You are here: Home / In giro per il mondo / Domenica a Londra, che cosa fare per vivere una giornata da Londoner

Domenica a Londra, che cosa fare per vivere una giornata da Londoner

10/19/2018 by valigiaaduepiazze Leave a Comment

domenica a Londra

Anche a Londra i ritmi nella giornata di domenica finalmente rallentano. È il momento da dedicare alle passeggiate, se si ha la fortuna di trovare una giornata di sole, ai mercatini vintage e al brunch. Ci portiamo sempre un piccolo ombrello o una giacca impermeabile da ripiegare in borsa o nello zaino, perché non si può mai sapere come possa cambiare il meteo, ma intanto ci alziamo presto per arrivare in East London. Questa è una delle zone che amo di più della città e che mi piace vivere, con un percorso ormai rodato, proprio la domenica, ma – tranne i mercatini – potete utilizzarlo ogni giorno della settimana. Che cosa fare per vivere una domenica da insider a Londra?

Londra al femminile Morellini Editore

A fine settembre 2018 è uscito il mio nuovo libro, Londra al femminile (Morellini Editore), in cui vi racconto tutte le cose da fare e da vedere a Londra proprio come se foste insider. Se a questo articolo unite altre chicche contenute nel libro, il vostro viaggio nella capitale britannica sarà davvero cucito su misura per voi, come dovrebbe sempre essere. Bando alle ciance e iniziamo a viverci questa domenica speciale in East London.

Informazioni utili per viaggiare in Gran Bretagna post Brexit qui.

Bethnal Green Londra

COLUMBIA ROAD FLOWER MARKET

Io di solito faccio base nella zona di Earl’s Court, per cui per raggiungere Bethnal Green, dove si trova il mercato domenicale dei fiori di Londra, in Columbia Road, ci impiego circa un’ora. Il mercato è aperto dalle 8 circa del mattino fino al primo pomeriggio, ma il meglio della vita e della scelta si trova entro l’ora di pranzo. È un vero via vai di acquisti, fiorai che urlano i prezzi dalle loro bancarelle e nelle strade laterali di Columbia Road si trovano negozi, cortili con panche e lucette, pasticcerie e mercatini di oggetti vintage. Godetevi la passeggiata lungo Barnet Grove tra case in mattoni e portinaie color pastello. Individuate quelle rosa e gialle, ne vale la pena!

Barnet Grove London

Oyster Boy Columbia Road Flower Market

Columbia Road Flower Market

peonie Columbia Road Flower Market

Columbia Road Flower Market Londra

Columbia Rd Flower Market Londra

Barnet Grove London

Barnet Grove Londra

Barnet Grove East London

Barnet Grove Columbia Road Flower Market

OLD SPITALFIELDS MARKET – SHOREDITCH – BRICK LANE

Con un quarto d’ora di bus (perfetti 26 + 48, 8 + 388, date uno sguardo però a Google Maps) vi spostate nel quartiere di Shoreditch in cui si trova il mercato Old Spitalfields (che in realtà non c’è solo domenica, ma è questo il giorno in cui si trovano soprattutto categorie merceologiche come abbigliamento e accessori) che è in una location riparata, per cui anche dovesse piovere non vi bagnerete, e poi quello lungo Brick Lane, tra graffiti e grandi pentoloni di cibo per un vero street food al volo.

Per avere indicazioni su tutti i localizzi consigliati, librerie, curiosità varie, potete leggere Londra al femminile, ma intanto segnatevi qualche consiglio random: Rough Trade East per i vinili, Libreria Bookshop (65 Hanbury St), Electric Cinema Shoreditch (64-66 Redchurch St), lo spazio culturale Rich Mix a Bethnal Green, per l’arredamento d’ispirazione scandinava Aida Shoreditch (133 Shoreditch High St), per l’abbigliamento francese Aimé (17 Redchurch St), Cereal Killer Cafe lungo Brick Lane. A Shoreditch si trova anche una via con le case più antiche di Londra, ma questo lo scoprite sul libro! C’è anche un richiamo a Harry Potter che è molto divertente, guardate le prossime fotografie.

Uno dei miei post preferiti dopo la passeggiata del mattino: Pizza East Shoreditch

Uno dei miei post preferiti dopo la passeggiata del mattino: Pizza East Shoreditch

Brick Lane Market

Murales Brick Lane

Alle spalle del lottatore di sumo, la famosa Roa’s Crane, la gru realizzata dal belga Roa.

Brick Lane London

Brick Lane Shoreditch

 

Brick Lane Bookshop

Brick Lane Londra

Old Spitalfields Market

Old Spitalfields Market Londra

Shoreditch

Fournier Street

Fournier Street London

Fournier Street

Il mio libro Prête-à-partir. Tutti i consigli per la viaggiatrice perfetta

Il mio libro Prête-à-partir. Tutti i consigli per la viaggiatrice perfetta disponibile anche in formato elettronico.

Brick Lane murales

Brick Lane graffiti

Brick Lane street food

LONDON STREET ART IN EAST LONDON

Per smaltire il pranzo, non c’è niente di meglio di un walking tour tra i graffiti della zona East di Londra. Potete iniziare dalla stazione della metropolitana di Liverpool St verso Bishopsgate, seguendo a destra Middlesex St: qui iniziate a trovare le famose lettere di Ben Eine, che è il nome d’arte di Ben Flynn, che ha creato un alfabeto colorato e decorato molto famoso poi super copiato. Una delle sue scritte più famose è HAPPY. Ma lungo il percorso della street art di East London verso Redchurch St trovate sia SCARY sempre di Ben Eine, sia His Master’s Voice, ovvero il poliziotto con il cane realizzato da Bansky (sì, quello che ha distrutto la sua opera d’arte, proprio lui, a Londra trovate molte sue opere).

Scary Ben Eine Londra

London Street Art

London Street Art

L'alfabeto di Ben Eine

L’alfabeto di Ben Eine

London Street Art

His Master's Voice di Bansky

His Master’s Voice di Bansky

East London

Per altre suggestioni su Londra:

Londra dall’alto in #4idee (e 2 bonus)

Brexit: che cosa cambia per i viaggi in Inghilterra

Londra, consigli per un weekend romantico (conoscete i mews?)

The Shard, la Scheggia nel cielo di Londra

Londra, Camden Town e i miei (primi) anfibi

Londra, la sorpresa di un raggio di sole

Inghilterra: quell’aria vintage di Brighton e la torre panoramica più alta del mondo

Dove si trova Downton Abbey: da Londra a Highclere Castle, nell’Hampshire

 

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: fiori, gran bretagna, londra

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi sono

Valigia a due piazze è il bagaglio di esperienze, immagini, spunti, appunti e ricordi con cui torniamo a casa dopo ogni viaggio. Valigia a due piazze è un blog di racconti e di storie d'amore intorno al mondo. Leggi tutto...

Facebook

Twitter

Segui @ElisaBPasino

Più letti

  • Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Viaggio in Provenza (fai da te)
  • Che cosa significa viaggiare in India. “Lion – La strada verso casa”
  • Venezia (non solo la solita): il ghetto ebraico, Dorsoduro, ottimi ristoranti, panorami, angoli nascosti
  • Arizona, USA: Radiator Springs e la Route 66

Tag

africa argentina asia australia berlino borghi più belli d'italia castello europa fiori francia germania giappone giordania gran bretagna grecia india indonesia irlanda irlanda del nord isola istanbul italia londra mare marocco medio oriente messico milano monferrato natura new york nord america olanda on the road panorami parigi perù photopost roma singapore spagna sud america svizzera torino usa

Commenti recenti

  • Mirko G. S. on Roma, la (breve) stagione dei glicini
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • raffaella on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Giuseppe on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda

© 2025 Valigia a due piazze • Tutti i diritti riservati a Elisa Pasino - ilGiornale.it Blog Network
Informazioni Legali

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.