Valigia a due piazze

Storie d'amore e di viaggi dal mondo

  • Home
  • Chi sono
  • Racconti di viaggio in Italia
  • In giro per il mondo
  • #4idee
  • Privacy
You are here: Home / Racconti di viaggio in Italia / Castello di Pralormo, una distesa di tulipani

Castello di Pralormo, una distesa di tulipani

03/06/2013 by valigiaaduepiazze 2 Comments

tulipani Pralormo

Ci sono luoghi che si ha la necessità fisica di far conoscere alla persona che ami. Di visitare in due. Di ricordare insieme.
“Se non ti porto lì, è come non esserci mai stato”, ci dicevamo a vicenda Francesco e io. Certo, entusiasmo dei primi tempi, ma in realtà ancora funziona così, per noi. Abbiamo bisogno di condividere e di vivere insieme e il nostro tempo libero è organizzato per non sprecarne neppure un momento.
E non esagero, consigliandovi di visitare il Castello di Pralormo, in provincia di Torino. In particolare, andateci nel mese di aprile, perché ormai da anni si organizza l’evento Messer Tulipano: il parco del castello si trasforma in una distesa di tulipani. Qualunque aggettivo non sarebbe abbastanza, meglio le nostre immagini (edizione 2010).

tulipani in fiore

distesa di tulipani

Ogni anno viene scelto un tema. La prima volta che ci andai, più di dieci anni fa, era stato la viola (viole, violette, violini e viole d’amore). Pioveva e non era certo la giornata ideale per passeggiare lungo i viali del parco, ma ne conservo un ricordo legato alla freschezza della pioggia e ai colori dei fiori che, bagnati, brillavano nei campi.

Per il 2013, ho letto che ci saranno i ranuncoli e le orchidee, nella serra sul retro del castello, una parte del percorso sarà dedicato agli arredi da giardino (io già me li immagino shabby chic) e poi il concorso di torte floreali.
 
tulipani bianchi
tulipani arancioni

Per qualche indicazione utile, orari e attività varie, potete leggere qui. Vi consiglio di riservarvi almeno tre ore, per fare le cose con calma. Passeggiare, curiosare tra le bancarelle allestite nella zona del rustico, mangiare una fetta di torta alla nocciola delle Langhe. Io, se fossi in voi, mi farei pure un bicchiere di Ruchè, il vino di Castagnole Monferrato che sa di rosa canina e di viola.

tulipani rosa
cane bolognese Margherita
Margherita mentre annusa (assaggia?) una margherita
tulipani fucsia

Se siete piemontesi, non avete scuse: andate a Pralormo. Messer Tulipano sarà dal 30 marzo al 1 maggio.
Se siete più lontani, io ci andrei lo stesso. Consultate le previsioni del tempo e via. Posso darvi altri consigli sulla zona.
Se ci siete già stati e ne avete voglia, raccontatemi che cosa vi è piaciuto di più.

tulipani neri
castello di pralormo
Il Castello di Pralormo

Filed Under: Racconti di viaggio in Italia Tagged With: castello, europa, fiori, italia, monferrato, natura, torino

Comments

  1. Anonymous says

    03/26/2013 at 12:09 pm

    Ricordo lo scorso anno che sono andato con degli amici, nella via centrale del paese c'ero delle bancarelle gestite dai produttori del paese che presentavano i prodotti tipici del posto tra formaggi, polenta e nocciole ricordo che abbiamo bevuto dell'ottimi vino proprio nello stand di un ragazzo il quale è figlio del proprietario di una cantina del paese produttrice di ottimi vini piemontesi.Sicuramente questanno tornero a farmene una scorta.

    Reply
  2. la Eli says

    04/01/2013 at 7:47 pm

    E' un luogo incantevole. Credo che per vedere altre distese di tulipani sia necessario andare ad Amsterdam o a Istanbul!E poi è tutto organizzato molto bene. Bisognerebbe riuscire ad andarci ogni anno perché non è mai uguale.Fammi sapere se anche quest'anno passi da Pralormo!

    Reply

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi sono

Valigia a due piazze è il bagaglio di esperienze, immagini, spunti, appunti e ricordi con cui torniamo a casa dopo ogni viaggio. Valigia a due piazze è un blog di racconti e di storie d'amore intorno al mondo. Leggi tutto...

Facebook

Twitter

Segui @ElisaBPasino

Più letti

  • Viaggio in Provenza (fai da te)
  • Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Venezia (non solo la solita): il ghetto ebraico, Dorsoduro, ottimi ristoranti, panorami, angoli nascosti
  • Monferrato, un tramonto al Bar Chiuso (quando piove)
  • Che cosa significa viaggiare in India. “Lion – La strada verso casa”

Tag

africa argentina asia australia berlino borghi più belli d'italia castello europa fiori francia germania giappone giordania gran bretagna grecia india indonesia irlanda irlanda del nord isola istanbul italia londra mare marocco medio oriente messico milano monferrato natura new york nord america olanda on the road panorami parigi perù photopost roma singapore spagna sud america svizzera torino usa

Commenti recenti

  • Mirko G. S. on Roma, la (breve) stagione dei glicini
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • raffaella on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Giuseppe on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda

© 2025 Valigia a due piazze • Tutti i diritti riservati a Elisa Pasino - ilGiornale.it Blog Network
Informazioni Legali

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.