Valigia a due piazze

Storie d'amore e di viaggi dal mondo

  • Home
  • Chi sono
  • Racconti di viaggio in Italia
  • In giro per il mondo
  • #4idee
  • Privacy

Appunti su Parigi – a spasso per il Marais

03/17/2013 by valigiaaduepiazze Leave a Comment

place des vosges

Poco fa.

“Francesco, se ti dico Marais, tu che cosa mi rispondi?”

“Il Marais è molto bello”.

Ok, sembra uno scambio di battute tra una stordita e un superficiale, ma in realtà è davvero così: il Marais è molto bello. E’ la Parigi che ti aspetti di trovare. E’ la Parigi di cui vai alla ricerca, se non conosci questa parte di città (e anche se la conosci, perché è sempre un piacere). Se desideri la Parigi di una volta, la Parigi romantica, quella con i musicisti lungo la strada, con le botteghe degli artigiani (ormai sono più che altro gallerie che vendono pezzi costosi, ma non andiamo troppo per il sottile), con i bistrot che offrono dai vassoi di ostriche affondate nel ghiaccio ai dolci più appetitosi, passando per i piatti alsaziani, ma anche cucina marocchina a base di cous cous, allora vai al Marais. Perché Parigi è un villaggio, lontana dai boulevards e dalla riorganizzazione urbanistica di Haussmann.

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: europa, francia, parigi

Roma, un tramonto all’Eur

03/16/2013 by valigiaaduepiazze 1 Comment

colosseo quadrato
Il Palazzo della Civiltà Italiana all’Eur, o Colosseo Quadrato

Troppi giorni di brutto tempo. E poi è tornato pure il freddo (quello portato dal vento gelido che non c’è sciarpa che tenga) e una piemontese/milanese, a Roma, non lo accetta mai. Figurarsi a marzo inoltrato. Tutti a dirmi “altro che Milano, a Roma c’è sempre il sole”. Non credeteci, non è vero. Ma quando c’è, il sole di Roma è proprio bello. E al tramonto spennella tutto di un rosa e di un arancio più intensi. E devi solo restare lì a goderti quello che ti viene regalato.

Facciamola breve. Uscita dal lavoro, avevo bisogno di qualcosa da conservare negli occhi (vi capita? Per me, è un bisogno primario, come mangiare). Di prendere una boccata d’aria. Di gustare il tramonto che stava salutando la Capitale. Ed ero all’Eur.
In quasi due anni di vita romana non mi ero mai avvicinata al Colosseo Quadrato e alla Basilica dei Santi Pietro e Paolo (che io chiamo il San Pietro dell’Eur, ma forse non solo io). Ci passo per lavoro quando si stagliano, enormi e altissimi sopra a tutto il resto, prima del viadotto della Magliana. E basta.
E così ho impostato il navigatore (sì, inizio a girare la città senza un tutore, ma qualche dritta ci vuole), che mi ha accompagnata nel punto più alto della collina e tutto era così verde e ampio che davvero non me l’aspettavo. Non così.

parco eur roma
Mi è sembrato di stare a Londra. Per una volta, Roma mi ha sorpresa con l’ordine

[Read more…]

Filed Under: Racconti di viaggio in Italia Tagged With: europa, italia, roma

Appunti su Parigi – tra l’Ile de la Cité, il Quartiere Latino e Saint-Germain-des-Prés

03/15/2013 by valigiaaduepiazze 3 Comments

Non è una gran novità scrivere di Parigi, però c’è un motivo. Qualche giorno fa, una delle mie amiche (di quelle che avete di sicuro anche voi, tipo ci vediamo poco causa distanza, ma è sempre come se fossimo sintonizzate) mi manda un messaggio: Bimba, hai dei posticini carini da consigliarci per il nostro weekend a Parigi? Bistrot, passeggiate, negozi…
Ecco, queste richieste per me sono la Felicità. Perché è un modo, anche questo, per condividere qualcosa di bello con le persone a cui voglio bene. Perché so che quando Fabrizia è poi andata in uno dei posti che le ho consigliato non solo ha pensato a me, ma mi ha avuta ancora più vicina di sempre. Insomma, c’ero anch’io.
Per di più l’ultima volta che siamo stati a Parigi, Francesco e io, faceva un freddo da neve e in questi giorni nella capitale francese sta nevicando. Anche gli scatti invernali, a causa di questa primavera un po’ in ritardo, sono azzeccati.

Notre Dame

Quai Saint Michel

Dall’Ile de la Cité verso Quai Saint-Michel

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: europa, francia, parigi

New York, luna di miele su Manhattan

03/09/2013 by valigiaaduepiazze 12 Comments

Stringevo ancora tra le mani il bouquet di crisantemi gialli comprato al City Clerk di New York, quando abbiamo chiesto al tassista di portarci al molo da cui partono gli elicotteri per il tour sulla Big Apple. Io ne avrei fatto anche a meno, visto che sono conosciuta tra gli amici come quella che soffre di vertigini per l’altezza (leggete del Carrick-a-Rede Rope Bridge), quella che sente il vuoto come gli asini, quella che da bambina al massimo andava sul brucomela e non voleva neanche avere a che fare con chi si metteva in fila per le montagne russe.
Ma come si fa a dire di no all’uomo che hai appena sposato a Manhattan? Francesco da tempo desiderava togliersi la voglia di vedere NYC dall’alto e in effetti non c’era occasione migliore della nostra immediata luna di miele (durata circa 15 minuti).
Addosso non portavo un vistoso abito bianco, no, ma avevo comunque alcuni elementi caratterizzanti la giovane sposina e il tassista, lasciandoci al Downtown Heliport (Pier 6 & East River), ci ha fatto gli auguri per il nostro “big day“.
Ci siamo messi in fila (l’attesa, anche con la prenotazione, è comunque di tre quarti d’ora circa), abbiamo pagato (120 dollari a persona, ma ho letto online che il volo standard ora costa 150), lasciato i documenti, riposto i nostri impicci nell’armadietto a disposizione di ogni passeggero nella sala d’attesa (si può portare a bordo solo la macchina fotografica), passato la sicurezza (metal detector). Soprattutto abbiamo chiesto ad una gentile ragazza all’ingresso di prendersi cura del nostro bouquet (ne conserviamo ancora una parte in un vecchio libro).
E poi ci siamo trovati sopra NYC.

elicottero New York

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: new york, nord america, panorami, usa

Castello di Pralormo, una distesa di tulipani

03/06/2013 by valigiaaduepiazze 2 Comments

tulipani Pralormo

Ci sono luoghi che si ha la necessità fisica di far conoscere alla persona che ami. Di visitare in due. Di ricordare insieme.
“Se non ti porto lì, è come non esserci mai stato”, ci dicevamo a vicenda Francesco e io. Certo, entusiasmo dei primi tempi, ma in realtà ancora funziona così, per noi. Abbiamo bisogno di condividere e di vivere insieme e il nostro tempo libero è organizzato per non sprecarne neppure un momento.
E non esagero, consigliandovi di visitare il Castello di Pralormo, in provincia di Torino. In particolare, andateci nel mese di aprile, perché ormai da anni si organizza l’evento Messer Tulipano: il parco del castello si trasforma in una distesa di tulipani. Qualunque aggettivo non sarebbe abbastanza, meglio le nostre immagini (edizione 2010).

tulipani in fiore

[Read more…]

Filed Under: Racconti di viaggio in Italia Tagged With: castello, europa, fiori, italia, monferrato, natura, torino

Ávila, dormire in un Parador

03/05/2013 by valigiaaduepiazze 3 Comments

Arrivare in macchina ad Ávila di notte è come entrare in una fiaba. Da un momento all’altro, si apre la vallata e là in fondo, sul punto più alto, le mura turrite illuminate. Occhio a non distrarvi, perché è davvero uno spettacolo. Fermatevi a lato della strada e scattate qualche foto, ne vale la pena.

Abbiamo scelto Ávila, a 120 km da Madrid nella regione di Castiglia e León, come meta di uno dei nostri primi viaggi insieme. Perché si può visitare in un paio di giorni (aggiungendo un giro in giornata anche a Toledo, a 140 km, attraversata dal fiume Tajo), perché avevamo trovato un’offerta intelligente con un volo da Roma, perché cadeva bene un ponte e ne abbiamo approfittato, perché siamo andati a trovare una coppia di amici spagnoli di mio marito. Soprattutto perché volevamo visitare la città che ha dato i natali a Santa Teresa d’Avila.
A dire il vero non ci dedichiamo al turismo religioso (si chiama così? se sì, suona male), ma c’è una spiegazione e, forse, anche qualcosa di spirituale. Santa Teresa è il giorno 15 ottobre, giorno di nascita della mia nonna materna a cui io ero molto legata. Ecco perché sua mamma, la bisnonna veneta Maria – mancata centenaria quasi 20 anni fa – è stata sempre devota a Santa Teresa.
Francesco, sebbene non mi conoscesse ancora bene, ha capito al volo (ecco uno dei motivi per cui ci siamo sposati nel giro di tre mesi, ma questo è argomento di un altro capitolo) e così abbiamo organizzato il viaggio.

Volo Roma-Madrid (con Easyjet), Smart affittata – su consiglio del cugino di Francesco – da Pepecar Madrid, proprio in centro città, poi via verso il nostro Parador.

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: europa, on the road, spagna

Civita, la città che muore

03/01/2013 by valigiaaduepiazze 11 Comments

Follow my blog with Bloglovin

Civita di Bagnoregio - belvedere

Si fa presto a dire “andiamo a fare un giro da qualche parte”, la domenica mattina. Molto meglio dormire un po’ di più – mio marito -, bighellonare per casa – io -, prendersi più coccole del solito – Margherita, la nostra Bolognese di 4 anni e mezzo, una figlia, insomma -. E poi ci si trascina, lenti, a fare un brunch.
Eppure ogni tanto questa pigrizia domenical/invernale riusciamo a vincerla. E’ successo così un paio di settimane fa e siamo andati a Civita di Bagnoregio, un’ora e mezza di macchina da Roma. Al confine tra Lazio e Umbria, non lontana da Orvieto.
Civita è conosciuta come La città che muore – che fa un po’ triste, ma la rende pure più magica – perché è isolata su rocce tufacee e la vallata intorno continua a sprofondare un po’ ogni giorno.
Civita di Bagnoregio ricorda un presepe, in particolare al tramonto, quando si accendono le prime luci, ed è raggiungibile da un lungo ponte che collega Bagnoregio e il belvedere a Civita, la sua frazione.
I residenti nel borgo che muore sono sei. Ho detto tutto.

Ancora più suggestivo è trovare Civita immersa nella nebbia. Sembra un’isola. Sembra Avalon, nelle mie fantasie di bambina. Qui un esempio.

[Read more…]

Filed Under: Racconti di viaggio in Italia Tagged With: borghi più belli d'italia, europa, italia, natura

« Previous Page

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi sono

Valigia a due piazze è il bagaglio di esperienze, immagini, spunti, appunti e ricordi con cui torniamo a casa dopo ogni viaggio. Valigia a due piazze è un blog di racconti e di storie d'amore intorno al mondo. Leggi tutto...

Facebook

Twitter

Segui @ElisaBPasino

Più letti

  • I glicini a Milano. Quando e dove vedere i più belli in fiore, itinerari in città: da Cascina de’ Pomm al glicine di Leonardo
  • Viaggio in Provenza (fai da te)
  • Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Londra nei libri, per essere ancora più preparati al prossimo viaggio (e la Love Door di Chelsea)
  • Australia, dove abbracciare un koala e nutrire i canguri

Tag

africa argentina asia australia berlino borghi più belli d'italia castello europa fiori francia germania giappone giordania gran bretagna grecia india indonesia irlanda irlanda del nord isola istanbul italia londra mare marocco medio oriente messico milano monferrato natura new york nord america olanda on the road panorami parigi perù photopost roma singapore spagna sud america svizzera torino usa

Commenti recenti

  • Mirko G. S. on Roma, la (breve) stagione dei glicini
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • raffaella on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Giuseppe on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda

© 2025 Valigia a due piazze • Tutti i diritti riservati a Elisa Pasino - ilGiornale.it Blog Network
Informazioni Legali

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.