Valigia a due piazze

Storie d'amore e di viaggi dal mondo

  • Home
  • Chi sono
  • Racconti di viaggio in Italia
  • In giro per il mondo
  • #4idee
  • Privacy
You are here: Home / Racconti di viaggio in Italia / Gita fuori Milano: picnic nel frutteto tra le zucche e sotto i ciliegi

Gita fuori Milano: picnic nel frutteto tra le zucche e sotto i ciliegi

10/16/2021 by valigiaaduepiazze Leave a Comment

A pochi chilometri da Milano è stata creata una location perfetta per trascorrere un paio d’ore in mezzo al verde e tra i filari di peschi e di ciliegi. Nelle stagioni più temperate organizzano gli aperitivi – che a marzo e ad aprile sono sotto i ciliegi in fiore, come se fosse un hanami giapponese ma “alla lombarda” – e in autunno si può fare un picnic tra le zucche come brunch o a merenda seduti sulle balle di fieno e ampi cuscini, con le lucette che ondeggiano, sospese tra gli alberi da frutto.

Nell’azienda agricola Fratelli Scotti a Cascina Pizzo in questo periodo dell’anno si possono gustare anche le caldarroste appena cotte, cucinate nella tipica stufa sui ciocchi di legna e ci sono carri colmi di zucche dalle forme più svariate e tra i colori del foliage che ci regala la natura tra ottobre e novembre. Insomma, un pumpkin patch americano nell’hinterland di Milano nei giorni di Halloween.

All’interno del cestino da picnic ci sono solo prodotti a chilometri zero: preparati direttamente dall’azienda agricola – che produce ortaggi, cereali e uova – o acquistati nel Lodigiano (siamo a una manciata di chilometri da Lodi), come il cacciatorino e il formaggio. I menù proposti sono Gourmet, Goloso e Abbondante e si può unire una bottiglia di vino.

Ma come si arriva a Cascina Pizzo? È immersa nel cuore del Parco Agricolo Sud di Milano, nel comune di Mediglia, in provincia di Milano. Appena dopo il cartello della fine della frazione di Triginto seguite le indicazioni per Cascina Pizzo e poi per il frutteto.

Come si prenota il picnic/brunch, aperitivo o merenda? Andate sul sito e scegliete la formula che preferite, il giorno e l’orario, riceverete una mail e sarete contattati la sera prima della data scelta per la conferma. Di solito è necessario prenotare con due settimane d’anticipo. Potete anche contattare l’azienda agricola di Cascina Pizzo sul profilo Instagram.

Noi, senza dubbio, torneremo in una giornata di sole come oggi, ma primaverile, per gustare i ciliegi in fiore.

Filed Under: Racconti di viaggio in Italia Tagged With: europa, italia, milano, natura

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi sono

Valigia a due piazze è il bagaglio di esperienze, immagini, spunti, appunti e ricordi con cui torniamo a casa dopo ogni viaggio. Valigia a due piazze è un blog di racconti e di storie d'amore intorno al mondo. Leggi tutto...

Facebook

Twitter

Segui @ElisaBPasino

Più letti

  • Domenica a Londra, che cosa fare per vivere una giornata da Londoner
  • Boccadasse, a casa di Livia (di Montalbano)
  • Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Come organizzare un viaggio in Giappone (fai-da-te)
  • Venezia (non solo la solita): il ghetto ebraico, Dorsoduro, ottimi ristoranti, panorami, angoli nascosti

Tag

africa argentina asia australia berlino borghi più belli d'italia castello europa fiori francia germania giappone giordania gran bretagna grecia india indonesia irlanda irlanda del nord isola istanbul italia londra mare marocco medio oriente messico milano monferrato natura new york nord america olanda on the road panorami parigi perù photopost roma singapore spagna sud america svizzera torino usa

Commenti recenti

  • Mirko G. S. on Roma, la (breve) stagione dei glicini
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • raffaella on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Giuseppe on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda

© 2025 Valigia a due piazze • Tutti i diritti riservati a Elisa Pasino - ilGiornale.it Blog Network
Informazioni Legali

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.