Valigia a due piazze

Storie d'amore e di viaggi dal mondo

  • Home
  • Chi sono
  • Racconti di viaggio in Italia
  • In giro per il mondo
  • #4idee
  • Privacy
You are here: Home / Racconti di viaggio in Italia / Monferrato, un tramonto al Bar Chiuso (quando piove)

Monferrato, un tramonto al Bar Chiuso (quando piove)

07/11/2014 by valigiaaduepiazze 2 Comments

Bar chiuso quando piove

Il Monferrato è la mia terra. Mi riconosco nei suoi colori, così differenti da stagione a stagione: le spighe di grano e i girasoli, i fiordalisi e i papaveri ai bordi delle strade in estate, i grappoli d’uva con gli acini ormai turgidi e pronti per essere raccolti nel primo autunno, poi arriva la nebbia, nasconde il sole, si fa densa, corposa e rende tutto grigio prima che arrivi la neve e il paesaggio diventi bianco. La primavera è lenta ad arrivare. E’ una stagione che nel Monferrato arriva e se ne va in fretta. Non dura mai tre mesi. Da quando vivo a Roma la primavera copre la maggior parte dell’anno, ho scoperto una stagione nuova. Invece nel Monferrato stenta ad arrivare, si fa desiderare. Le piogge e l’artiglio dell’inverno le agguantano la coda e rallentano il suo arrivo. Mi riconosco negli odori del Monferrato. E tornare ogni volta è davvero sentirsi a casa. E’ una sensazione che ha del primordiale.

Almeno una volta, ogni estate, con gli amici ci incontriamo a Moleto, al Bar Chiuso (quando piove). Il tramonto è l’orario migliore. La sua magia si interrompe con le tenebre. Non c’è più il panorama che spazia sulle colline, i vigneti e i paesi di cui spicca sempre l’alto campanile della chiesa. E arrivano le zanzare. Quindi si scappa e le chiacchiere proseguono nella tappa successiva. Eppure per quelle due ore a cavallo del tramonto, è un posto incredibile e che infonde serenità.

Colline Rosignano Frassinello Moleto Monferrato

Bar Chiuso Moleto

Fino a qualche anno fa, il Bar Chiuso di Moleto era conosciuto da pochi, soprattutto da chi è appassionato di jazz perché tutti i giovedì sera si tengono dei concerti live. Ora ha acquisito quella patina un po’ chic di cui avrei anche fatto a meno, ma comprendo che per molti quel sentirsi a Formentera nel Monferrato piaccia molto e funziona, lo ammetto. I tavoli di legno da condividere con altri avventori sono aumentati. L’abbigliamento da campagna è stato sostituito da occhiali da sole anche quando non servono, da scarpe da barca indossate con i bermuda e camicie svolazzanti, da troppo trucco sulle labbra e sugli occhi, da bambini troppo curati che quasi non possono sporcarsi. Però è bello, il Bar Chiuso.

Chiesa Moleto

Chiesetta Bar Chiuso Moleto

Bar Chiuso Piemonte

Bar Chiuso Moleto Monferrato

Girasoli Monferrato

Girasoli Piemonte

Si chiama così perché essendo all’aperto è ovviamente chiuso quando piove. Solo la bella stagione permette di risalire la strada dal parcheggio di Moleto, passando davanti alle Cave (se preferite una cena completa) e di oltrepassare quella porticina di legno che lascia scettici finché non si arriva sulla cima della collina. La chiesetta, la luce estiva che nel tardo pomeriggio si ammorbidisce, le colline circostanti che a volte, per il troppo caldo, sono velate da una leggera foschia.

Colline Monferrato Unesco

Vigneti Monferrato

Vigneti Monferrato Unesco

Tramonto Monferrato

Andateci per capire che cosa intendo, quando dico che il Monferrato è una terra speciale (e lo ha riconosciuto anche l’Unesco, inserendolo nel Patrimonio dell’Umanità). Andateci per un piatto di affettato, un bicchiere di vino rosso (ma ormai vi prepareranno anche i cocktail alla moda) o per una merenda sinoira. Andateci con gli amici o, come facciamo noi, con amici e genitori. Perché il Bar Chiuso e quelle colline abbattono le barriere dell’età e i lunghi tavoli di legno predispongono alla socializzazione. Andateci, guardandovi attorno lungo la strada che sale sul crinale della collina. Riempitevi gli occhi di serenità. Così sarete più carichi per affrontare la giornata che deve venire.

Come arrivare: il Bar Chiuso (quando piove) si trova in Frazione Moleto, Ottiglio. In provincia di Alessandria. Si raggiunge da Milano e da Torino in un’ora e mezza.

Da Milano a Moleto Bar Chiuso come arrivare

Da Torino a Moleto Bar Chiuso come arrivare

Cave di Moleto ristorante

Cave di Moleto

Cave di Moleto

Moleto

Moleto Ottiglio

Quando diventa buio e la magia si dissolve, noi prendiamo l’automobile e ci spostiamo a Olivola. Lì, per una cena completa o un dolce, se abbiamo già cenato, Ca’ Nostra ci apre le porte della sua piccola cucina. Ci sediamo nella piazzetta sotto l’illuminazione calda e aranciata della strada, tra le case con i mattoni a vista, e chiacchieriamo fino a che non ci viene sonno. Olivola è a poco più di 3 km da Moleto.

Se vi piace questa parte del Piemonte, cliccate sul post Monferrato, una merenda sinoira.

Le foto sono state scattate tra giugno e agosto del 2010, 2011, 2012, 2013.

Filed Under: Racconti di viaggio in Italia Tagged With: europa, italia, monferrato, natura, panorami, torino

Comments

  1. zioluc says

    08/29/2014 at 1:50 pm

    oddio il mio posto preferito!

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      08/30/2014 at 11:10 am

      E’ uno di quei luoghi in cui tutto sembra andare al posto giusto, anche in una brutta giornata.

      Reply

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi sono

Valigia a due piazze è il bagaglio di esperienze, immagini, spunti, appunti e ricordi con cui torniamo a casa dopo ogni viaggio. Valigia a due piazze è un blog di racconti e di storie d'amore intorno al mondo. Leggi tutto...

Facebook

Twitter

Segui @ElisaBPasino

Più letti

  • Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Viaggio in Provenza (fai da te)
  • Boccadasse, a casa di Livia (di Montalbano)
  • Che cosa significa viaggiare in India. “Lion – La strada verso casa”
  • Monferrato, un tramonto al Bar Chiuso (quando piove)

Tag

africa argentina asia australia berlino borghi più belli d'italia castello europa fiori francia germania giappone giordania gran bretagna grecia india indonesia irlanda irlanda del nord isola istanbul italia londra mare marocco medio oriente messico milano monferrato natura new york nord america olanda on the road panorami parigi perù photopost roma singapore spagna sud america svizzera torino usa

Commenti recenti

  • Mirko G. S. on Roma, la (breve) stagione dei glicini
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • raffaella on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Giuseppe on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda

© 2025 Valigia a due piazze • Tutti i diritti riservati a Elisa Pasino - ilGiornale.it Blog Network
Informazioni Legali

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.