Valigia a due piazze

Storie d'amore e di viaggi dal mondo

  • Home
  • Chi sono
  • Racconti di viaggio in Italia
  • In giro per il mondo
  • #4idee
  • Privacy
You are here: Home / #4idee / Roma dall’alto in #4idee (n.1)

Roma dall’alto in #4idee (n.1)

03/19/2014 by valigiaaduepiazze 2 Comments

Panorami di Roma

Una delle città più belle del mondo mi aiuta a inaugurare questa nuova rubrica del blog: #4idee. Con un hashtag perché possiate facilmente trovarci anche sui social (Instagram, Twitter, Facebook, Google+, Flickr, Pinterest). #4idee con cui vorremmo incuriosirvi senza il vincolo del viaggio. #4idee con cui stuzzicarvi per una gita fuori porta, un ristorante da scegliere, una bottiglia con cui brindare, un momento di relax con cui staccare da tutto. Anche all’ultimo minuto. #4idee che per noi sono il meglio e che vorremmo condividere con voi, aspettando suggerimenti e consigli. Perché le #4idee potrebbero diventare anche le vostre.

In questi quasi tre anni, ho cercato di visitare Roma in lungo e in largo, di scoprirne anche gli angoli meno noti. E man mano vi rivelerò quali sono i luoghi e gli orari migliori (perché per ogni luogo c’è un momento della giornata o un periodo dell’anno perfetto).

Questo primo appuntamento con #4idee è sul panorama di Roma più bello. Chi ha poco tempo da trascorrere in città deve poter andare sul sicuro, chi vuole gustare un tramonto eccezionale, chi vuole vedere apparire imponente e gigante il Cupolone che invece è lontanissimo ma così ci appare per un’illusione ottica. Questo post è per voi.

idea 1 – Lo Zodiaco di Roma, a Monte Mario

panorama Roma dallo Zodiaco Monte Mario

Per arrivare allo Zodiaco, in Viale del Parco Mellini, potete prendere il bus 913 da piazza Cavour, a Prati. Dopo 15 fermate, scendete in Prisciano/Medaglie d’Oro e percorrete l’ultimo pezzo a piedi verso la Riserva Naturale di Monte Mario, il punto più alto di Roma.

idea 2 –  Roma dal Gianicolo

Roma dal Gianicolo

Alle vostre spalle, il Fontanone. Sotto di voi, Roma. Proprio come nelle prime immagini de La Grande Bellezza di Sorrentino. Al Gianicolo potete arrivare percorrendo la passeggiata in salita da Trastevere. I mezzi che si avvicinano di più alla zona, sono i bus 115, 870 e 280.

idea 3 – Giardino degli Aranci, Aventino

Panorama Roma Aventino

Giardino degli Aranci Cupolone

La fermata della metro più vicina è Circo Massimo. Da Largo di Torre Argentina, potete prende l’autobus 30 in direzione laurentina e scendere a Petroselli. Da Piazza Venezia, potete prende il 160 in direzione Rufino per 4 fermate e scendere a Greca. Poi un ultimo tratto in salita a piedi. Non perdetevi il buco della serratura di Roma. Ve ne parlo in Roma fuori le mura.

idea 4 – L’illusione ottica di via Piccolomini

Via Piccolomini San Pietro

Illusione ottica Via Piccolomini

Anche questo scorcio compare ne La Grande Bellezza. Se ci arrivate in auto o in taxi, divertitevi a far rimpicciolire la cupola di San Pietro, man mano vi avvicinate alla terrazza. E’ uno spettacolo incredibile. Via Piccolomini si trova sul fianco del Gianicolo, a due passi da Villa Pamphili. Dal Vaticano potete arrivarci con il bus 982: salite alla fermata Conciliazione e scendete a quella Piccolomini/Cardinale Ferrata (10 fermate).

Voi dove andate ad ammirare Roma dall’alto?

Nel blog trovate altro materiale su Roma:

– Roma, un tramonto all’EUR

– Roma, la (breve) stagione dei glicini

– Roma, altri punti di vista – il centro

– Roma, altri punti di vista – fuori le mura

Filed Under: #4idee Tagged With: europa, italia, panorami, roma

Comments

  1. Sabrina says

    04/04/2016 at 10:02 pm

    Adoro questa città!! Devo riuscire ad andare al giardino degli aranci, spero nella prossima visita a maggio 🙂 intanto ci sono tornata qualche weekend fa e ho trovato un bellissimo e sconosciuto Palazzo Doria Pamphili; ho scritto anche io il mio ultimo post su Roma!
    snoopandsparkle.blogspot.it

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      04/06/2016 at 11:32 am

      Di dove sei, Sabrina? Io vivo tra Roma e Milano. E la curiosità di via Piccolini, la conoscevi? 🙂

      Reply

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi sono

Valigia a due piazze è il bagaglio di esperienze, immagini, spunti, appunti e ricordi con cui torniamo a casa dopo ogni viaggio. Valigia a due piazze è un blog di racconti e di storie d'amore intorno al mondo. Leggi tutto...

Facebook

Twitter

Segui @ElisaBPasino

Più letti

  • Viaggio in Provenza (fai da te)
  • Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Venezia (non solo la solita): il ghetto ebraico, Dorsoduro, ottimi ristoranti, panorami, angoli nascosti
  • Monferrato, un tramonto al Bar Chiuso (quando piove)
  • Che cosa significa viaggiare in India. “Lion – La strada verso casa”

Tag

africa argentina asia australia berlino borghi più belli d'italia castello europa fiori francia germania giappone giordania gran bretagna grecia india indonesia irlanda irlanda del nord isola istanbul italia londra mare marocco medio oriente messico milano monferrato natura new york nord america olanda on the road panorami parigi perù photopost roma singapore spagna sud america svizzera torino usa

Commenti recenti

  • Mirko G. S. on Roma, la (breve) stagione dei glicini
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • raffaella on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Giuseppe on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda

© 2025 Valigia a due piazze • Tutti i diritti riservati a Elisa Pasino - ilGiornale.it Blog Network
Informazioni Legali

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.