Valigia a due piazze

Storie d'amore e di viaggi dal mondo

  • Home
  • Chi sono
  • Racconti di viaggio in Italia
  • In giro per il mondo
  • #4idee
  • Privacy
You are here: Home / Racconti di viaggio in Italia / Un giorno di tramontana a Castel Gandolfo

Un giorno di tramontana a Castel Gandolfo

03/23/2013 by valigiaaduepiazze Leave a Comment

DSC_0021

Forse una giornata così fredda e con una tramontana così violenta come quel giorno, non se la ricordavano proprio, i residenti di Castel Gandolfo. E noi, partiti da Roma con qualche nuvola ma anche con 15°, non ci aspettavamo schiaffi gelidi in faccia, appena scesi dalla macchina.

Castel Gandolfo è uno dei Castelli Romani, a sud della Capitale, ed è conosciuto dai più perché, lì, ha sede la residenza estiva del Papa (giusto estiva, perché d’inverno è davvero poco piacevole, se non si trova la giornata giusta di sole).

I negozi di souvenir erano un po’ in crisi, quella domenica. Non sapevano se continuare a vendere le immaginette con la foto del Papa emerito (l’ex Papa, insomma), Benedetto XVI, che stava lì da qualche tempo, dopo avere dato le dimissioni dalla Santa Sede, oppure se sbrigarsi a trovare uno scatto buono di Papa Francesco, eletto solo pochi giorni prima. E così hanno scelto di non puntare sulle cartoline religiose, ma sulla Romanella, che è un vino tipico dei Castelli e che a me, nonostante sia sommelier (non di professione) e detesti i vini insuflatissimi di anidride carbonica, piace un sacco. Poi magari non lo digerisco per giorni, ma mi piace.
Lo si trova nella versione bianca e in quella rossa. Provatelo, perchè quel (tremendo) frizzantino si sposa alla perfezione con la cucina greve di questa zona (e di tutta Roma, se posso aggiungere).

 
Cosa vedere a Castel Gandolfo? La passeggiata che abbiamo potuto fare è stata davvero breve e le foto scattate poche, ma il giusto per dare l’idea del centro cittadino (la piazza con il Palazzo Apostolico e le vie con i negozietti vintage, le botteghe e le trattorie) e della vista sul lago Albano (che in molti chiamano, sbagliando, lago di Castel Gandolfo).
La finestra da cui si affaccia il Papa
Il lago Albano è il lago vulcanico più profondo d’Italia e da questo scatto si vede che l’acqua sta proprio all’interno del cono vulcanico (a pochi chilometri c’è anche il lago di Nemi, con la stessa origine craterica).
Ci siamo consolati in fretta per la mancanza di un sole tiepido. Ci siamo rifugiati alla Trattoria Lo Spuntino, in via dell’Oratorio, a dieci metri dalla piazza principale e a dieci metri dal belvedere. I tavoli sono solo quattro o cinque, perciò è probabile che vi ritroviate a mangiare con degli sconosciuti, ma la cucina è casalinga, espressa e davvero molto buona. E hanno la Romanella!
Noi siamo stati leggeri: panzanella, porchetta di Ariccia (che è un altro dei Castelli Romani) e un piatto a testa di polenta (con la farina macinata grossa, come è buono e giusto) con la salsiccia. Fatevi un’idea voi.
Quello sopra al sugo è più o meno un chilo di pecorino romano
Ah, il centro abitato di Castel Gandolfo è stato inserito tra i borghi più belli d’Italia. Qui vi avevo parlato di un altro. Andate a scoprire quale.
Aggiornamento: anche qui un altro dei borghi più belli d’Italia.

Filed Under: Racconti di viaggio in Italia Tagged With: borghi più belli d'italia, europa, italia

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi sono

Valigia a due piazze è il bagaglio di esperienze, immagini, spunti, appunti e ricordi con cui torniamo a casa dopo ogni viaggio. Valigia a due piazze è un blog di racconti e di storie d'amore intorno al mondo. Leggi tutto...

Facebook

Twitter

Segui @ElisaBPasino

Più letti

  • Viaggio in Provenza (fai da te)
  • Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Venezia (non solo la solita): il ghetto ebraico, Dorsoduro, ottimi ristoranti, panorami, angoli nascosti
  • Monferrato, un tramonto al Bar Chiuso (quando piove)
  • Che cosa significa viaggiare in India. “Lion – La strada verso casa”

Tag

africa argentina asia australia berlino borghi più belli d'italia castello europa fiori francia germania giappone giordania gran bretagna grecia india indonesia irlanda irlanda del nord isola istanbul italia londra mare marocco medio oriente messico milano monferrato natura new york nord america olanda on the road panorami parigi perù photopost roma singapore spagna sud america svizzera torino usa

Commenti recenti

  • Mirko G. S. on Roma, la (breve) stagione dei glicini
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • raffaella on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Giuseppe on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda

© 2025 Valigia a due piazze • Tutti i diritti riservati a Elisa Pasino - ilGiornale.it Blog Network
Informazioni Legali

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.