Valigia a due piazze

Storie d'amore e di viaggi dal mondo

  • Home
  • Chi sono
  • Racconti di viaggio in Italia
  • In giro per il mondo
  • #4idee
  • Privacy
You are here: Home / In giro per il mondo / USA: Thanksgiving Day (e Black Friday + Cyber Monday) a New York

USA: Thanksgiving Day (e Black Friday + Cyber Monday) a New York

11/23/2016 by valigiaaduepiazze 2 Comments

West Village New York

Il Thanksgiving Day, il Giorno del Ringraziamento, è forse la ricorrenza cui gli americani sono più legati, in cui le famiglie si riuniscono, come facciamo in Italia la sera della Vigilia e il 25 dicembre, e durante la quale, da tradizione, si mangia il tacchino ripieno accompagnato dalla composta di mirtilli. Nato come segno di gratitudine verso Dio per il raccolto appena concluso e per quanto ricevuto durante l’anno in corso, il Thanksgiving non ha una data che resta sempre uguale di anno in anno: è il quarto giovedì di novembre e dà il via all’atmosfera natalizia. In Italia, da qualche anno ormai, siamo molto interessati al giorno successivo il Ringraziamento, che si chiama Black Friday, venerdì nero.

Village New York

zucche Halloween Thanksgiving Brooklyn

Passeggiando in questi giorni lungo le strade di New York, si legge sulle vetrine dei negozi di alimentari e delle macellerie: “prenota qui il tuo tacchino” e infatti l’organizzazione del pranzo del Thanksgiving è già in pieno fermento. Le tipologie di birds acquistabili sono ogni anno di più: da quelli freschi che spesso provengono dalle fattorie Amish, appena fuori New York, a quello affumicato su legno di melo e di ciliegio, a quello arrosto.

Alle donne però interessa molto anche ciò che avviene subito dopo il Ringraziamento: venerdì sarà il famoso Black Friday, che dà inizio ai saldi, a grandi sconti e allo shopping natalizio. Il Cyber Monday, forse, attrae di più gli uomini: è il lunedì cibernetico ed è sempre il lunedì successivo al Black Friday: all’inizio era dedicato solo all’elettronica acquistata online, ma oggi aderiscono quasi tutti i negozi online degli Stati Uniti d’America (e non solo, visto che è arrivato fin qui da noi insieme al Black Friday – provate a contare quante email vi stanno arrivando in questi giorni!).

Un utile calendario dei saldi, con i tips per non sbagliare un colpo in fatto di acquisti si trova nel mio libro New York al femminile, scritto per Morellini Editore e in vendita in libreria e online. La guida di viaggio sulla Grande Mela è utile sia per chi non è mai stato a NYC, sia per chi torna per l’ennesima volta, ma soprattutto ci sono molte indicazioni per chi si trova a New York nei giorni del Thanksgiving.

New York al femminile guida New York

zucche parata Thanksgiving Macy's New York

Pista di pattinaggio Rockefeller Center NY

5 TIPS + 1 su Gilmore Girls

  • a New York il Natale inizia con il Thanksgiving Day: alle 9 all’incrocio tra la 77th Street e Central Park Avenue tra gigantesche zucche e Babbo Natale inizia la grande parata organizzata dai magazzini Macy’s. Il corteo si dirige verso sud fino a Herald Square, dove ha sede il negozio in cui si trova ancora un’antica scala mobile in legno;
  • tra qualche giorno si accenderà il grande albero di Natale del Rockefeller Center. La cerimonia è tra le più attese di Manhattan e la data va controllata sul sito. Intanto i newyorkesi non hanno perso tempo e hanno già iniziato a pattinare in Rockefeller Plaza;
  • dismessi streghe e ragni per Halloween, a Brooklyn si inizia ad allestire per Natale già a fine novembre: fate una passeggiata tra le decorazioni luminose delle case di Bay Ridge e Bensonhurst nel quartiere residenziale di Dyker Heights;
  • regalatevi un taglio di capelli alla newyorkese per tornare a casa come nuove dagli States. Potete prendere appuntamento da Cristian Mazza Salon che ha il suo salone tra Upper East Side e East Harlem, 135 E 110th Street, a due passi dalla linea 6 della Subway. Parla italiano, quindi vi capirete senza dubbio;
  • riscaldatevi con un originale drip coffee, il caffè all’americana preparato con il filtro, da One Girl Cookies a Dumbo, Brooklyn. I biscottini hanno nomi di donna, i miei preferiti sono Mary e Penelope.
  • e per le super fan di Una mamma per amica – Gilmore Girls c’è una deliziosa cartoleria nel Village, in una delle strade che amo di più di Manhattan, che ha creato le pins – le spille – per i supporter dei tre fidanzati che Rory ha avuto durante la serie TV: Dean, Jess e Logan. Voi quale acquistereste? E, secondo voi, io quale ho comprato e indosserò nei prossimi giorni? (seguitemi su Instagram per scoprirlo). Ho comprato anche il portachiavi di Luke’s e del Dragonfly Inn. Tutti i dettagli di questo stationery shop nel mio libro New York al femminile. Non si può svelare tutto!

pins team jess team dean team logan - gilmore girls

Cristian Mazza Salon New York al femminile

one girl cookies brooklyn

one girl cookies dumbo

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: new york, nord america, usa

Comments

  1. Anna says

    11/24/2016 at 4:47 pm

    Leggendo il tuo pezzo mi viene voglia di ritornare subito a NY!

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      11/26/2016 at 12:51 pm

      E’ sempre così, i viaggi sono una bella malattia 🙂

      Reply

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi sono

Valigia a due piazze è il bagaglio di esperienze, immagini, spunti, appunti e ricordi con cui torniamo a casa dopo ogni viaggio. Valigia a due piazze è un blog di racconti e di storie d'amore intorno al mondo. Leggi tutto...

Facebook

Twitter

Segui @ElisaBPasino

Più letti

  • Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Viaggio in Provenza (fai da te)
  • I glicini a Milano. Quando e dove vedere i più belli in fiore, itinerari in città: da Cascina de’ Pomm al glicine di Leonardo
  • Appunti su Parigi – tra l’Ile de la Cité, il Quartiere Latino e Saint-Germain-des-Prés
  • Boccadasse, a casa di Livia (di Montalbano)

Tag

africa argentina asia australia berlino borghi più belli d'italia castello europa fiori francia germania giappone giordania gran bretagna grecia india indonesia irlanda irlanda del nord isola istanbul italia londra mare marocco medio oriente messico milano monferrato natura new york nord america olanda on the road panorami parigi perù photopost roma singapore spagna sud america svizzera torino usa

Commenti recenti

  • Mirko G. S. on Roma, la (breve) stagione dei glicini
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • raffaella on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Giuseppe on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda

© 2025 Valigia a due piazze • Tutti i diritti riservati a Elisa Pasino - ilGiornale.it Blog Network
Informazioni Legali

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.