Valigia a due piazze

Storie d'amore e di viaggi dal mondo

  • Home
  • Chi sono
  • Racconti di viaggio in Italia
  • In giro per il mondo
  • #4idee
  • Privacy
You are here: Home / #4idee / Provenza, viaggio ad Aix-en-Provence in #4idee (n.3)

Provenza, viaggio ad Aix-en-Provence in #4idee (n.3)

04/04/2014 by valigiaaduepiazze 2 Comments

Place d'Albertas fontana

Aix-en-Provence è una città che va visitata a piedi. Raffinata ed elegante, ricca di dettagli preziosi. Dall’atmosfera italianeggiante, con piccole piazze ricche di charme che ricordano Parigi, Aix si trova ad appena 25 km dalla caotica Marsiglia. Ciascuno si innamora della sua Provenza: chi di Arles, chi di Avignone, chi dell’arroccata Baux, chi porta nel cuore Cavaillon, Gordes o Roussillon. Noi abbiamo perso la testa per Aix. Ecco #4idee per cui vale la pena andare almeno per un fine settimana nella cittadina del Sud della Francia.

Aix en Provence fontana

idea 1 – Camminate senza meta per le strade inondate di sole di Aix e contate quante più fontane riuscite a trovare. Nel centro di una piazzetta, all’ombra in un angolo tra due case, colme d’acqua fresca, ricoperte di muschio. Aix en Provence ospita oltre 40 fontane che evocano il profondo legame della città con l’acqua. Il suo nome romano, infatti, era Aquae Sextiae. La nostra preferita (la vedete in apertura) è quella che si trova in place d’Albertas.

pavillon de vendôme

idea 2 – appena fuori dal centro della Vecchia Aix, sempre a piedi dirigetevi verso il Pavillon de Vendôme. L’ingresso è da rue de la Molle o da rue Célony. Splendido esempio di palazzina rinascimentale, immersa in un lussureggiante giardino alla francese. Ho un nitido ricordo di quel caldo pomeriggio di fine agosto trascorso a leggere un libro sotto gli alberi del viale laterale del Trianon. All’ombra, ma, non appena alzavo lo sguardo per ammirare la meraviglia intorno a me, quasi accecata dal verde acceso del prato appena tagliato.

Cours Mirabeau

idea 3 – Centro nevralgico di Aix è Cours Mirabeau, familiarmente chiamato Le Cours. Una grande arteria alberata interrotta da tre fontane e incorniciata da caffè, brasserie e botteghe. Fa da spartiacque tra la Vecchia Aix, a sinistra, e il più elegante quartiere Mazarin. Alzate lo sguardo verso i dettagli delle case, delle finestre, delle facciate bionde dei palazzi e degli hôtels particuliers. E, verso sera, ripassate di qui per curiosare sulle bancarelle che vengono allestite al tramonto.

Vecchia Aix

idea 4 – Immergetevi nella Vecchia Aix e gustate l’eccellente cucina provenzale nei ristoranti che si affacciano su deliziose piazzette con i tavoli all’aperto. Qualche nome: La Vigne al numero 1 di rue Aumône Vieille. Così tanti locali in pochi metri quadrati che farete fatica a capire dove finisce uno e dove inizia quello accanto. Il Juste en face, in rue de la Verrerie, vorrete averlo per tutta la vita proprio sotto casa, dopo esserci stati almeno una volta. Quindi non dimenticatevi di questo momento e scegliete un tavolino sulla piazza calda di sole. E’ un menù minimale, quello dell’Alcôve, piccolo ristorante in cui è meglio prenotare. I piatti sono di cucina creativa francese e i tavoli sono disposti in uno stretto vicolo, rue Constantin, lontano dalle piazze più affollate. Per un aperitivo, sostate in uno dei caffè in rue Vauvenargues.

Non credo ce ne sia bisogno, ma per tentarvi ancora un po’ dopo le 4 idee, vi lascio qualche scatto di Aix-en-Provence. Aggiungo solo che, mentre scrivo, mio marito ha già detto più volte che partirebbe in questo momento per tornare ad Aix. Direi che è tutto.

Huilerie Savon Aix en Provence

finestre di Provenza

Dettagli Aix en Provence

Finestre di Aix en Provence rue lieutard

Happy Days Aix en Provence

Byrrh Aix en Provence

Sole luna Aix en Provence

Pavillon Aix en Provence

Trianon Aix en Provence

Dettaglio Pavillon Aix

Viale alberato Pavillon Aix

Facciate bionde dei palazzi Aix

Porta dettaglio Aix

Dettaglio porta Aix en Provence

Decorazione casa Aix

Case decorate di Aix

Meridiana Aix en Provence

Madonna con bambino Aix en Provence

Cattedrale di San Salvatore Aix en Provence

Fontanella Aix en provence

Je t'aime - viaggio ad Aix en Provence

Edera sulle case - vacanza ad Aix en Provence

Presto vi racconteremo del nostro tour della Provenza. Intanto di Francia, abbiamo già scritto qui:

– tre post su Parigi (dal Marais al Quartiere Latino, da Saint Germain al Canal St Martin e tanti altri suggerimenti)

– Camargue, là dove soffia il Mistral

– La stella d’oro di Moustiers Sainte Marie

– “Marsiglia non è una città per turisti”

– 20 luoghi meravigliosi

– 30 paesaggi sul mare da sognare (e visitare)

– Carcassonne, come in una fiaba

Filed Under: #4idee, In giro per il mondo Tagged With: europa, francia, on the road, photopost

Comments

  1. Simplicitas blog says

    04/07/2015 at 6:54 am

    Grazie per queste dritte! Sto organizzando un viaggio in Provenza per luglio, solo una settimana-10 giorni, ma Aix verrà sicuramente inclusa nell’itinerario.

    Reply
    • valigiaaduepiazze says

      04/07/2015 at 10:47 pm

      Non farti scappare Cucuron, nel Luberon. Un luogo magico. Trovi le informazioni utili sull’articolo che tratta del Tour in Provenza. Eccolo: https://valigiaaduepiazze.ilgiornale.it/2014/06/viaggio-in-provenza-fai-da-te/
      Spero mi racconterai com’è andata. Luglio è perfetto per trovare la lavanda in fiore, ne resterai estasiata.

      Reply

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi sono

Valigia a due piazze è il bagaglio di esperienze, immagini, spunti, appunti e ricordi con cui torniamo a casa dopo ogni viaggio. Valigia a due piazze è un blog di racconti e di storie d'amore intorno al mondo. Leggi tutto...

Facebook

Twitter

Segui @ElisaBPasino

Più letti

  • Viaggio in Provenza (fai da te)
  • Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Venezia (non solo la solita): il ghetto ebraico, Dorsoduro, ottimi ristoranti, panorami, angoli nascosti
  • Monferrato, un tramonto al Bar Chiuso (quando piove)
  • Che cosa significa viaggiare in India. “Lion – La strada verso casa”

Tag

africa argentina asia australia berlino borghi più belli d'italia castello europa fiori francia germania giappone giordania gran bretagna grecia india indonesia irlanda irlanda del nord isola istanbul italia londra mare marocco medio oriente messico milano monferrato natura new york nord america olanda on the road panorami parigi perù photopost roma singapore spagna sud america svizzera torino usa

Commenti recenti

  • Mirko G. S. on Roma, la (breve) stagione dei glicini
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • raffaella on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Giuseppe on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda

© 2025 Valigia a due piazze • Tutti i diritti riservati a Elisa Pasino - ilGiornale.it Blog Network
Informazioni Legali

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.