Valigia a due piazze

Storie d'amore e di viaggi dal mondo

  • Home
  • Chi sono
  • Racconti di viaggio in Italia
  • In giro per il mondo
  • #4idee
  • Privacy

Archives for 2013

Milano che cambia

04/05/2013 by valigiaaduepiazze 5 Comments

Il Naviglio Grande uscendo da Milano

Per me un posto non vale l’altro. Anche per mangiare un panino. E non è questione di essere schizzinosi o di fare la preziosa, visto che a Istanbul (spero presto in un post) mi sono divorata un balik ekmek cucinato su una griglia che immagino non sia stata mai pulita (e per questo ha dato un sapore ottimo al pesce) sotto al ponte di Galata.
Torniamo a noi. Anche un semplice pranzo o un tè hanno la loro importanza. Se gustati nel posto giusto, hanno un altro senso.
Io sono una di quelle che si segna i locali di cui legge sfogliando i giornali (strappo le pagine, per essere precisa, perciò casa nostra è invasa da carta – quasi – straccia che solo negli ultimi periodi sto cercando di riordinare in raccoglitori ad hoc) e che fa screenshot del cellulare se trova un indirizzo interessante curiosando su Instagram. Insomma, non vorrei mai perdermi il meglio.
E’ così a Roma, la città in cui viviamo. Ed è così quando torniamo a Milano, la città in cui ho vissuto per tredici anni e dove abbiamo una casa (il mio nido sul Naviglio Grande) come riferimento e soprattutto come base. O anche quando passiamo per Torino, città a cui voglio molto bene (ma questa sarà la storia di altri post).
Torniamo su Milano. Che ogni volta cambia (e che ha sempre qualche novità da propormi).

La chiesa di San Cristoforo sul Naviglio davanti a casa

[Read more…]

Filed Under: Racconti di viaggio in Italia Tagged With: europa, italia, milano

Londra, Camden Town e i miei (primi) anfibi

04/03/2013 by valigiaaduepiazze 2 Comments

17 (2)

Per me, sono passati gli anni degli anfibi, lo so (dite di no? dite di no?! ripetetelo più forte!). Sono passati da una quindicina d’anni. Quando tra la fine delle medie e l’inizio delle superiori, le mie compagne di classe li indossavano neri o viola melanzana e io li avrei desiderati tanto. Tanto. Ma non c’era verso di farmeli regalare dai miei genitori, che li consideravano il male. E così non osavo neanche insistere, come invece ho fatto (per molti anni) con tutto quello che mi piaceva e poi, da brava figlia unica, sapevo che presto o tardi avrei ottenuto.
E poi pure all’università. Forse solo nei giorni di pioggia, perché dove andavo io erano tutte pettinate, le ragazze. La sottoscritta arrivava a lezione dopo autobus e metro e molte delle altre entravano in aula con la piega da parrucchiere, la giacchettina bella stirata. E mi ritrovavo, di nuovo, a invidiare ‘sti anfibi. Le rendevano un po’ grunge, un po’ rock.
E poi, con il tempo, li ho sempre trovati un di più, una cosa inutile e, via, non li ho mai comprati.

16 (2)

Tutto questo ha avuto un senso, poi siamo stati a Camden Town. Il Regno degli anfibi.
Eh sì, nella prima foto li vedete ai miei piedi. Finalmente.

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: gran bretagna, londra

Londra, la sorpresa di un raggio di sole

04/02/2013 by valigiaaduepiazze 5 Comments

1

Non tutti viaggiamo con lo stesso spirito. Conosco molte persone che lo fanno solo per dire, al ritorno e davanti agli amici, “sono stato lì” (implicitamente significa “sono uno tosto perché me lo posso permettere”). Ne conosco altrettante per le quali non c’è differenza sia che si trovino a sorseggiare fresco succo di papaya in piena foresta Amazzonica, sia che stiano assaggiando tapas in un baretto lungo la spiaggia di Barceloneta. Intanto sono focalizzati solo sul portare in giro se stessi, senza mettersi in gioco con quello che li circonda, con il modo di vivere, senza respirare davvero l’aria che li circonda. Conosco chi resta chiuso come se fosse a girarsi i pollici sul divano di casa anche trovandosi dall’altra parte del mondo e chi non sa stupirsi davanti a una notte infinita come possono essere quelle estive in Svezia o quando, dopo ore di scomodi pullman e di sudore dei vicini di posto, si trova faccia a faccia con i camini delle fate in Cappadocia, in Turchia.
Bene, io faccio parte di quelle persone che se non entrano dentro alle fibre di una città, nelle viscere di un luogo, allora hanno sbagliato l’approccio del viaggio e rischiano di non portarsi a casa un bel niente. E ci soffrono.
E mi è successo.
Ad esempio con Londra, che non ho amato fino a quando non ci sono stata con Francesco.

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: gran bretagna, londra, panorami

Berlino, cenare nella cupola del Reichstag (e 10 cose da vedere)

03/26/2013 by valigiaaduepiazze 8 Comments

Detesto aspettare. Stare in coda.
Soprattutto in vacanza (in realtà sempre). Mi sembra di perdere tempo, di buttare via momenti preziosi che avrei potuto utilizzare in altro modo.
Avete presente quando non ci si muove nemmeno di un passo per minuti che sembrano ore e ci si gira per vedere quanto è aumentata la ressa dietro di noi, per consolarci e trovare una ragione valida nello stare lì, fermi, sperando in una accelerata improvvisa? In questi casi, di solito, l’unica cosa che scorre è il tempo.
Allora basta! Dopo aver rinunciato a vedere alcuni posti (mangiandoci poi le mani), Francesco e io abbiamo imparato a muoverci in anticipo, prenotando ingressi, visite, cene, spettacoli. Ormai si può fare un po’ dappertutto. Anche per il Museo del Louvre, a Parigi, non abbiamo atteso un solo minuto (ho aggiunto questa frase solo per rimandarvi ad un altro post, lo confesso).

Questa premessa per suggerirvi un modo per entrare nella cupola di vetro del Reichstag a Berlino, gratis e sbeffeggiando la fila che si snoda sulle scale che danno in Platz der Republik.
E’ semplice: basta andare a cena nel ristorante del Reichstag. Che non è niente male.

 

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: berlino, europa, germania, panorami

Un giorno di tramontana a Castel Gandolfo

03/23/2013 by valigiaaduepiazze Leave a Comment

DSC_0021

Forse una giornata così fredda e con una tramontana così violenta come quel giorno, non se la ricordavano proprio, i residenti di Castel Gandolfo. E noi, partiti da Roma con qualche nuvola ma anche con 15°, non ci aspettavamo schiaffi gelidi in faccia, appena scesi dalla macchina.

[Read more…]

Filed Under: Racconti di viaggio in Italia Tagged With: borghi più belli d'italia, europa, italia

Il giardino segreto di Ninfa

03/20/2013 by valigiaaduepiazze 2 Comments

Forse è una lettura più da femmina, ma di sicuro molti di voi negli anni delle medie avranno letto Il giardino segreto, romanzo di inizio Novecento di Frances H. Burnett.
Quando, quell’ottobre, siamo entrati nel Giardino di Ninfa, ho avuto l’impressione di essere stata catapultata tra le pagine di quel vecchio libro, che ancora mi viene sotto mano, a casa dei miei genitori, tra appunti e diari nella mia camera. Ormai venti anni fa e più, mi piacque molto: l’avevo letto alla fine di una estate, quando si è particolarmente malinconici e si stanno per rivedere i compagni di scuola, salutati a giugno e di sicuro cambiati nei tre mesi di lontananza.
Così me l’immaginavo e così l’ho trovato davvero, tra Norma e Sermoneta, nel comune di Cisterna di Latina. A un’ora di macchina da Roma.

Ho sempre sognato di scattare una foto così

[Read more…]

Filed Under: Racconti di viaggio in Italia Tagged With: europa, fiori, italia, natura

Appunti su Parigi – a spasso per il Marais

03/17/2013 by valigiaaduepiazze Leave a Comment

place des vosges

Poco fa.

“Francesco, se ti dico Marais, tu che cosa mi rispondi?”

“Il Marais è molto bello”.

Ok, sembra uno scambio di battute tra una stordita e un superficiale, ma in realtà è davvero così: il Marais è molto bello. E’ la Parigi che ti aspetti di trovare. E’ la Parigi di cui vai alla ricerca, se non conosci questa parte di città (e anche se la conosci, perché è sempre un piacere). Se desideri la Parigi di una volta, la Parigi romantica, quella con i musicisti lungo la strada, con le botteghe degli artigiani (ormai sono più che altro gallerie che vendono pezzi costosi, ma non andiamo troppo per il sottile), con i bistrot che offrono dai vassoi di ostriche affondate nel ghiaccio ai dolci più appetitosi, passando per i piatti alsaziani, ma anche cucina marocchina a base di cous cous, allora vai al Marais. Perché Parigi è un villaggio, lontana dai boulevards e dalla riorganizzazione urbanistica di Haussmann.

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: europa, francia, parigi

Roma, un tramonto all’Eur

03/16/2013 by valigiaaduepiazze 1 Comment

colosseo quadrato
Il Palazzo della Civiltà Italiana all’Eur, o Colosseo Quadrato

Troppi giorni di brutto tempo. E poi è tornato pure il freddo (quello portato dal vento gelido che non c’è sciarpa che tenga) e una piemontese/milanese, a Roma, non lo accetta mai. Figurarsi a marzo inoltrato. Tutti a dirmi “altro che Milano, a Roma c’è sempre il sole”. Non credeteci, non è vero. Ma quando c’è, il sole di Roma è proprio bello. E al tramonto spennella tutto di un rosa e di un arancio più intensi. E devi solo restare lì a goderti quello che ti viene regalato.

Facciamola breve. Uscita dal lavoro, avevo bisogno di qualcosa da conservare negli occhi (vi capita? Per me, è un bisogno primario, come mangiare). Di prendere una boccata d’aria. Di gustare il tramonto che stava salutando la Capitale. Ed ero all’Eur.
In quasi due anni di vita romana non mi ero mai avvicinata al Colosseo Quadrato e alla Basilica dei Santi Pietro e Paolo (che io chiamo il San Pietro dell’Eur, ma forse non solo io). Ci passo per lavoro quando si stagliano, enormi e altissimi sopra a tutto il resto, prima del viadotto della Magliana. E basta.
E così ho impostato il navigatore (sì, inizio a girare la città senza un tutore, ma qualche dritta ci vuole), che mi ha accompagnata nel punto più alto della collina e tutto era così verde e ampio che davvero non me l’aspettavo. Non così.

parco eur roma
Mi è sembrato di stare a Londra. Per una volta, Roma mi ha sorpresa con l’ordine

[Read more…]

Filed Under: Racconti di viaggio in Italia Tagged With: europa, italia, roma

Appunti su Parigi – tra l’Ile de la Cité, il Quartiere Latino e Saint-Germain-des-Prés

03/15/2013 by valigiaaduepiazze 3 Comments

Non è una gran novità scrivere di Parigi, però c’è un motivo. Qualche giorno fa, una delle mie amiche (di quelle che avete di sicuro anche voi, tipo ci vediamo poco causa distanza, ma è sempre come se fossimo sintonizzate) mi manda un messaggio: Bimba, hai dei posticini carini da consigliarci per il nostro weekend a Parigi? Bistrot, passeggiate, negozi…
Ecco, queste richieste per me sono la Felicità. Perché è un modo, anche questo, per condividere qualcosa di bello con le persone a cui voglio bene. Perché so che quando Fabrizia è poi andata in uno dei posti che le ho consigliato non solo ha pensato a me, ma mi ha avuta ancora più vicina di sempre. Insomma, c’ero anch’io.
Per di più l’ultima volta che siamo stati a Parigi, Francesco e io, faceva un freddo da neve e in questi giorni nella capitale francese sta nevicando. Anche gli scatti invernali, a causa di questa primavera un po’ in ritardo, sono azzeccati.

Notre Dame

Quai Saint Michel

Dall’Ile de la Cité verso Quai Saint-Michel

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: europa, francia, parigi

New York, luna di miele su Manhattan

03/09/2013 by valigiaaduepiazze 12 Comments

Stringevo ancora tra le mani il bouquet di crisantemi gialli comprato al City Clerk di New York, quando abbiamo chiesto al tassista di portarci al molo da cui partono gli elicotteri per il tour sulla Big Apple. Io ne avrei fatto anche a meno, visto che sono conosciuta tra gli amici come quella che soffre di vertigini per l’altezza (leggete del Carrick-a-Rede Rope Bridge), quella che sente il vuoto come gli asini, quella che da bambina al massimo andava sul brucomela e non voleva neanche avere a che fare con chi si metteva in fila per le montagne russe.
Ma come si fa a dire di no all’uomo che hai appena sposato a Manhattan? Francesco da tempo desiderava togliersi la voglia di vedere NYC dall’alto e in effetti non c’era occasione migliore della nostra immediata luna di miele (durata circa 15 minuti).
Addosso non portavo un vistoso abito bianco, no, ma avevo comunque alcuni elementi caratterizzanti la giovane sposina e il tassista, lasciandoci al Downtown Heliport (Pier 6 & East River), ci ha fatto gli auguri per il nostro “big day“.
Ci siamo messi in fila (l’attesa, anche con la prenotazione, è comunque di tre quarti d’ora circa), abbiamo pagato (120 dollari a persona, ma ho letto online che il volo standard ora costa 150), lasciato i documenti, riposto i nostri impicci nell’armadietto a disposizione di ogni passeggero nella sala d’attesa (si può portare a bordo solo la macchina fotografica), passato la sicurezza (metal detector). Soprattutto abbiamo chiesto ad una gentile ragazza all’ingresso di prendersi cura del nostro bouquet (ne conserviamo ancora una parte in un vecchio libro).
E poi ci siamo trovati sopra NYC.

elicottero New York

[Read more…]

Filed Under: In giro per il mondo Tagged With: new york, nord america, panorami, usa

« Previous Page
Next Page »

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi sono

Valigia a due piazze è il bagaglio di esperienze, immagini, spunti, appunti e ricordi con cui torniamo a casa dopo ogni viaggio. Valigia a due piazze è un blog di racconti e di storie d'amore intorno al mondo. Leggi tutto...

Facebook

Twitter

Segui @ElisaBPasino

Più letti

  • Domenica a Londra, che cosa fare per vivere una giornata da Londoner
  • Viaggio in Provenza (fai da te)
  • Boccadasse, a casa di Livia (di Montalbano)
  • Giappone: i torii rossi del santuario di Fushimi Inari
  • USA, le spiagge più belle di Los Angeles

Tag

africa argentina asia australia berlino borghi più belli d'italia castello europa fiori francia germania giappone giordania gran bretagna grecia india indonesia irlanda irlanda del nord isola istanbul italia londra mare marocco medio oriente messico milano monferrato natura new york nord america olanda on the road panorami parigi perù photopost roma singapore spagna sud america svizzera torino usa

Commenti recenti

  • Riccardo De Bernardinis on Dove si trova Downton Abbey: da Londra a Highclere Castle, nell’Hampshire
  • Mirko G. S. on Roma, la (breve) stagione dei glicini
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • raffaella on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda

© 2025 Valigia a due piazze • Tutti i diritti riservati a Elisa Pasino - ilGiornale.it Blog Network
Informazioni Legali

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.