Valigia a due piazze

Storie d'amore e di viaggi dal mondo

  • Home
  • Chi sono
  • Racconti di viaggio in Italia
  • In giro per il mondo
  • #4idee
  • Privacy
You are here: Home / #4idee / Week end a Marrakech in #4idee (n.9)

Week end a Marrakech in #4idee (n.9)

09/26/2014 by valigiaaduepiazze Leave a Comment

Giardini YSL Marrakech

E’ un ritmo frenetico, quello a cui vive Marrakech che io, prima di visitarla come inizio di un viaggio on the road, m’immaginavo affollata sì, colorata sì, rumorosa anche, ma così veloce come una metropoli no. Marrakech, a tre ore e mezza di volo da Milano e Roma, è una città che, seppur vasta e labirintica, può essere visitata e goduta anche in un weekend. Con le nostre #4idee su Marrakech vi indichiamo i posti da non perdere o a cui dare la priorità, qualora aveste più tempo a disposizione. La vostra valigia, al ritorno a casa, saprà di datteri, arance, olio di rose, argilla e spezie. E non riuscirete più a contare quante babouches vi siete portati via.

Bab Agnaou Marrakech

idea 1 – Se arrivare a piedi può non essere semplice perché potreste dover superare il souk di Marrakech e uscire dalla medina, chiedete a una guida (contrattando in anticipo, ad esempio dieci euro sono più che sufficienti per 4 ore di passeggiata) o a un taxi di portarvi alla enorme Bâb Agnaou (bâb significa porta). Una imponente struttura decorata con disegni geometrici che si irradiano dall’arco centrale. Risale al XII secolo e segnava uno degli ingressi delle antiche mura della città. Alzate lo sguardo e notate i nidi di cicogna sulla cima di Bâb Agnaou.

souk Marrakech

idea 2 – Il souk di Marrakech e piazza Djemaa el Fna, il cuore della medina. Il souk in realtà si compone di più mercati e ognuno di essi vende un prodotto specifico: il Souk el Btana è quello delle pelli, l’affascinante Souk el Haddadine è quello dei fabbri, in cui i vostri passi saranno scadenzati dal clangore dei martelli sui metalli, il Souk des Tapis è quello in cui vengono fabbricati ed esposti migliaia di pesanti tappeti e quello per cui per me è valso il viaggio e che sognavo da tempo è il Souk des Babouches. Anche voi porterete babbucce per tutti, in Italia. Per le donne, in particolare, è un po’ come trovarsi al mercato (di Abu Dhabi) in cui Carrie nel secondo film di Sex and the City acquista le preziose ciabattine, scordandosi il passaporto. Centinaia di colori, comode e decorate con pietre o ricami. Contrattate ovvio, ma più ne comprate più scende il prezzo. Vi consiglierei di perdervi nel souk, però è decisamente più vasto, per esempio, del Gran Bazar di Istanbul. E’ un posto tranquillo in cui la situazione è sotto controllo, ma girare con una guida anche solo per farvi indicare i vari mercati e andare sul sicuro può essere d’aiuto. A noi l’ha fornita Oro del deserto. Tenete a mente il souk per i regali di Natale. Allungate la visita verso la Médersa Ben-Youssef. La Madrasa fu una scuola coranica ed è la più grande del Marocco.

souk babouches marrakech

Souk babouches

souk marrakech

souk el haddadine

el haddadine souk marrakech

souk haddadine

souk dei fabbri

souk marrakech

tajine marocco

medina marrakech

medina marrakech spezie

colori per le pelli medina marrakech

Medersa Marrakech

scuola coranica marrakech

madrasa marrakech marocco

scuola coranica marrakech

medersa ben youssef marrakech

medersa ben youssef scuola coranica

marrakech marocco #4idee

Il vasto souk di Marrakech su un lato sfocia su Djemaa el Fna. L’enorme piazza è da visitare sia di giorno sia al tramonto, quando non si ritrovano più solo i turisti a curiosare ma soprattutto i marocchini che si danno appuntamento per chiacchierare, per giocare in strada, per cena. Contro il cielo azzurro che a poco a poco si scurisce, si staglia il minareto della Moschea Koutoubia e tutt’intorno sale il fumo delle griglie e dei fuochi. Djemaa el Fna è come un grande circo, come un teatro a cielo aperto, tra addestratori di scimmie, incantatori di serpenti, cantastorie intorno ai quali si raggruppano, silenziosi e attenti, i marocchini e, ancora, musicisti e ambulanti. Ma anche cavadenti. Salite sulla terrazza di uno dei locali che circondano il ristorante all’aperto della piazza per assistere allo spettacolo serale dall’alto.

koutoubia marrakech

djemaa el fna

djemaa el fna marrakech

ristoranti djemaa el fna

djemaa el fna marrakech

djemaa el fma marrakech marocco

frutta secca djemaa el fna

dolci di marzapane marrakech marocco

tramonto djemaa el fna

ristoranti djemaa el fna marocco

tramonto su piazza djemaa el fan marrakech

idea 3 – usciamo dalla medina per immergerci nel giardino di delizie a nord-est di Marrakech: il Jardin Majorelle, nato come rifugio del proprietario Jacques Majorelle e, alla sua morte, restaurato e amato dallo stilista francese Yves Saint Laurent. Nel giardino, tra passerelle di legno, piante acquatiche e piccoli stagni, dominano i colori giallo, verde e blu e una grande varietà di piante grasse provenienti da tutto il mondo.

jardin majorelle

corsi d'acqua al Jardin Majorelle

casa Yves Saint Laurent Marrakech

jardin majorelle

jardin majorelle marrakech YSL

Yves Saint Laurent Marrakech

jardin majorelle

jardin majorelle marrakech

jardin majorelle marrakech

idea 4 – sempre fuori dalla medina, si trova un grande spazio pubblico in cui gli abitanti di Marrakech vanno a passeggiare e a passare il tempo libero, in particolare nei giorni di festa. Sono i Giardini Menara, che risalgono al XII secolo. Uliveti e frutteti tra i quali serpeggiano stradine sterrate e, al centro, un grande bacino artificiale che irriga i campi circostanti. Se non fa troppo caldo, portate con voi il necessario per un picnic. Per raggiungere i Giardini Menara, andate a ovest da Djemaa el Fna, attraverso Bâb Jdid, proseguendo per circa un chilometro e mezzo su avenue de la Menara.

giardini menara marrakech

bacino artificiale giardini menara

giardini menara marocco

Anche se può essere un po’ più problematico spostarsi perché non circolano taxi e automobili, quindi bisogna trascinarsi dietro i bagagli, vi consigliamo di fermarvi a dormire all’interno della medina, per assaporare la vera Marrakech, che si alza presto al mattino per mettersi all’opera in decine di lavori differenti e che alla sera, dopo il tramonto, tentenna sull’uscio di casa per le ultime chiacchiere della giornata, tra gatti sornioni e galline ruspanti. Niente albergo, nella medina, scegliere un riad, una casa o un palazzo con il giardino e il salotto nel cortile interno. Noi abbiamo dormito al Riad Princesse du Désert: stanza con caminetto, patio in cui viene offerta l’abbondante colazione e una squisita cena e, nel piano interrato, la piccola spa in cui è possibile fare l’hammam, anche di coppia.

riad princesse du désert marrakech

dolci marocchini, riad princesse du désert

Se volete vedere altre foto e seguire il nostro viaggio on the road in Marocco, seguite l’hashtag #valigiaaduepiazzeinmarocco su Instagram. E chiudo con un consiglio femminile. Se volete i capelli morbidi e che profumano di latte, passate dalla Pharmacie Koutoubia nella medina (Boulevard Fatima Zahra) e chiedete le confezioni da viaggio di shampoo e balsamo alle proteine del latte.

Filed Under: #4idee, In giro per il mondo Tagged With: africa, marocco, photopost

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi sono

Valigia a due piazze è il bagaglio di esperienze, immagini, spunti, appunti e ricordi con cui torniamo a casa dopo ogni viaggio. Valigia a due piazze è un blog di racconti e di storie d'amore intorno al mondo. Leggi tutto...

Facebook

Twitter

Segui @ElisaBPasino

Più letti

  • I glicini a Milano. Quando e dove vedere i più belli in fiore, itinerari in città: da Cascina de’ Pomm al glicine di Leonardo
  • Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Viaggio in Provenza (fai da te)
  • Viaggio romantico nella campagna inglese: Bath e Cotswolds
  • Giappone: i torii rossi del santuario di Fushimi Inari

Tag

africa argentina asia australia berlino borghi più belli d'italia castello europa fiori francia germania giappone giordania gran bretagna grecia india indonesia irlanda irlanda del nord isola istanbul italia londra mare marocco medio oriente messico milano monferrato natura new york nord america olanda on the road panorami parigi perù photopost roma singapore spagna sud america svizzera torino usa

Commenti recenti

  • Mirko G. S. on Roma, la (breve) stagione dei glicini
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • raffaella on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Giuseppe on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda

© 2025 Valigia a due piazze • Tutti i diritti riservati a Elisa Pasino - ilGiornale.it Blog Network
Informazioni Legali

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.