Valigia a due piazze

Storie d'amore e di viaggi dal mondo

  • Home
  • Chi sono
  • Racconti di viaggio in Italia
  • In giro per il mondo
  • #4idee
  • Privacy
You are here: Home / Racconti di viaggio in Italia / Roma, un tramonto all’Eur

Roma, un tramonto all’Eur

03/16/2013 by valigiaaduepiazze 1 Comment

colosseo quadrato
Il Palazzo della Civiltà Italiana all’Eur, o Colosseo Quadrato

Troppi giorni di brutto tempo. E poi è tornato pure il freddo (quello portato dal vento gelido che non c’è sciarpa che tenga) e una piemontese/milanese, a Roma, non lo accetta mai. Figurarsi a marzo inoltrato. Tutti a dirmi “altro che Milano, a Roma c’è sempre il sole”. Non credeteci, non è vero. Ma quando c’è, il sole di Roma è proprio bello. E al tramonto spennella tutto di un rosa e di un arancio più intensi. E devi solo restare lì a goderti quello che ti viene regalato.

Facciamola breve. Uscita dal lavoro, avevo bisogno di qualcosa da conservare negli occhi (vi capita? Per me, è un bisogno primario, come mangiare). Di prendere una boccata d’aria. Di gustare il tramonto che stava salutando la Capitale. Ed ero all’Eur.
In quasi due anni di vita romana non mi ero mai avvicinata al Colosseo Quadrato e alla Basilica dei Santi Pietro e Paolo (che io chiamo il San Pietro dell’Eur, ma forse non solo io). Ci passo per lavoro quando si stagliano, enormi e altissimi sopra a tutto il resto, prima del viadotto della Magliana. E basta.
E così ho impostato il navigatore (sì, inizio a girare la città senza un tutore, ma qualche dritta ci vuole), che mi ha accompagnata nel punto più alto della collina e tutto era così verde e ampio che davvero non me l’aspettavo. Non così.

parco eur roma
Mi è sembrato di stare a Londra. Per una volta, Roma mi ha sorpresa con l’ordine

Gli scatti sono pochi, perché l’aria era di ghiaccio e non ho passeggiato a lungo, ma quel tanto che bastava per vedere scendere il sole dietro alla città.
E quel tanto che bastava per fare credere ad una coppia, che si baciava in macchina nel parcheggio dietro alla Basilica, che stessi fotografando loro. Ecco, bene.

tramonto eur
tramonto eur roma
Ho tagliato le poche auto parcheggiate, comunque è qui che si stavano baciando
san pietro e paolo eur
E le ombre degli alberi?

Mi è bastato questo, ieri, per ritrovare l’equilibrio e fare un viaggio. Se fosse una foto, l’atmosfera di quei minuti si potrebbe taggare con #solocosebelle.

Filed Under: Racconti di viaggio in Italia Tagged With: europa, italia, roma

Trackbacks

  1. Puglia, un tramonto a Trani – e un’alba a Castel del Monte | Valigia a due piazze says:
    04/16/2013 at 12:56 pm

    […] scomparire a poco a poco infuocando le punte degli alberi. Vi ho già parlato di un bellissimo tramonto all’Eur. Un altro tramonto che ho nel cuore è quello che vidi una sera a Trani con […]

    Reply

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Chi sono

Valigia a due piazze è il bagaglio di esperienze, immagini, spunti, appunti e ricordi con cui torniamo a casa dopo ogni viaggio. Valigia a due piazze è un blog di racconti e di storie d'amore intorno al mondo. Leggi tutto...

Facebook

Twitter

Segui @ElisaBPasino

Più letti

  • Domenica a Londra, che cosa fare per vivere una giornata da Londoner
  • Boccadasse, a casa di Livia (di Montalbano)
  • Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Venezia (non solo la solita): il ghetto ebraico, Dorsoduro, ottimi ristoranti, panorami, angoli nascosti
  • Come organizzare un viaggio in Giappone (fai-da-te)

Tag

africa argentina asia australia berlino borghi più belli d'italia castello europa fiori francia germania giappone giordania gran bretagna grecia india indonesia irlanda irlanda del nord isola istanbul italia londra mare marocco medio oriente messico milano monferrato natura new york nord america olanda on the road panorami parigi perù photopost roma singapore spagna sud america svizzera torino usa

Commenti recenti

  • Mirko G. S. on Roma, la (breve) stagione dei glicini
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • valigiaaduepiazze on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • raffaella on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda
  • Giuseppe on Il weekend perfetto: tre giorni nelle Fiandre tra Bruges, Gand e Ostenda

© 2025 Valigia a due piazze • Tutti i diritti riservati a Elisa Pasino - ilGiornale.it Blog Network
Informazioni Legali

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.